
Originariamente Scritto da
_sabba_
La Parannanza è terrificante, anche montata su uno sputer!
Esiste una Parannanza “mobile”, cioè non fissata permanentemente al mezzo, chi si aggancia alla vita e si fissa alla carena o allo scudo anteriore con due strip adesive (da rimuovere in estate).
Le Parannanze fisse sono anche pericolose perché non permettono la completa mobilità agli arti inferiori.
Alcuni proprietari di sputer, per pigrizia o per mancanza di manualità, non le smontano nemmeno in estate, cosa che ha contribuito a creare il detto:
“È un caldo tale che non sudano solo i furbi, ma anche i coglioni”....

A parte ‘sta cazzata tremenda, volevo dare un consiglio per non soffrire il freddo nelle gambe in inverno, anche in quello più rigido, SENZA utilizzare orripilanti orpelli come le Parannanze.
Basta comprare dei normali pantaloni da sci di un paio di misure più grandi.
Non importa che siano di marca (anzi), ma devono avere la chiusura elastica sul fondo, o ancor meglio quella regolabile.
Si indossano facilmente sopra i pantaloni “da ufficio”, a volte anche tenendo le calzature ai piedi, e non fanno passare un refolo di aria (e di freddo).
E in ogni caso, con le stufe semoventi che ultimamente abbiamo tutti a disposizione, la necessità della protezione termica alle gambe è diventata di secondaria importanza.
Al 99% basta indossare una calzamaglia “superPippo” sotto i pantaloni, e nei casi estremi i pantaloni da Sci.
Io ho cominciato a sentire freddo alle gambe nel 1998, quando (per la prima volta in vita mia) ho optato per un maxiscooter al posto della moto per recarmi al lavoro.
Il comodissimo vano sottosella a parte, la presunta protezione aerodinamica del megascudo anteriore mi aveva fatto credere che sarebbe stato meglio.
Una gran cazzata, perché non si ha più l’apporto “calorico” del motore, ma, cosa ancor peggiore, nella zona (aperta) tra gambe e retroscudo si formano dei fetusissimi refoli di aria fredda che gelano tutto (da qui i Marron Glacé).
San Serbatoio, Santa Carena e San Caldo Motore aiutano molto di più.
