Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 192
Like Tree135Likes

Discussione: "Con un piccolo sforzo in più, potevi prenderti un GS..."

  1. #81
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,930
    Citazione Originariamente Scritto da kissandtell Visualizza Messaggio
    Ecco, e io invece, sia pur soffrendo un po', ci sono sempre andato, pure a 40 gradi, per questo temo il punto; del resto la parte del serbatoio più vicina alla sella interessa certamente di più le gambe, ma da lì in fondo il calore è prossimo al busto del pilota, mentre col gs, indossando degli stivali, cosa che faccio sempre, quel poco di fastidio alle tibie sarebbe scongiurato e amen.
    ...ti dirò che io con il gs non ho avvertito manco quel fastidio alle tibie! se per te il calore è una priorità vai di Gs

    Io personalmente non metto quel fattore al primo o ai primi posti ... ma abbastanza più indietro. Il mondo è bello perchè è avariato!
    kissandtell likes this.
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/03/20
    Località
    Napoli
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Lilliput Visualizza Messaggio
    ...ti dirò che io con il gs non ho avvertito manco quel fastidio alle tibie! se per te il calore è una priorità vai di Gs

    Io personalmente non metto quel fattore al primo o ai primi posti ... ma abbastanza più indietro. Il mondo è bello perchè è avariato!
    Diciamo che ci sono vari elementi a favore dell'una e dell'altra: a favore di BMW il minor calore, il tiro ai medio-bassi (che sono quelli che uso di più), maggiore agilità, tenuta del valore, ma di contro una maggiore appetibilità per il furto, prezzo di partenza più alto (negli esemplari usati che sto valutando io); per la tigerona ovviamente il contrario. Sono veramente molto indeciso quindi, non è solo questione di calore.
    Ultima modifica di kissandtell; 23/09/2022 alle 20:07 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da kissandtell Visualizza Messaggio
    Diciamo che ci sono vari elementi a favore dell'una e dell'altra: a favore di BMW il minor calore, il tiro ai medio-bassi (che sono quelli che uso di più), maggiore agilità, tenuta del valore, ma di contro una maggiore appetibilità per il furto, prezzo di partenza più alto (negli esemplari usati che sto valutando io); per la tigerona ovviamente il contrario. Sono veramente molto indeciso quindi, non è solo questione di calore.
    Io le ho guidate entrambe....a poca distanza tra loro e non avrei nessun dubbio: GS

    Citazione Originariamente Scritto da kissandtell Visualizza Messaggio
    Diciamo che ci sono vari elementi a favore dell'una e dell'altra: a favore di BMW il minor calore, il tiro ai medio-bassi (che sono quelli che uso di più), maggiore agilità, tenuta del valore, ma di contro una maggiore appetibilità per il furto, prezzo di partenza più alto (negli esemplari usati che sto valutando io); per la tigerona ovviamente il contrario. Sono veramente molto indeciso quindi, non è solo questione di calore.
    Io le ho guidate entrambe....a poca distanza tra loro e non avrei nessun dubbio: GS

  5. #84
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,826
    A me non piace troppo il motore della nuova Tiger 1200, ed effettivamente riconosco alla GS un tiro ai medio-bassi insuperabile, specie dalle versione LC da 125cv in poi.
    Detto ciò, continuerò a starle lontano come la peste bubbonica.
    Tra il cardano, la sospensione anteriore da follia e il prezzo alle stelle, per quanto mi riguarda possono anche evitare di fondere il metallo per costruirla.

    Sabba

  6. #85
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,930
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Io le ho guidate entrambe....a poca distanza tra loro e non avrei nessun dubbio: GS



    Io le ho guidate entrambe....a poca distanza tra loro e non avrei nessun dubbio: GS
    Io pure, anzi le ho possedute entrambe e dico il contrario! Ovviamente ogni parere è personale e deriva da un mix di gusti, attitudini, esperienze ed esigenze diverse ...ed è il bello di non essere tutti uguali
    PIGIPEO likes this.
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

  7. #86
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/03/20
    Località
    Napoli
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Io le ho guidate entrambe....a poca distanza tra loro e non avrei nessun dubbio: GS



    Io le ho guidate entrambe....a poca distanza tra loro e non avrei nessun dubbio: GS
    Potresti argomentare per piacere?

