Le barre di protezione le fanno anche heed e sw-motech.
Io personalmente ho montate le heed
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
Le barre di protezione le fanno anche heed e sw-motech.
Io personalmente ho montate le heed
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
Ragazzi(si fa per dire), mi postate un link dove voi acquistate accessori e X la tiger, ovviamente in alternativa al sito ufficiale?
Vedi X esempio, protezioni faro, radiatore, paramani, etc etc...
Grazie in anticipo...![]()
https://www.bikerfactory.it/Home.php (prodotti sw-motech)
Touratech Italia
comprata ad ottobre la 1200 xrt, fatto viaggio a napoli e più di 9000 km partendo d venezia e girando tutta l'irlanda. tiene la strada meravigliosamente, comodissima per pilota e passeggero, fatte tappe da 1100 km senza alcun problema e sono diversamente giovane, 61 anni,, in irlanda fatto migliaia di km sotto pioggia anche incessante e vento molto forte, corso tra le auto nelle code delle autostrade inglesi, l'unico vero problema fino ad ora il calore, con temperature sopra i 28/30 gradi se non corri ad almeno 100 kmh ti cucini i gabbasisi. io copiando nel forum , confrontandomi con altri ho apportato delle modifiche provvisorie(tappata la fessura tra serbatoio e sella, deviato un pò il calore ai due lati) con il neoprene, l'ho resa più "vivvibile". stiamo vedendo di progettare con una ditta di materie plastiche delle alette per deviare il calore...d'altronde 141 cv, euro 4, è impossibile che non scaldino
Signori miei...dopo quasi tre mesi di inattività per la frattura del metatarso, la povera tiger sta lì ferma anticipando il riposo invernale(mai fatto fare riposo invernale a nessuna moto...io).
Ho avuto solo la premura di staccare la batteria e collegarla al mantenitore di carica, era andata un po' giù.
Vi chiedo a voi esperti in materia si svernamento, c'è qualcosa che devo fare nello specifico prima di riaccendere il motore? Devo fare attenzione a qualcosa in particolare? (Oltre a ciò che è scritto sul manuale, ovviamente)
Grazie in anticipo per l'eventuale ausilio![]()
Ciao, morini corsarino zz, corsaro 125 sv, yamaha xt 600, honda 400 four, honda 600 cbr del 1988, honda transalp 600, 2 majastic 250, T-max a carburatori, Silver wing 600 e 400, Siver Wingt 600, honda Sh 125, Triumph 800 Xrx ed in più grizzly con ruote da 10 e da 12 ( per le figlie)
Ciao a tutti...
Io ho preso la xrt a giugno 2019... Ne arrivo da un tiger-800 x poi passare a una 1050 sport..
La domanda è...a voi nonostante i 140cv il Tiger 1200 non vi sembra un pochino fiacca...?
Grazie
La 1200 è una moto pesante, e il rapporto peso/potenza è superiore (in senso negativo) a quello della Sport.
Puoi sempre “rinvigorirla” un po’ con una IAT modificata.
![]()
Sabba
Per quel che mi riguarda, avendo avuto in passato due 1050 (2010?) e un 800 prima serie, la mia tigerona va, eccome se va, basta spalancare. Anche le moto sopracitate vanno, ma per quel che ricordo sono più lente.
Le Sport hanno una decina di cavalli in più delle Tiger 1050, e si sentono
![]()
Sabba