Oggi fatta prova su sterrato bianco....enduro pro attivata.
Moto completamente diversa rispetto al controllo degli altri ride mode. Divertentissima. Sembrava quasi di viaggiare fluttuando....erogazione, controllo, tutto da farci l'abitudine, ma effettivamente la tiger continua a stupire per l'apparente leggerezza in movimento. Non sembra di avere un 1200 da 260 kg, imponente tra le gambe. Il motore rende ampiamente l'idea, ma i pesi e la maneggevolezza fanno davvero stupore.
Il percorso non era per nulla impegnativo, ma quanto basta per notare subito la differenza di comportamento tra asfalto e sterrato. Sui dossi la moto risponde davvero bene, mantiene le traiettorie e negli avvallamenti le sospensioni fanno il loro sporco lavoro egregiamente.
Continuo a dire....come czzzzo è che sta moto non è apprezzata con i numeri. Ma meglio così....siamo pochi e....buoni
Ma ora una richiesta al "vecchio" @Blacktwin ( non per età, me per esperienza), unico dubbio che ho....ma Sto blocca sterzo come diamine funziona? Non sono ancora entrato in sintonia.
Capita questo: Se spengo il quadro ma non inserisco subito il blocca sterzo xche magari Sto un attimo fermo a parlare ....poi decido di parcheggiare X un caffè offerto, provo a metterlo, ma non entra.
Il tft ovviamente è spento.
1ª procedura: Tocca riaccendere il quadro. A questo punto, se metto direttamente il blocca sterzo, il tft si spegne direttamente, potrebbe essere giusta come procedura?
2ª procedura: tocca comunque accendere e spegnere il tft e poi mettere il blocca sterzo?
3º quesito: ma quanta birra bevi?
Grazie in anticipo.
Sterro come questo.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Partiamo dal... fondo:
3 - in realtà non bevo birra (come nessun tipo di alcool) da quando ho bevuto (ovviamente inconsapevole) del liquido freni: da quel momento l'alcool mi fa una acidità di stomaco che dura ore... (evidentemente sono stato "miracolato" ad essere ancora vivo, ma una certa lesione alle pareti dello stomaco ci deve essere stata...).
Diciamo che bevo (solo birra, la meno "aggressiva" per me) 4 dita, in occasioni "speciali"... poi sto comunque male, ma amen. Un sorso di birra ogni tanto con gli amici vale un paio d'ore di acidità di stomaco...
Procedura bloccasterzo:
Ovvio che a quadro (TFT) spento, il bloccasterzo non si inserisce... la moto (e la elettronica di bordo) è "tutta spenta", e quindi il solenoide del bloccasterzo non riceve il "comando"...
A quadro acceso, altrettanto ovvio che se agisci sul pulsante di bloccasterzo, questo si inserisce, e "spegne tutto" in contemporanea.
Non sia mai che uno inserisce (magari accidentalmente, o senza pensarci) il bloccasterzo, ma resta il quadro acceso, poi dopo un minuto uno ci ripensa, schiaccia il tasto "avviamento", e parte... (col bloccasterzo inserito...)
Quindi, all'arrivo:
o spegni tutto senza inserire il bloccasterzo (tipo per parcheggiare la moto nel box di casa), e te ne vai
o spegni il motore, giri lo sterzo e inserisci il bloccasterzo (e questo "spegne tutto"), e te ne vai.
Se sei arrivato al bar, hai spento la moto senza inserire il bloccasterzo (tanto, sei al tavolino davanti alla moto, a goderti il passaggio delle gnocche), poi ci ripensi perchè ti è passata davanti una tizia con un bel culo, e la vuoi tacchinare, allora devi riaccendere il quadro, girare lo sterzo, e inserire il bloccasterzo. E lanciare l'amo alla tipa, se non si è già dileguata...
Poi ci sarebbe da dire una cosetta sui Riding mode e sui settaggi TSAS della Tiger 1200, ma ora devo andare a fare il rodaggio della nuova Street Scrambler 900 m.y. Demo...
Ultima modifica di Blacktwin; 13/02/2019 alle 08:02
Vero: se spegni il quadro, giri il manubrio e rapidamente schiacci il tasto "bloccasterzo", questo si inserisce.
Quando spegni il quadro, se noti ci sono circa 3 secondi in cui il TFT fa il suo "riassunto di chiusura" - appaiono i Km dell'odometro, e i restanti al Tagliando, se è stato impostato dal menù di configurazione - e quindi in quel lasso di tempo la elettronica di bordo funziona, perciò l'impulso viene mandato al solenoide per inserire il bloccasterzo, e questo lo riceve e si "chiude".
Ma con elettronica "completely swich off" (TFT "nero" quindi), il bloccasterzo non si inserisce più, per i motivi sopraesposti.
![]()
Ultima modifica di Blacktwin; 13/02/2019 alle 22:10
Qualcuno di voi possessori di Tiger 1200 sa qualcosa dell'aggiornamento del TFT a TFT Connectivity System Triumph?