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da kissandtell Visualizza Messaggio
    Potresti argomentare per piacere?
    come puoi immaginare sono opinioni personali, la mia scelta cadrebbe sul GS standard a favore della GT pro per i seguenti motivi

    ESTETICA: Preferisco il gs, molto sopratutto nelal colorazione triple black o exclusive, del tiger non digerisco il cerchio posteriore da 18, tantomeno le razze, il bombolino a vista del mono posteriore e il fatto che una moto di quel settore premium non ha delle valigie dedicate ma devi montare aftermarket GIVI

    MOTORE: non c'è proprio storia per il mio modo di guidare, per il mio piacere di non dover tirare le marce il gs ha un motore pressoche perfetto regolare fin dai bassissimi giri , tira come un toro sempre in qualsiasi marcia tu sia ti porta fuori dalle curve come solo lo shift cam sa fare ( ho guidato anche i ktm 1290 )e allunga anche in maniera piu che discreta anche se non serve. La tiger fino a 5000 è molto regolare ma manca decisamente di spinta, manca la coppia che ti aspetti da un 3 di 1200 cc, tanto che risalito sul mio 1050 mi sembrava decisamente piu pieno. Sopra i 5500 la moto va veramente forte ha un animo decisamente sportivo che non va molto d'accordo con la cliclistica, ma sono regimi che per me sono poco utilizzati su questo genere di moto. Gs in dynamic pro, tiger in sport. Cambio secondo me un filo meglio il tiger anche se quello del gs usato con il QS appena ci prendi il piede con la pressione da appalicare va molto bene e spara le marce come un mitra. Discorso rumore: da triumphista da 20 anni il tiger mi fa sanguinare le orecchie ogni volta che lo sento in moto.

    GUIDA: entrambe le ho guidate in coppia ...la tiger è abbastanza neutra non è maneggevolissima ma si lascia guidare molto bene a passeggio, appena le pieghe si fanno importanti la moto gratta subito le pedane, cosa che ho trovato molto fastidiosa ( sospensioni in sport tutte dure),e stiamo parlando di 2 pieghe fatte in qualche rotonda non di passi di montagna, non voglio immaginare carico a farmi lo stelvio..... Frena molto bene ( meglio del gs) ha un bell avantreno. La Gs è decisamente piu svelta, la moto gira con il pensiero, nei pif paf basta veramente poco per cambiare direzione, per contro ha un avantreno di cui ti devi fidare se vuoi entrare forte, è poco comunicativo. Pieghi tantissimo e tieni un passo decisamente alto con pochissima fatica. Il passeggero è come non averlo. Anche sul tiger non è male ma si sentiva cmq un po l inerzia del peso della persona dietro di me ( cmq leggera). Io mi sono fidato fin da subito ma onestamente l avantreno è ancora l unica cosa che mi metterebbe dubbi per un futuro acquisto.

    ERGONOMIA: La passeggera stava decisamente piu comoda sul gs, sul tiger la sella è abbastanza piu alta di quella del pilota e lo trovava fastidioso ( non come il mio 1050 ma cmq piu in alto). Per le mie dimensioni 185 , 90 kg, trovo l ergonomia del gs, piu comoda ( manubrio molto largo e pedane strette) ma anche il tiger era abbastanza comodo.

    ACCESSORI: gs ha le vario come borse che sono per me il top, espandibili, integrate, oltre a poter montare praticamente qualsiasi borsa in commercio. Ha una serie di accessori dedicati di svariate aziende praticamente infiniti.Lo stesso scarico che cmq a me piace ( akrapovic) esiste dedicato, per triumph a distanza di quasi un anno non c'è praticamente nulla di decente ( sono piccolezze..)

