... va a finire che perdi il treno...![]()
...no blacktwin io ho preso la xcx 2017 blu
...usata pure oggi e ho riscontrato il famoso calore del motore assolutamente non astidioso oggi con 11 gradi, ma magari quest'estate forse un po di fastidio nella guida lo darà, ma basta usarla per viaggiare e tutto rimane accettabile.
...altra cosa che ho notato è che quando si è dietro ad un camion o un'auto intorno ai 100km/h ci sono alcuni ondeggiamenti dati dalle turbolenze ...ma nulla di grave e probabilmente dovuti dalla presenza delle borse laterali vuote.
...in ogni caso moto fantastica ..aspetto di finire il rodaggio e poi ci si diverte....
Pure io oggi ho girato, non ho sentito nessun calore, la temp aria 15g.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
..ho visto qui sul forum che qualcuno ha realizzato una sorta di deviatore per l'aria calda che arriva dalla ventola e casomai ci farò un pensierino
...in ogni caso credo sia come la questione del peso
....ossia il calore c'è, ma non credo sarà un problema, il peso c'è ma non è un problema sopratutto in movimento
...dipende tutto dalla sensibilità personale e da come ci "fissiamo" sulle cose ... il calore c'è ... può darmi più o meno fastidio ma se mi ci fisso può diventare insopportabile ... come d'altronde qualsiasi cosa di nn piacevole che ci capita nella vita ... ci sono separazioni avvenute perchè ci si è fissati sulle modalità di spremitura del dentifricio...
Se si parte dal concetto che tutte le moto hanno un motore e ci si sta a cavallo ... che il nostro è bello grosso ... che con le normative antinquinamento le cose son peggiorate per tutti... allora è chiaro che se non si vuol sentire calore (che diventa oggettivamente fastidioso dai 30° di temperatura esterna, a basse velocità ed abbigliamento non adeguato) allora bisogna andare in auto con il climatizzatore a palla.... quindi tranquillissimo varamiky![]()
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
@Lilliput...esattamente quelllo che avrei scrito io![]()
cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955
Per quanto mi riguarda più del peso (che soprattutto a pieno carico si fa sentire, anche in movimento) è il calore il maggior difetto di questa moto: sopra i 25° comincia a diventare davvero un problema.
Poi forse c'è chi non ha ghiandole sudoripare o è un rettiliano e evidentemente non sente niente di tutto ciò, ma chiunque abbia provato questa moto in estate lamenta subito questo difetto.
Le caratteristiche di questa moto comunque la rendono più vicina a una "tourer a manubrio alto", una sorta di RT rialzata, che a un'enduro stradale vera e propria (tipo ktm o GS). Per questo sicuramente è molto apprezzata da chi viene da moto più stradali, tipo RT o K, e invece fatica ad essere apprezzata da chi viene da moto più "enduro", tipo Transalp o lo stesso GS.
Proprio il tanto amato/odiato GS, che volenti o nolenti è il riferimento, a mio parere ne esce ancora vincente in una sfida ai punti (tipo incontro di boxe). Ho occasione di usare costantemente il modello standard 2015 di mio padre e a mio parere resta ancora leggermente superiore in molti aspetti: primo fra tutti, grazie al boxer, non scalda neanche quando ci sono 35°!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk