La piastra Triumph sposta indietro il bauletto, ma io preferirei averla più avanti, se ci sta il passeggero, faccio una modifica.
La piastra Triumph è oscillante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La piastra Triumph sposta indietro il bauletto, ma io preferirei averla più avanti, se ci sta il passeggero, faccio una modifica.
La piastra Triumph è oscillante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
Il problema è anche se il top case va ad interferire con l'apertura dall'alto delle laterali...
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
Questa è una bella domanda, a cui personalmente non avrei mai pensato.
In effetti molte valige laterali si possono aprire anche dall’alto, per cui è importante che non ci siano interferenze con il bauletto e/o il relativo supporto.
Per quanto riguarda il posizionamento della piastra GIVI rispetto a quella prevista dalla Casa, posso confermare che spesso accade proprio così.
Anche sulla V85TT di mio fratello, che monta un bauletto Trekker GIVI (non MotoGuzzi), abbiamo dovuto realizzare una “sottopiastra” per spostare all’indietro l’assembly piastra/bauletto, altrimenti il passeggero non riusciva a stare in sella a causa del cuscino che premeva troppo sulla sua schiena.
In quel caso il problema era solo quello, perché le valige originali MotoGuzzi si aprono solo lateralmente.
![]()
Sabba
Quelle alu no
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
Io ho visto delle Alu che si aprivano dall’alto, però non so dirti di che marca fossero.
Probabilmente Triumph commercializza solo quelle standard.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 08/04/2022 alle 06:37
Sabba
TCP Rider Senior
Parlavo di Guzzi...fanno anche le originali alu con carica dall'alto
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
Givi trekker alaska : si aprono dall'alto
Anche le Trekker su un lato la chiave sull' altro un pulsante a molla
Beh, parlando di borse e bauletto, e interferenza tra loro (sicura, almeno con la borsa di sinistra, quella meno in fuori, parlando di Outback con apertura dall'alto), qualche giorno fa ho pensato che:
- nei giri in moto in giornata da solo, porto via solo la borsa da serbatoio
- nei giri in moto di più giorni da solo (fino a 7/8) aggancio solo le borse laterali
- nei giri in moto di 2/3 gg in coppia, aggancio solo le borse laterali
- l'unica volta che aggancio valigie + top case da 58 lt è nel caso di viaggio di 10 gg minimo, in coppia.
Ma allora, se il problema è la borsa di sinistra che "non si apre" perchè sopra ha il top case da 58 lt, semplicemente in quella borsa ci stiverò (dentro la borsa interna) tutto ciò che mi serve solo una volta arrivati in Albergo: i due Beauty, le scarpe "civili", le varie cianfrusaglie elettriche elettroniche, la borsetta con le medicine, ecc ecc; durante il giorno quindi, in viaggio, quella borsa non la aprirei mai... (al massimo, se devo prendere una pasticca per il mal di testa, o un antiacido), e la sera, arrivati in albergo, sgancio un momento la borsa, la poggio a terra, la apro e sfilo la borsa interna, e poi la riaggancio alla moto.
Per me problema risolto, e piasta Givi attuale modificata, e a filo coda, e non quell'accrocchio inguardabile, per di più oscillante...
... a menochè Givi non faccia intelligentemente i telaietti "simmetrici", così oltre alla possibilità di mettere sul SX la ToolBox, non ci saranno problemi di interferenza con top case da 58 lt.
Ultima modifica di Blacktwin; 08/04/2022 alle 12:32
Giusto
![]()
Sabba