    SOSPENSIONI: siamo ad altissimi livelli entrambi, non permettono grosse regolazioni a differenza di ktm e ducati ma vanno veramente bene...con il gs sono passato in coppia sui rallentatori in cemento a 100 all'ora ( l apripista non rallenatava) e con il mio 1050 mi avrebbe sparato sulla luna non il gs li ho appena sentiti ) ero in dynamic) , ho provato poi in road e non mi sono neanche accorto. Il gs cmq offre un paio di marche che permettono di montare anche aftermarket mantenendo ESA ( io che sono uno spippolatore folle lo tengo in considerazione) tra cui la stessa che fornisce le sospensioni alla RUF.

    Discorso prezzo e rivendibilità non mi interessano sono moto da 20 mila euro abbondanti quindi non mi pongo il problema dei 2000 euro di differenza e sopratutto le tengo 10 anni almeno quindi non mi tocca la svalutazione.

    Della tiger trovo bellissima la rally, ma non facendo off trovo inutile per me la combinazione 21 18.
    Ultima modifica di MrTiger; 26/09/2022 alle 14:22

  9. #88
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/03/20
    Località
    Napoli
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    come puoi immaginare sono opinioni personali, la mia scelta cadrebbe sul GS standard a favore della GT pro per i seguenti motivi

    ESTETICA: Preferisco il gs, molto sopratutto nelal colorazione triple black o exclusive, del tiger non digerisco il cerchio posteriore da 18, tantomeno le razze, il bombolino a vista del mono posteriore e il fatto che una moto di quel settore premium non ha delle valigie dedicate ma devi montare aftermarket GIVI

    MOTORE: non c'è proprio storia per il mio modo di guidare, per il mio piacere di non dover tirare le marce il gs ha un motore pressoche perfetto regolare fin dai bassissimi giri , tira come un toro sempre in qualsiasi marcia tu sia ti porta fuori dalle curve come solo lo shift cam sa fare ( ho guidato anche i ktm 1290 )e allunga anche in maniera piu che discreta anche se non serve. La tiger fino a 5000 è molto regolare ma manca decisamente di spinta, manca la coppia che ti aspetti da un 3 di 1200 cc, tanto che risalito sul mio 1050 mi sembrava decisamente piu pieno. Sopra i 5500 la moto va veramente forte ha un animo decisamente sportivo che non va molto d'accordo con la cliclistica, ma sono regimi che per me sono poco utilizzati su questo genere di moto. Gs in dynamic pro, tiger in sport. Cambio secondo me un filo meglio il tiger anche se quello del gs usato con il QS appena ci prendi il piede con la pressione da appalicare va molto bene e spara le marce come un mitra. Discorso rumore: da triumphista da 20 anni il tiger mi fa sanguinare le orecchie ogni volta che lo sento in moto.

    GUIDA: entrambe le ho guidate in coppia ...la tiger è abbastanza neutra non è maneggevolissima ma si lascia guidare molto bene a passeggio, appena le pieghe si fanno importanti la moto gratta subito le pedane, cosa che ho trovato molto fastidiosa ( sospensioni in sport tutte dure),e stiamo parlando di 2 pieghe fatte in qualche rotonda non di passi di montagna, non voglio immaginare carico a farmi lo stelvio..... Frena molto bene ( meglio del gs) ha un bell avantreno. La Gs è decisamente piu svelta, la moto gira con il pensiero, nei pif paf basta veramente poco per cambiare direzione, per contro ha un avantreno di cui ti devi fidare se vuoi entrare forte, è poco comunicativo. Pieghi tantissimo e tieni un passo decisamente alto con pochissima fatica. Il passeggero è come non averlo. Anche sul tiger non è male ma si sentiva cmq un po l inerzia del peso della persona dietro di me ( cmq leggera). Io mi sono fidato fin da subito ma onestamente l avantreno è ancora l unica cosa che mi metterebbe dubbi per un futuro acquisto.

