Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 109 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 1087
Like Tree489Likes

Discussione: Triumph Tiger 1200 XC e XR 2018

  1. #11
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    03/09/17
    Località
    Mestre Venezia
    Moto
    Tiger 1200 xrt White
    Messaggi
    47
    Grande blacktwin (tu non lo sai) ma hai partecipato alla mia scelta della Explorer quel giorno che abbiamo parlato dal concessionario a Padova, dove sono venuto a provare le “tigrotte” assieme al buon amico varamiky (passato anch’egli alla xcx) e dove tu ci hai convinto attraverso la tua grande esperienza che trapela dai “pori”, descrivendoci i pregi della explorer senza nulla togliere alle sorelle .
    Grazie ancora per i tuoi sempre utili e gratuiti suggerimenti” in “materia” e per le delucidazioni tecniche che possono migliorare notevolmente il gusto di possedere una due ruote.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Città della Mole
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,206
    Citazione Originariamente Scritto da Robynyk Visualizza Messaggio
    Grande blacktwin (tu non lo sai) ma hai partecipato alla mia scelta della Explorer quel giorno che abbiamo parlato dal concessionario a Padova, dove sono venuto a provare le “tigrotte” assieme al buon amico varamiky (passato anch’egli alla xcx) e dove tu ci hai convinto attraverso la tua grande esperienza che trapela dai “pori”, descrivendoci i pregi della explorer senza nulla togliere alle sorelle .
    Grazie ancora per i tuoi sempre utili e gratuiti suggerimenti” in “materia” e per le delucidazioni tecniche che possono migliorare notevolmente il gusto di possedere una due ruote.
    Alla MiTa quest' estate, dopo ore a 40 gradi, tutto trapelava tranne l' esperienza

    Black TVTTB

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,131
    Roby, mi fa piacere sapere che la nostra chiacchierata ti sia stata utile come "orientamento" per la scelta definiva: la prosima volta che ci incontriamo, mi offri da bere

    Apox, dopo ore a 40 gradi, oltre al sudore da caprone (mitigato dal gliet refrigerante, però...) esce tutta l'esperienza (non solo in sella, visto le strade che abbiamo fatto...) per portare a termine la missione, in velocità ed efficienza... e tu lo sai bene, avendo condiviso con me una giornata intera come "Apripista"... (... la mattina presto però sei un po' lento a "carburare"... TVTTB

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Città della Mole
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,206
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Apox, dopo ore a 40 gradi, oltre al sudore da caprone (mitigato dal gliet refrigerante, però...) esce tutta l'esperienza (non solo in sella, visto le strade che abbiamo fatto...) per portare a termine la missione, in velocità ed efficienza... e tu lo sai bene, avendo condiviso con me una giornata intera come "Apripista"... (... la mattina presto però sei un po' lento a "carburare"... TVTTB
    Carburavo carburavo... è che avevo problemi allo scarico

  6. #15
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    03/09/17
    Località
    Mestre Venezia
    Moto
    Tiger 1200 xrt White
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Roby, mi fa piacere sapere che la nostra chiacchierata ti sia stata utile come "orientamento" per la scelta definiva: la prosima volta che ci incontriamo, mi offri da bere

    Apox, dopo ore a 40 gradi, oltre al sudore da caprone (mitigato dal gliet refrigerante, però...) esce tutta l'esperienza (non solo in sella, visto le strade che abbiamo fatto...) per portare a termine la missione, in velocità ed efficienza... e tu lo sai bene, avendo condiviso con me una giornata intera come "Apripista"... (... la mattina presto però sei un po' lento a "carburare"... TVTTB
    Ovvio contaci
    Blacktwin likes this.

  7. #16
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/07/09
    Messaggi
    184
    I vostri post a me puzzano tanto di "ti prego fammi passare la scimmia".
    Campagnola British likes this.

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/05/14
    Località
    roma
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Roby, fregatene delle frocerie (TFT, Keyless e fari Led) che hanno aggiunto alla "nuova" Tiger 1200, e goditi la tua splendida ed efficacissima Explorer (... e te lo dice uno che ha già percorso su una Xcx 31.500 km in poco più di un anno e mezzo, di pura goduria in tutte le situazioni d'uso...)

