Dovrebbero averti rilasciato questo report se hanno fatto i corpi.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Dovrebbero averti rilasciato questo report se hanno fatto i corpi.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
La moto è del 2019 e fino al 2023 è in garanzia, questo è il terzo tagliando che fa gli altri due sono stati il primo tagliando ed uno a 3500 km fatto per l'annualità dal precedente proprietario vorrei sperare che i vari gommini siano ancora in perfetta efficienza, il foglio dei test mi è stato consegnato ed era senza errori.
Oggi ho prestato molta attenzione al funzionamento della frizione e mi sono accorto che ogni tanto in fase di rilascio attacca, stacca e poi riattacca subito facendo fare uno scatto alla leva, domani passo in officina per un controllo, non vorrei che fosse questa belinata che crea il problema.
Triumph Tiger 1200 XRT - BMW K1200S - Honda Dominator 650 - Beta M4 - Villa 250 Regolarità e qualche altro ravatto in garage.
Escluderei allora il corpo farfallato. Il tagliando con cambio filtro aria candele allineamento ed eventualmente gioco valvole si fa ogni 4 anni o 32000 km
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Buona Domenica a tutti, venerdì ho fatto togliere limitatore velocità e controllare la mappatura, ad oggi ho fatto circa 600 km ed il problema dello spegnimento non si é più verificato la moto va meglio ed ha guadagnato circa 15 km/ h.
Speriamo bene, adesso mi devo dedicare a trovare dove prendere i 12 volt sotto chiave per montare il BMW Nav V e a modificare i telaietti a sgancio rapido della Sw-Motech per utilizzarli con le valigie originali al posto di quelle 2 ringhiere di serie
Prevedo due giorni di intenso lavoro
Grazie a tutti per i consigli.
Triumph Tiger 1200 XRT - BMW K1200S - Honda Dominator 650 - Beta M4 - Villa 250 Regolarità e qualche altro ravatto in garage.
TCP Rider
A volte capita che tra tante moto uguali qualcuna abbia un problema che altre non hanno, questo è normale, l'importante é risolvere.
Da venerdì scorso a causa della pioggia ho percorso circa 1000 km ed il problema non si è più ripresentato, approfittando della mappatura ho fatto eliminare il blocco velocità e adesso leggo circa 15 kmh in più cosa che ha reso la Tiger piú simile come prestazioni alla mia ex s1000xr, prima leggevo 220 adesso 234.
Direi quindi tutto bene con una sola considerazione, mai più ritirerò un mezzo di venerdì 17 alle 17.![]()
Ultima modifica di Timariesci; 04/11/2021 alle 05:31
Triumph Tiger 1200 XRT - BMW K1200S - Honda Dominator 650 - Beta M4 - Villa 250 Regolarità e qualche altro ravatto in garage.
Successo pure a me sul Zoncolan, in curva,carroattrezzi e venduta. XCX del 2016.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
...ormai non ti sopportava più ; -)
Carpe diem
cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955
Buonasera a tutti, dopo quasi un mese che ho fatto eliminare il limitatore di velocità e rimappare non ho più avuto spegnimenti improvvisi quindi direi problema risolto, per quello che riguarda la velocità max ho prestato un poco più di attenzione al contagiri come richiestomi da Blacktwin ed ho visto che quando la barra arancione supera i 9500 giri arrivando vicino alla zona rossa segna 240 - 242 quindi molto soddisfatto di quanto ottenuto.
Adesso ritorno come sempre a viaggiare nei limiti del cds felice di sapere che la moto ha le stesse prestazioni di quelle che la hanno preceduta.
Un'ultima cosa, qualcuno mi spiega perché quando mi segnala la riserva faccio benzina e mi entrano solo 14,5 litri, cosa ho una riserva di 6 litri e non di 4?
Comunque ad oggi soddisfattissimo dell'acquisto visti i circa 11000 Km percorsi sia per lavoro che per svago nella più totale comodità.![]()
Triumph Tiger 1200 XRT - BMW K1200S - Honda Dominator 650 - Beta M4 - Villa 250 Regolarità e qualche altro ravatto in garage.
L' indicatore della riserva è sempre stato ciucco. Io faccio sempre un mix tra quanto indicato ed i km percorsi.
Ovviamente quando mi fermo a fare rifornimento faccio sempre il pieno.