    ERGONOMIA: La passeggera stava decisamente piu comoda sul gs, sul tiger la sella è abbastanza piu alta di quella del pilota e lo trovava fastidioso ( non come il mio 1050 ma cmq piu in alto). Per le mie dimensioni 185 , 90 kg, trovo l ergonomia del gs, piu comoda ( manubrio molto largo e pedane strette) ma anche il tiger era abbastanza comodo.

    ACCESSORI: gs ha le vario come borse che sono per me il top, espandibili, integrate, oltre a poter montare praticamente qualsiasi borsa in commercio. Ha una serie di accessori dedicati di svariate aziende praticamente infiniti.Lo stesso scarico che cmq a me piace ( akrapovic) esiste dedicato, per triumph a distanza di quasi un anno non c'è praticamente nulla di decente ( sono piccolezze..)

    SOSPENSIONI: siamo ad altissimi livelli entrambi, non permettono grosse regolazioni a differenza di ktm e ducati ma vanno veramente bene...con il gs sono passato in coppia sui rallentatori in cemento a 100 all'ora ( l apripista non rallenatava) e con il mio 1050 mi avrebbe sparato sulla luna non il gs li ho appena sentiti ) ero in dynamic) , ho provato poi in road e non mi sono neanche accorto. Il gs cmq offre un paio di marche che permettono di montare anche aftermarket mantenendo ESA ( io che sono uno spippolatore folle lo tengo in considerazione) tra cui la stessa che fornisce le sospensioni alla RUF.

    Discorso prezzo e rivendibilità non mi interessano sono moto da 20 mila euro abbondanti quindi non mi pongo il problema dei 2000 euro di differenza e sopratutto le tengo 10 anni almeno quindi non mi tocca la svalutazione.

    Della tiger trovo bellissima la rally, ma non facendo off trovo inutile per me la combinazione 21 18.
    Grazie per l'accuratezza, anche se io starei valutando l'acquisto della vecchia tiger 2020, ma mi rendo conto che per te in quel caso il divario sarebbe ancora maggiore.

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da kissandtell Visualizza Messaggio
    Grazie per l'accuratezza, anche se io starei valutando l'acquisto della vecchia tiger 2020, ma mi rendo conto che per te in quel caso il divario sarebbe ancora maggiore.
    No quella pur riconoscendo alcuni suoi limiti ( peso e calore) , ma anche i sui pregi al giusto prezzo la prenderei al volo, mi piace molto di piu.
    Se cerchi confort per turismo a lungo raggio capacità di carico , guida in coppia e personalità secondo me è una grandissima moto

    Ne ho viste con 20 mila km a 13500 euro ( ultima xca MY 2018) con borse ecc

  11. #90
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/03/20
    Località
    Napoli
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    No quella pur riconoscendo alcuni suoi limiti ( peso e calore) , ma anche i sui pregi al giusto prezzo la prenderei al volo, mi piace molto di piu.
    Se cerchi confort per turismo a lungo raggio capacità di carico , guida in coppia e personalità secondo me è una grandissima moto

    Ne ho viste con 20 mila km a 13500 euro ( ultima xca MY 2018) con borse ecc
    MA IL MOTORE DOVREBBE ESSERE ANCORA UN PELO MENO PRONTO AI BASSI DEL T-PLANE DELL'ATTUALE, NO?

Pagina 9 di 20 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Scrambler] Cerco fianchetto destro scrambler ""quello piccolo"
    Di valerio80 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25/07/2017, 23:12
  2. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  3. Risposte: 151
    Ultimo Messaggio: 01/06/2009, 23:36
  4. hanno scoperto il mio "piccolo problema"amoroso
    Di nirvana nel forum 4 risate
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23/02/2007, 07:18
  5. Un piccolo gesto per l'Onlus "Andrea Tudisco"
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/12/2006, 05:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •