Minkia...
... oltre che vecchio e col piede sinistro ciompo, pure rinco...
super_blackbird.jpg
Tank Pads SuperBlackBird.jpg
... pure i Tank Pad facevano (col nome del modello per esteso)
Vuoi anche una foto della fiancata della mia, dove si legge la scritta Super Blackbird???
(Se guardi bene sulla fiancata della moto - posizionata davanti al muso del mitico SR-71 (chiamato Blackbird dai Piloti USAF) - sulla parte superiore delle due XX intravvedi la scritta in rosso...![]()
Ultima modifica di Blacktwin; 06/10/2022 alle 18:23 Motivo: Unione Post Automatica
....tutto ciò ti fa onore!! Al netto dei dovuti e leciti perculamenti e pregiudizi che io per primo avevo, debbo aihmè rilevare che è un cambio che da assuefazione, è semplicemente impagabile il minore impegno - a pari, ma secondo me maggiore gusto di guida - rispetto a qualunque cambio pur buono: velocità e fluidità di cambiata a salire od a scendere rappresentano lo stato dell'arte e, più aumenta il ritmo della guida, più aumenta, a mio parere, il vantaggio rispetto ad un cambio tradizionale. Se solo 'sta moto avesse almeno un cilindro in più.....ma forse, visto i commenti sul nuovo 1200, meglio così![]()
Tutti gli usati adesso tengono valore per via che per il nuovo i tempi di attesa sono lunghi.
Ma siccome sei proiettato sul GS, non apprezzerai le qualità della moto appena acquistata, purtroppo.
Provata anni fa sul Penice la CrossTourer dotata di DCT, devo dirti che ne rimasi piacevolmente colpito.
AT secondo me aveva tutti i numeri per sbancare la concorrenza se fosse rimasta sui prezzi iniziali...poi si è dovuta conformare con le altre e se devo spendere quella cifra, mi spiace ma compro altro.
Vedremo cosa uscirà dai vari saloni di moto in questo periodo
OT per OT ma W la Gnagna è stato detto?![]()
Ultima modifica di Vale46EVO; 07/10/2022 alle 10:18
Goditi il Viaggio, amerai il finale
Non è che sono proiettato sul GS, sono per i bicilindrici, più sfruttabili per strada, ma siccome volevo il cardano la scelta poteva essere solo tra queste due (Guzzi troppo poco potente, non la considero). Detto questo, fatto oggi il primo giro, ed è una gran moto con tante qualità (frenata, stabilità sul veloce, sospensioni, dotazione), ma mi ha confermato il comportamento che mi aspettavo: se hai spazio, sopra i 5mila giri è un aereo, ma appunto è una moto che vuole spazi ampi e curvoni veloci, sui tornanti e nello stretto non l'ho ancora provata ma sarà sicuramente meno efficace. Solo una cosa vorrei chiedere a tutti i possessori del modello 2018-2021: la mia ha appena 3800km, quindi immagino le pastiglie siano ancora quelle di fabbrica, e i freni anteriori fischiano molto, lo trovo abbastanza fastidioso, riscontrate anche voi questo comportamento? Avete provato a sostituirle con altre aftermarket? Quali?