    Tanto, siamo concreti, e guardiamo alle cose sostanziali:

    1) la diminuzione - 4 kg di peso (reale, non da cartella stampa) in meno non fanno differenza: è la differenza di peso totale del pilota che monta in sella in abbigliamento estivo o invernale...

    2) fari Led : ok, la luce è piu' bianca, sono fighi da mostrare al bar, ma chi ha il coraggio di venirmi a dire che di notte, guidando spedito in montagna (che è dove la luce dei fari serve davvero...) con "tutto acceso" (abbaglianti e faretti supplementari) non ci vedeva bene, consiglio prima possibile una visitita dall'Oculista, ma da uno bravo, perchè probabilmente ha grossi problemi di opacità al cristallino, e non lo sa...

    3) cruscotto TFT: figo, colorato, e bello da esibire al bar di cui sopra, con 5 diverse opzioni di layout di visualizzazioni; peccato però che in una sola "videata" non sono presenti (non ci stanno...) tutti i parametri che ora sono sempre visibili e sottocchio al primo sguardo nel cruscotto "3 quadranti" della Explorer; bisogna quindi "spippolare" sui tasti per recuperare le informazioni che si vuole sapere...

    4) chiave keyless: dio me ne scampi. E ho detto tutto

    5) la scritta "1200" sul serbatoio è una tamarrata da bulletto di periferia (a mio avviso, gravissima "caduta di Stile" dei Marchettari di Hinkley...), roba che allora aggiungiamoci gli adesivi "Racing" qui e là, e poi andiamo al bar dei ragazzini con gli scooter truccati e la marmitta aperta...

    6) i cerchi con i raggi neri non mi piacciono, meglio i miei

    7) il manubrio più "arretrato" (verso il pilota) proprio non mi va: dobbiamo per forza scopiazzare il GS, con la seduta "arretrata" per farci stare la panza (che ha il 99% dei guidatori GS)???
    Ho scelto la Explorer proprio anche per sua posizione di guida, perfetta per me: io sono alto, con gambe lunghe e braccia lunghe, e senza panza.
    Sula Explore ci sto in sella 12 ore al giorno senza un fastidio, sulla GS (con la sua posizione "arretrata" e schiena "diritta come un fuso", non reggo più di un'ora in sella, mi viene mal di schiena zona lombare)
    Tra l'altro, non mi piace per niente la sua sezione variabile... molto più "bello e solido" il manubrio attuale.

    8) non ci sarà più la possibilità di mettere la staffa Navigatore dove è nella Explorer attuale (bellissima staffa originale Triumph per navigatori Garmin/Tom Tom), cioè SOPRA gli strumenti, perfettamente sott'occhio, e senza interferire con la vista degli strumenti.
    Si dovrà usare una staffa (già prevista nel catalogo accessori) una staffa di supporto "piccola" - la stessa già esistente per la Tiger 800) da fissare sul tubo manubrio al centro tra i risers (e così si copre la scritta TRIUMPH )
    Risultato: per guardare il Navigatore, devi abbassare lo sguardo sul manubrio (pessima cosa), ma soprattutto se monti una borsa da serbatoio, metà schermo del Navigatore non lo vedi... (e io lo so bene, perchè la prima staffa navigatore che ho usato è proprio quella, e con la borsa da serbatoio montata, non vedevo bene il Navigatore... successivamente ho montato la staffa "sovrastrumantazione", e nella staffetta precedente ci ho messo il portatelepass, ma spostato a Dx, non al centro manubrio

    Altro non mi viene in mente;
    Ah si, la Explore è una moto FANTASTICA !!!

    Poi, Triumph ha "aggiornato" la Explorer/Tiger 1200 facendo un ottimo lavoro, questo è certo; e ben vengano nuovi "adepti" attirati dalle nuove frocerie della nuova Tiger 1200: poi usandola capiranno che è una moto di sostanza, e non teme confronti contro nessuna.
    Per me saranno sempre i benvenuti, e quando ne incontrerò uno, mi farò offrire da bere per il nuovo acquisto!!!

