Ciao ragazzi, venduta la sport sto aspettando che arrivi la mia nuova Alpine Edition....
Il sistema connettività per il TFT è già disponibile su Tiger 1200?
Qualcuno ne conosce il costo?
E soprattutto...qualcuno lo usa o l'ha provato seriamete?
Ciao ragazzi, venduta la sport sto aspettando che arrivi la mia nuova Alpine Edition....
Il sistema connettività per il TFT è già disponibile su Tiger 1200?
Qualcuno ne conosce il costo?
E soprattutto...qualcuno lo usa o l'ha provato seriamete?
Disponibile sicuramente
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
Ho chiesto al conce e mi ha appena mandato email dicendo che per tiger 1200’non è disponibile....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai ragione, mi sembrava di aver letto in un post di Black che fosse disponibile, invece sul sito lo danno in lavorazione...così come quello per la nuova Speed.
Forse perchè stanno già lavorando sul modello 2021![]()
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
Mai scritto da nessuna parte che fosse disponibile per la Tiger 1200... ho scritto (quando lo è divenuto, a novembre), che lo era per il Tiger 800 e Street/Speed Triple con cruscotto TFT da 5 pollici...
Secondo "voci di corridoio" potrebbe essere disponibile per fine febbraio, ma sono voci, vedremo.
Per rispondere alle altre domande di webmarco, il costo del Modulo BT + Kit di montaggio sarà di circa 270-280 euro (più manodopera, se il Conce la metterà in conto), e io personalmente lo ho usato (come funzionalità di Navigazione Turn-by-Turn, di Google Maps) sulla Tiger 900;
sicuramente utile per recarsi da un punto A ad un punto B, sfruttando le operatività di Google Maps (con i suoi vantaggi, ma i suoi molti limiti), non ha la "immediatezza" di comprensione (della svolta da effettuare) rispetto ad un Navigatore (non vedi la cartografia, sul display, ma solo una indicazione di svolta Sx, Dx, o diritto), specie in città con varie vie ortogonali a distanza ravvicinata rispetto a quella che stai percorrendo, e, altrettanto sicuramente non può sostituire l'ausilio alla guida che dà un vero Navigatore, al Viaggiatore, posto che lo si sappia usare - e programmare - bene.
Diciamo che può essere utile per andare ad un indirizzo "limitrofo" che è sconosciuto (tipo: io da Padova devo recarmi a Vicenza in via Pigafetta 11), e non si ha voglia di montare sulla moto il Navigatore (per poi all'arrivo, doverlo "togliere" dalla moto, per non lasciarlo in balia di malintenzionati), ma a questo punto, avendo tutti un cellulare, con 15 euro si monta sul manubrio un supporto cellulare da moto, lo si aggancia, e per quella mezzora di "spostamento" si usa il cellulare per arrivare direttamente alla mèta. Tanto poi il cellulare lo si porta con sè, in tasca...
Io infatti faccio così.
Ricordavo un tuo post sugli aggiornamenti e davo per scontato che avessero previsto anche quello per il 1200...errore mio
Carpe diem
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
... ancora nessuna novità...
@Blacktwin tu che sei informato... Ci sono novità?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk