Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PIGIPEO
Massimo rispetto per tutti e nessuna volontà di giudicare ma ho sempre pensato che i soldi spesi nei silenziatori after fossero quelli spesi.....meno utilmente. Piuttosto un completo in goretex ( che costa come tre arrow, probabilmente) che faccia passare l'aria d'estate e consenta di prendere acqua a secchi senza fermarsi, magari già mezzo bagnati, a mettere la tuta sopra, detesto!!!!!
Hai pienamente ragione ed infatti io mi "lamento" proprio perchè ARROW non è di alcun godimento (forse estetico ma quello è ancora
più soggettivo)
Sulla XCA cmq ARROW è montato di serie e quindi non è stata una mia scelta e non ho intenzione, come hai detto anche
Tu, di spendere soldi per avere un sound diverso .....
era giusto per parlare di cazzeggio oggi :lingua:
-
...chiaro che se mio figlio sta dormendo e fuori passa una moto con lo scarico aperto magari sgassando, qualche improperio mi scappa.
Ma è altrettanto innegabile che l'RD350 con le espansioni, il mio DR BIG 800 con l'Arrow, il mio Tiger 955 con lo scarico aperto della Triumph, quando le mettevo moto (senza bisogno di sgassare o alzare il numero di giri), non emettevano rumori...usciva un suono degno della migliore sinfonia di Beethoven...mi vengono ancora i brividi a pensarci.
Sono dispiaciuto per chi non potrà più provare queste sensazioni, che per quanto mi riguarda fanno parte del mio bagaglio "culturale".
Non nego che se la futura Tiger 1200 tornerà a suonare come il 955, la letterina per Babbo Natale nel 2021 è già pronta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
Non nego che se la futura Tiger 1200 tornerà a suonare come il 955, la letterina per Babbo Natale nel 2021 è già pronta.
Lascia pure perdere la letterina a Babbo Natale allora... la futura Tiger 1200 essendo E5 "suonerà" ancora meno della attuale E4, che già "suonava" meno della precedente E3...
Non solo le emissioni allo scarico calano, ma anche le emissioni sonore, ad ogni avanzamento di numero della E, calano (giustamente, dico io)
-
...ovvio, ma è il tipo di suono a caratterizzare la moto.
I motori più performanti e spinti hanno una timbrica diversa dai motori "turistici".
Ad esempio quello del 1050 suona a mio parere molto meglio (a parità di euro 4) rispetto al Tiger 1200, in particolare se gli monti un silenziatore con db killer estraibile (fresando la saldatura).
Visto che la nuova Tiger 1200 monterà un motore completamente nuovo, studiato per essere montato anche sulla Speed (con specifiche diverse, ma accomunati nella progettazione), mi aspetto un ritorno alle origini...e se tanto mi da tanto con uno scarico giustamente accordato e sufficientemente libero, torneremo a sentir suonare le fanfare :biggrin3:
-
Certo... ma una cosa è il "timbro" (dato dal volume dei silenziatori, che sulla Speed sono due, ti ricordo), altra cosa è il "suonare le fanfare"... quelle diminuiscono di intensità sonora, con la E5.
Esempio già "percepito" e ascoltato, cioè il passaggio dalla Street Triple RS E4 (fino al 2019) e la RS E5 (dal 2020)... suono simile (un po' più "sordo" sulla E5, che è stata "rinforzata" ai bassi e medi regimi), ma avvertibilmente con minor sonorità.
E ancora peggio se paragoni un motore E3 (tipo quello della tua 955) con un E5, in questo caso della Rocket 3 (il modello precedente era E3, e il nuovo è passato "direttamente" alla E5): non ti dico la delusione dei possessori di Rocket 3 "vecchia" alla accensione della nuova E5...
I "sound" del passato (in taluni casi veri e propri rumori fastidiosi...) li possiamo archiviare e dimenticare (e non è un male, a mio avviso), perchè oltre alle più severe emissioni sonore, di questi tempi sono anche più severi le forze dell'ordine, con i controlli sugli scarichi taroccati (e giustamente, aggiungo!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blacktwin
Certo... ma una cosa è il "timbro" (dato dal volume dei silenziatori, che sulla Speed sono due, ti ricordo), altra cosa è il "suonare le fanfare"... quelle diminuiscono di intensità sonora, con la E5.
Esempio già "percepito" e ascoltato, cioè il passaggio dalla Street Triple RS E4 (fino al 2019) e la RS E5 (dal 2020)... suono simile (un po' più "sordo" sulla E5, che è stata "rinforzata" ai bassi e medi regimi), ma avvertibilmente con minor sonorità.
E ancora peggio se paragoni un motore E3 (tipo quello della tua 955) con un E5, in questo caso della Rocket 3 (il modello precedente era E3, e il nuovo è passato "direttamente" alla E5): non ti dico la delusione dei possessori di Rocket 3 "vecchia" alla accensione della nuova E5...
I "sound" del passato (in taluni casi veri e propri rumori fastidiosi...) li possiamo archiviare e dimenticare (e non è un male, a mio avviso), perchè oltre alle più severe emissioni sonore, di questi tempi sono anche più severi le forze dell'ordine, con i controlli sugli scarichi taroccati (e giustamente, aggiungo!)
...si potrebbe brevettare un sistema che ti spara direttamente nell'interfono il sound di una motogp 500 degli anni 80 raccordato al gas ed ai giri del motore... in questo modo si preserverebbero i punti sulla patente, l'inquinamento acustico ed il proprio godimento per gli amanti del genere:w00t::risatona:
-
E' quello che già fanno in alcune macchine :madoo:
-
Poi non ci si deve lamentare se quando si coopula fingono di ansimare:biggrin3:
-
Il sound della mia Morini Granpasso, mi faceva venire i brividi......fantastico.....
Della Trigona mi piace molto il brontolare quando chiudi il gas in staccata, anche ad andature tranquille...... In alto devo ancora scoprirlo...... Mi imbarazza un po' mandarla oltre i 7000 giri......
https://youtu.be/-1VbjQNjG7E
-
Morini GranPasso?
Sound celestastiale. Libidine pura.
:oook: