Tra poco arriveranno a produrre sospensioni predittive anziche' adattative
Tra poco arriveranno a produrre sospensioni predittive anziche' adattative
Sono d’accordo anche se , più che sospensioni , si tratterà di sistemi dove la sospensione sarà uno dei componenti
Nuovo TCP Rider
Settando la modalità "Rider" come suggerito da Blacktwin, cioè deselezionando lo TSAS da "Auto e selezionando Off-Road"
le sospensioni rimangono semiattive e si adattano al variare delle condizioni dell'asfalto automaticamente, oppure no?
Il Riding Mode "Rider" è l'unico che mi permette di avere la doppia possibilità di settaggio tra "Auto" e "Off-Road" all'interno, altrimenti negli gli altri Riding Mode il mio Tiger 2018 XRT non mi permette di deselezionare lo TSAS da Auto se non scollegando lo TSAS dalle modalità di guida.
Riccardo
Da quello che ho capito rimangono semiattive, ma in modalità Off Road, quindi con meno precarico, meno freno in estensione e più freno in compressione
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di claudio_triple1050; 22/05/2021 alle 16:37
Saluti a tutti ,ho da poco una Tiger Xrt ancora in rodaggio con cui ho fatto i primi 1000 km .
Ho letto su questo forum vari consigli illuminanti su settaggi sospensioni ,
devo dire che con il passeggero il settaggio Rider con Tsas Offroad e TC e MAP strada
mi da una maggiore sensazione di stabilità soprattutto in montagna , le sospensioni anche se molto
ammorbidite copiano bene la strada. Sto provando anche la configurazione Sport, dove apprezzo
particolarmente la gestione della farfalla , molto più precisa e sensibile delle altre , mi da la sensazione di
aver ancora il cavo fisicamente collegato alla farfalla.
Nei prossimo giorni vorrei provare RIDER con Tsas offroad Map sport e TC strada, con il passeggero .
Cercherò di capire se Map sport si accorda anche a Tsas offroad o beccheggierà troppo quando si chiude il gas,
in apertura non credo perchè lo trovo molto preciso .
Qualcuno utilizza già il Rider in questa configurazione?
Devo comunque ringraziare Blacktwin per i precisi consigli sul "culo basso "
Prego Zebo
Come hai detto tu, Map Sport poco si accorda con lo TSAS Off-road, non solo per la idraulica, ma anche perchè il "culo basso" di questo settaggio TSAS comporta una geometria della moto che la rende sottosterzante (allarga la curva), e questo è il motivo per cui non uso mai la configurazione "culo basso" sul guidato (o montagna), sicuramente quando decido di guidare "allegro"; è vero che dà un feedback di maggiore stabilità (baricentro basso= più stabile ma meno reattiva), ma proprio perchè l'abbassamento del baricentro si ottiene col "culo basso", questo comporta una apertura dell'angolo di Caster e un aumento della Avancorsa, quindi sterzo più "saldo" sì, ma minore capacità di "cornering" della moto.
(Difatti in MotoGp la Ducati "abbassa il culo" in uscita di curva, e lo mantiene basso negli allunghi sui rettilinei, ma lo "rialza" in inserimento curva, riportando la moto alla geometria corretta per il "cornering").
Il "culo basso" in montagna con MAP Sport lo uso solo occasionalmente in salita ripida, con tornanti stretti, quando a "pieno carico" (zavorra + valigie + top case da 58 lt) sono in "cazzeggio turistico mode", e la prontezza di risposta del gas mi permette con millimetrico angolo di polso di avere la spinta "giusta e immediata" per sostenere la moto nei cambi di direzione e pendenza, o rialzarla subito all'uscita dei tornati a gomito stretto.
MAP Sport non serve quindi in questo caso per "andare forte", ma solo per gestire meglio, immediatamente e con poca rotazione della manopola del gas (guida rotonda e fluida in "punta di forchetta") il "bilanciamento" della moto in curva - sul piano verticale - dal punto di corda in poi, in accordo (eventualmente) con l'uso del freno posteriore (Casey Stoner e Jonathan Rea docet)
Blacktwin Le tue risposte sono sempre precise ed esaurienti, la configurazione Rider con TSAS Offroad e Map sport la prevedevo proprio per le occasione da te menzionate, confermi quindi quello che pensavo . Chiaramente da soli va più che bene la mappa sport di fabbrica.
Grazie ancora![]()
Sinceramente non sto a smanettare di continuo con le mappe
Ma stasera mi avete fatto venire voglia![]()
I CAN'T GO ON, I'LL GO ON !!!! ..... BARCOLLO MA NON MOLLO !!!!
#latigredellago