Negativo
Negativo
Pare si avrà la disponibilità del modulo aggiuntivo BT da acquistare ed installare (e per i TFT in circolazione montati sulle Tiger sarà necessario anche l'aggiornamento del software del TFT) per l'estate.
(si vocifera un costo di 300 euro, ma nulla di preciso in tal senso)
Sono curioso di sapere cosa ci dirà Blacktwin circa i Riding Mode ed i settaggi TSAS del nostro gioiello.....
Le mie ex: Suzuki RF600R, CBR600F, CBR Fireblade, CBR600RR 05, CBR 600 RR 09,Tiger 800 ABS st., CBR 600f.
Mi sembra abbia già spiegato.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Leggi cosa ha scritto ieri, alle 11.56....secondo me, ha scovato qualche altro "trigo" a noi sconosciuto. (trigo = inciucio).
Le mie ex: Suzuki RF600R, CBR600F, CBR Fireblade, CBR600RR 05, CBR 600 RR 09,Tiger 800 ABS st., CBR 600f.
No no, mi riferivo a quello che ha scritto Tigersky nella sua prova con il riding mode "Enduro Pro"...
Il Ridingo Mode "Enduro Pro" semplicemente toglie "automaticamente con un solo tocco" (anziche farli singolarmente entrando nel menù veicolo) tutti gli "ausili di sicurezza" elettronici (TC e ABS);
ma per quanto riguarda il settaggio delle sospensioni, si può benissimo avere quel settaggio (che gli è tanto piaciuto) anche in uso stradale, laddove si percorra una strada particolarmente "disastrata", e pure autostradale (per aumentare la stabilità alle alte velocità).
E torna utile anche in manovra, quando si arriva in un parcheggio "critico" (piazzale inclinato, magari con fondo non asfaltato), perchè la moto si abbassa, e si tocca meglio a terra...
Basta configurare "furbescamente" il riding mode "Rider" (che lui ha, avendo una XCA), come ho scritto più volte
per averlo sempre a disposizione, selezionabile in qualsiasi momento anche in marcia (mentre per selezionare il riding mode "Off-Road Pro" bisogna fermarsi)
![]()
Ultima modifica di Blacktwin; 14/02/2019 alle 15:31
Avevi già scritto qualcosa in merito, e non appena avrò l'occasione di fare una sparata in autostrada, proverò anch'io a predisporre, in modalità Rider, il setting Off Road con ABS e Tc inseriti.... magari già domenica, anche se i passi Appenninici mi attraggono tanto quanto una gnocca in monokini.
Le mie ex: Suzuki RF600R, CBR600F, CBR Fireblade, CBR600RR 05, CBR 600 RR 09,Tiger 800 ABS st., CBR 600f.
Mica devi per forza andare in autostrada...
Basta una strada a scorrimento veloce (tipo tangenziale, meglio se a due carreggiate separate) senza autovelox, con caratteristiche simili ad un tratto autostradale, in un momento di traffico scarso, e fare la prova sui 150/180 all'ora con i diversi assetti (TSAS "Stradale" e "Off-Road"): senti subito la differenza di stabilità...
Nella mia zona c'è... un tratto di tangenziale (doppia carreggiata), con due curvoni, di cui uno su sovrappasso (quindi con variazione di pendenza, e "giunzioni trasversali" in piena piega), ottimo per queste prove di assetto (e verifica della funzionalità di assetto generale e ammortizzatori "in ordine" di una qualsiasi moto).
In certe ore della giornata (e specialmente di notte), è praticamente deserta...
Confermo i curvoni.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Che poi... mica solo in autostrada si può utilizzare vantaggiosamente la taratura Tsas "Off-Road"... torna utile in varie occasioni, su strade con fondo molto sconnesso e rovinato, ad esempio...
O anche per preferenze personali: la moto ha un diverso assetto (distribuzione dei pesi sui due assi) e geometrie diverse, e alla guida anche su una normalissima strada collinare la differenza è avvertibile...
Ricordo un tizio che si lamentava di non riuscire ad "entrare in sintonia" con la Tiger 1200 (proveniva da una altra Crossover), la giudicava troppo "reattiva" tra le curve... gli consigliai di settare il parametro "OFF-Road" dello TSAS e guidarla così dappertutto: la prova lo rese felicissimo, mi disse che la moto era come la desiderava (come "handling" generale alla guida), ancora mi ringrazia quando mi vede...
Non restate "fissati" alle etichette/nomenclatura (alcuni usano il Riding mode "Rain" solo in caso di pioggia...), ma considerateli solo come diversi "settaggi" della moto, quindi diverse "facce" della Tigerona, e diversi "feedback" di guida, selezionabili con un tocco sul tasto quando si rivelano appropriati per il percorso che state facendo.
![]()
Ultima modifica di Blacktwin; 15/02/2019 alle 13:17