
Originariamente Scritto da
MrTiger
come puoi immaginare sono opinioni personali, la mia scelta cadrebbe sul GS standard a favore della GT pro per i seguenti motivi
ESTETICA: Preferisco il gs, molto sopratutto nelal colorazione triple black o exclusive, del tiger non digerisco il cerchio posteriore da 18, tantomeno le razze, il bombolino a vista del mono posteriore e il fatto che una moto di quel settore premium non ha delle valigie dedicate ma devi montare aftermarket GIVI
MOTORE: non c'è proprio storia per il mio modo di guidare, per il mio piacere di non dover tirare le marce il gs ha un motore pressoche perfetto regolare fin dai bassissimi giri , tira come un toro sempre in qualsiasi marcia tu sia ti porta fuori dalle curve come solo lo shift cam sa fare ( ho guidato anche i ktm 1290 )e allunga anche in maniera piu che discreta anche se non serve. La tiger fino a 5000 è molto regolare ma manca decisamente di spinta, manca la coppia che ti aspetti da un 3 di 1200 cc, tanto che risalito sul mio 1050 mi sembrava decisamente piu pieno. Sopra i 5500 la moto va veramente forte ha un animo decisamente sportivo che non va molto d'accordo con la cliclistica, ma sono regimi che per me sono poco utilizzati su questo genere di moto. Gs in dynamic pro, tiger in sport. Cambio secondo me un filo meglio il tiger anche se quello del gs usato con il QS appena ci prendi il piede con la pressione da appalicare va molto bene e spara le marce come un mitra. Discorso rumore: da triumphista da 20 anni il tiger mi fa sanguinare le orecchie ogni volta che lo sento in moto.
GUIDA: entrambe le ho guidate in coppia ...la tiger è abbastanza neutra non è maneggevolissima ma si lascia guidare molto bene a passeggio, appena le pieghe si fanno importanti la moto gratta subito le pedane, cosa che ho trovato molto fastidiosa ( sospensioni in sport tutte dure),e stiamo parlando di 2 pieghe fatte in qualche rotonda non di passi di montagna, non voglio immaginare carico a farmi lo stelvio..... Frena molto bene ( meglio del gs) ha un bell avantreno. La Gs è decisamente piu svelta, la moto gira con il pensiero, nei pif paf basta veramente poco per cambiare direzione, per contro ha un avantreno di cui ti devi fidare se vuoi entrare forte, è poco comunicativo. Pieghi tantissimo e tieni un passo decisamente alto con pochissima fatica. Il passeggero è come non averlo. Anche sul tiger non è male ma si sentiva cmq un po l inerzia del peso della persona dietro di me ( cmq leggera). Io mi sono fidato fin da subito ma onestamente l avantreno è ancora l unica cosa che mi metterebbe dubbi per un futuro acquisto.
ERGONOMIA: La passeggera stava decisamente piu comoda sul gs, sul tiger la sella è abbastanza piu alta di quella del pilota e lo trovava fastidioso ( non come il mio 1050 ma cmq piu in alto). Per le mie dimensioni 185 , 90 kg, trovo l ergonomia del gs, piu comoda ( manubrio molto largo e pedane strette) ma anche il tiger era abbastanza comodo.
ACCESSORI: gs ha le vario come borse che sono per me il top, espandibili, integrate, oltre a poter montare praticamente qualsiasi borsa in commercio. Ha una serie di accessori dedicati di svariate aziende praticamente infiniti.Lo stesso scarico che cmq a me piace ( akrapovic) esiste dedicato, per triumph a distanza di quasi un anno non c'è praticamente nulla di decente ( sono piccolezze..)
SOSPENSIONI: siamo ad altissimi livelli entrambi, non permettono grosse regolazioni a differenza di ktm e ducati ma vanno veramente bene...con il gs sono passato in coppia sui rallentatori in cemento a 100 all'ora ( l apripista non rallenatava

) e con il mio 1050 mi avrebbe sparato sulla luna non il gs li ho appena sentiti ) ero in dynamic) , ho provato poi in road e non mi sono neanche accorto. Il gs cmq offre un paio di marche che permettono di montare anche aftermarket mantenendo ESA ( io che sono uno spippolatore folle lo tengo in considerazione) tra cui la stessa che fornisce le sospensioni alla RUF.
Discorso prezzo e rivendibilità non mi interessano sono moto da 20 mila euro abbondanti quindi non mi pongo il problema dei 2000 euro di differenza e sopratutto le tengo 10 anni almeno quindi non mi tocca la svalutazione.
Della tiger trovo bellissima la rally, ma non facendo off trovo inutile per me la combinazione 21 18.