xl-350-pantah-9177951.jpg
1983, Ducati 350 XL Pantah la mia prima vera moto...
E siamo di nuovo OT![]()
xl-350-pantah-9177951.jpg
1983, Ducati 350 XL Pantah la mia prima vera moto...
E siamo di nuovo OT![]()
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
OT - a questo punto si potrebbe aprire un tread fotografico sulla prima moto!![]()
Ibis redibis non morieris in bello
Merda se siete vecchi, vi manca solo la panza per seguire le indicazioni di lilliput
Allora per quello che può valere, io sono basso 1,73, per 90 kg e onestamente ritengo che all'explorer, come del resto a tutte le moto, bisogna solo abituarcisi.
In movimento nessun problema, e da fermo bisogna solo imparare a tenerla in equilibrio, e gira da sola. Certo che se pretendi di sostenerla inclinandola come uno scooter non è possibile, sono sempre 260 kg in assetto ordinario, se poi aggiungi borse, cazzabugli vari ed il pollo di Apox, avere 15/20 kg in più è un attimo; ma ripeto è solo questione di equilibrio.
In ultimo ribadisco che quelle sopra sono mie considerazioni personali e come ti ha già detto qualcun altro, solo con la prova diretta della moto capirai se ti va bene. Unico vero consiglio, la prova non può essere di soli 30 minuti.
Ultima modifica di Alfonsomoto; 17/11/2017 alle 16:25
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
Ah beh, se intendiamo la prima moto, a 16 anni fresco di patente A, è questa...
125-turismo.jpg
Benelli 125 Turismo... monocilindrico (il "famoso" 125 2c bicilindrico era per i ricchi figli di papà...), comprato usato con i soldini guadagnati a vendemmiare ...
cambio a destra, prima in su, come tutte le italiane/inglesi dell'epoca... il cambio a sinistra, con prima in giù, lo hanno introdotto i giapponesi...
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
NOVANTA CHILI per 1,73 cm????... eppoi hanno il coraggio di dire che la Explorer
"... pesa troppo... bisognerebbe che gli ingegneri Triumph trovassero il modo di alleggerirla un po'..."
Alleggeritevi voi, bistecconi!!!
Per fortuna ci siamo io e te, Lilliput, che teniamo alta la bandiera![]()
sempre altissima
.
In effetti mi han sempre fatto sorridere alcuni amici ciclisti che per 2 kg di meno di peso della bici spendono 5.000 euro in più all'acquisto, quando basterebbe calare un minimo la panza e gratis ne guadagnerebbero di più...tanto per fare un parallelo con la fissa del peso sulla moto ... son convinto che su sti incrociatori 10-15 chili non cambiano un bel niente, nel nostro utilizzo ... non dobbiamo fare tempi su giro...
E cmq Alfonso è un falso magro ... non gli avrei mai dato 90kg![]()
Ultima modifica di Lilliput; 17/11/2017 alle 14:15
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
Vero, neanche io... pensavo al massimo 80...
evidentemente ha le ossa di piombo...
Pigi, ricordo che io lo pagai (usato, appunto) 500 mila lire...
Minkia, ma lo hai ancora??????????????
Apox: guarda che la bandiera la si tiene alta con l'asta o pennone che dir si voglia...![]()