
Originariamente Scritto da
lomack62
Ciao, Paco, io per un problema di assistenza della mia explorer xc del 2014, problema al cambio risaputo da triumph italia e mai risolto, diversi giorni di fermo della moto, e concessionario che scriveva e telefonava alla casa madre in Italia una volta a settimana, ma senza soluzione se non piccoli aggiustamenti e palliativi, alla fine ai primi dell'anno 2016 l'ho venduta/permutata (anche bene devo dire) e mi sono preso una BMW Gs lc del 2015, soddisfattissimo della moto e per fortuna mai avuto bisogno dell'assistenza che mi dicono ottima !! Purtroppo l'ho dovuta vendere perchè non mi risolvevano il problema della seconda che sfollava in scalata! penso che il marchio Triumph stia perdendo molto con il problema dell'assistenza Italiana !!.................mi auguro per loro e spero per i clienti Triumph che non ci mettano molto a ravvedersi.............intanto ti auguro un in bocca a lupo !!
P.S.
La mia explorer nel frattempo aveva avuto i seguenti inconvenienti:
1- vibrazione dei cerchi che si ripercuoteva sul manubrio tra i 70/80 km., sostituiti i cerchi due volte e vibrazioni solo attenuate ( secondo me hanno sbagliato quote ciclistiche) infatti nella nuova hanno cambiato le quote !!
2- rottura staffa dello scarico, riparazione artigianale per andare in ferie e successivamente saldatura da parte del concessionario.
3 -rottura del cavalletto centrale perchè arrugginito dall'interno, moto finita a terra, e rottura della leva frizione e paramani sinistro.
4 -moto che in scalata dalla marcia 3^ alla 2^ sfollava, mai risolto.