    (Pigipeo sei già nel mirino... )
    Concordo su tutto... per quanto riguarda il navigatore davvero non si può mettere più sopra la strumentazione????
    Cosa orrenda è gravissima cioè a me sul manubrio FA SCHIFO!!! Mi sarei tenuto la mia xca 2016 a maggior ragione per questa ragione
    Mamma mia


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,131
    Eh già... a meno che non inventarsi qualche "accrocchio" (di dubbia resa, funzionalità e solidità) non è previsto nulla come staffa "sovrastrumentazione"... non c'è proprio il modo di mettercela.

    Fatta notare la cosa al responsabile Marketing con cui stavo parlando ieri allo Stand, pure lui è "caduto dalle nuvole", poi guardando il cruscotto ha detto "... effettivamente non c'è nulla di predisposto, come nella versione precedente... ma mi cogli impreparato... sicuramente avranno fatto qualcosa per metterlo al centro del manubrio, come per la Tiger 800..." (... e mi ha indicato la nuova Tiger 800 a lato della 1200 dove stavamo parlando, con appunto un accessorio sul tubo manubrio...

    Tornato a casa con la Brochure della nuova 1200 in tasca, ci dò una occhiata... e sono confermati i "timori"...

    brochure della Tiger 1200, sul retro del foglio c'è una piccola lista degli accessori dedicati: evidenziato il "Kit GPS"

    Kit gps volantino.jpg

    il patricolare ingrandito:

    Kit GPS.jpg

    come vedete, è la staffa del Tiger 800, che ora (per forza di cosa, grazie al nuovo cruscotto TFT) si dovrà usare anche sulla 1200...
    che per inciso, visto il nuovo manubrio a sezione variabile, l'unico posto in cui sarà applicabile è al centro (tra i due risers), perchè quello è l'unico tratto in cui la sezione è di diametro costante, e "giusto"...

    quindi: Navigatore al centro, sul manubrio, e addio lettura di tutto lo schermo in caso di utilizzo di borsa da serbatoio...

    Oppure bisogna montare il Kit "accrocchio" della GIVI, cioè il "traversino" tubolare sopra i risers (che si fissa appunto sui risers manubrio), così da "alzare" un po' il navigatore, e renderlo leggibile in caso di borsa da serbatoio... ma quell'accrocchio è inguardabile (visto ieri dal vivo allo stand GIVI)

    (... ma "alzando", il Navigatore, questo quasi sicuramente poi andrà a nascondere parte del cruscotto TFT, ho idea... ma questo si vedrà quando la moto sarà disponibile sottomano, e valutando la possibile applicazione considerando gli ingombri del Navigatore...)
    Ultima modifica di Blacktwin; 08/11/2017 alle 15:05

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,929
    ... io con la fantastica staffa della Exp 2016 che sale da dietro il meraviglioso cruscotto NON tft ed il Tom Tom 410 finalmente ho trovato la pace dei sensi per quanto riguarda il posizionamento del navigatore ..è PERFETTO ... proprio dove deve essere, e permette di abbassare lo sguardo di pochissimo, mantenendo sempre il controllo della strada. Tra l'altro è molto più bella (la staffa) e meno invadente di quella della Exp 2012.

    Meno male che ad Hinkley non hanno trovato altra soluzione che adottare la staffa della 800 ... questo mi permette di tirare un'ulteriore martellata alla scimmiaaaaa.

    Temo però che al prossimo aggiornamento quei malefici troveranno una soluzione ... e allora...
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di roby6001
    Data Registrazione
    20/04/16
    Località
    Este
    Messaggi
    1,274
    E qua'ti quoto alla grande.

    Lilliput likes this.

Pagina 2 di 109 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Triumph Tiger 800 2018
    Di mototopo67 nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 249
    Ultimo Messaggio: 30/10/2019, 08:00
  2. Nuova Tiger my 2018
    Di Tiger8 nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/10/2017, 22:36
  3. [Tiger] la nuova Tiger 900 Xr 2018
    Di marmass nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 20:09
  4. BMW R 1200 GS vs Triumph Tiger Explorer XC vs Ktm 1190 Adventure
    Di Bull-one nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 128
    Ultimo Messaggio: 18/07/2013, 19:09
  5. Wunderlich Triumph Tiger Explorer 1200
    Di mototopo67 nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09/03/2013, 06:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •