LE EX : Ancillotti 125 MC - Beta 125 MC - Beta 250 MC - Gori 250 MC - Kram.It 500 enduro - Honda Xl600Lm - Yamaha FZ 750 - Yamaha FZR 1000 - Suzuki GSXR 1100 R - Suzuki GT 380 - Yamaha FZR 1000 exup - cbr600f - Speed Triple 1050 - Tiger 1050- KTM250 gs - Tiger Explorer my2013 -Tiger 1200 XCa 2018 continua........
Uguale per me, l' ultima moto a catena era del 95, poi solo cardano e gli ultimi 2 veramente eccezionali. non si sente neanche la coppia di ribaltamento sia in accelerazione che in scalata.
In garage ho una guzzi breva1200 con 150 mila km cardano ancora perfetto...Con la TIGER per ora 35 mila km cardano piu che perfetto
Minkia, che manica di sordi...
non è uno "sferragliamento", è piuttosto un "tok...tok" appena avvertibile in sella (magari indossate caschi molto "insonorizzati", e quindi non lo sentite, oppure siete sordi patocchi, così imparate ad andare in giro con scarichi aftermarket senza Db killer) procedendo al minimo dei giri, un po' di più con la moto in cavalletto, 1^ marcia innestata, e lasciando girare la ruota col motore al minimo.
Inutile che vi spieghi cosa è (da dove proviene), sennò vi viene l'ansia e non dormite più la notte
comunque, è normale.
... E la coppia di rovesciamento (termine corretto, non certo "ribaltamento"...) non c'entra una cippa... specie su una moto con motore disposto trasversalmente!!!!!!
(... era avvertibile - come lo è ancora - solo sui motori con albero motore longitudinale, tipo Guzzi, o i "vecchi" boxer BMW, non i recenti, ove l'albero cardanico gira in senso opposto all'albero motore, quindi annulla in parte l'effetto, tanto che in marcia non lo si avverte quasi)
Ultima modifica di Blacktwin; 22/10/2020 alle 14:48
La tua è rotta!
Carpe diem
cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx
confermo ... io lo avverto in ripartenza sottocoppia trotterellando (trentatretrentini...) ... ne parlai proprio a Black all'ultimo raduno che mi rassicurò ... è un leggerissimo toc toc, nessuno sferragliamento. Anche io due 1200 Tiger, oltre 100 k tra le due e cardani perfetti, a parte il suddetto toctoc, per il quale chiederò garanzia a Black se invece si rivelasse un problema![]()
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white
Topo... 2 Tiger (la prima venduta con 32.000 km, l'altra ad oggi segna 33.000 - stamattina!), 4 BMW, la prima venduta con 125.000 km (boxer), la seconda con 140.000 (boxer), la terza con 175.000 (Kappa), la attuale (Kappa) che segna 232.000 km, e tutte erano rotte?
Ma guarda che strano... eppure sono state le uniche moto possedute che mi hanno sempre riportato a casa... andassero sempre così, quelle rotte...![]()
Bmw non fa testo...la mia era rumorosa anche da nuova....mentre le mie due Explorer entrambe con 45000 km non facevano alcun rumore...ma io sono sordo ;-)
Carpe diem
cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx
Io, da quando una notte di Luglio di 15 anni, tornai dal mare con l'acqua nelle orecchie scoprendo il magico mondo dei viaggi in moto con le orecchie ovattate, uso i tappi (e la musica dell'interfono si sente uguale) sicchè click e clock, proprio mi fanno un baffo!![]()