Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 16 di 40 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 395
Like Tree245Likes

Discussione: In sella alla Tiger 1200 Rally Pro/Explorer

  1. #151
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,930
    Dopo un week da 1600 km (grazie Pigipeo) ho potuto testare le doti della Tiger 2022 sulle lunghe percorrenze autostradali.

    Il tratto massimo percorso continuativo è stato di 650km ieri pomeriggio. Che dire, viaggio extralusso comfort!

    Ho usato molto il cruise control, tenendolo puntato sui 140 (c.ca 134 effettivi) in modo da non avere stress da autovelox e tutor e poterli passare tutti senza chiudere il gas. Che poi è la mia stessa velocità di crociera in auto. A quell'andatura le vibrazioni sono praticamente assenti, più o meno come per la 2021 e meglio del GS. Salendo sui 150 qualcosa si avverte ma senza alcun fastidio. La moto come già noto rimane fresca anche dopo ore ed ore e con temperature raggiunte esterne di 37 gradi. L'angolo del ginocchio è più ampio che sulla Tiger precedente e più o meno uguale all'Adv, quindi molto comodo anche dopo ore ed ore. La sella e molto migliore della precedente. Sostenuta, ti consente di muoverti un pò e soprattutto non ti porta verso il serbatoio.

    Il radar, che stavo un pò snobbando come gadget, in autostrada da una grossa mano. Nel traffico sostenuto dove hai mille occhi, sapere che se la luce è spenta puoi cambiare corsia semplicemente buttando un occhio allo specchietto e non doverti assicurare che nn ci sia nessuno nell'angolo cieco girando la testa, come facevo, è un grande aiuto e sollievo. Insomma promossa con lode! sono arrivato non dico fresco, ma avrei potuto continuare senza problemi. Altre volte con le mie moto precedenti sono arrivato con le mani e con i piedi.

    Unico aspetto inferiore alle mie due moto precedenti è il parabrezza che è meno protettivo pur alla massima altezza. Considerate che io sono quasi 2mt, ma la testa viene parzialmente investita dall'aria. Non mi ha dato granchè fastidio, solo una maggiore rumorosità del casco, tuttavia salendo di velocità può diventare un problema. Ho provato ad un certo punto ad accelerare per testare la cosa e sui 190 ho dovuto mollare in quanto l'aria sembrava volermi sfilare il casco dalle testa. Quindi per chi volesse tenere media maggiori della mia sarebbe utile quanto meno una delle pinnette in commercio...
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #152
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,837
    Beh, in effetti sei alto ben sopra alla media, e qualche turbolenza in più sul casco è (purtroppo) da mettere in conto.
    Per un medioman come me (176-178) il parabrezza di serie è sufficientissimo.
    Forse ti basta il cosiddetto spoilerino ……… oppure non andare ai 190 che non si può!

    Sabba

  4. #153
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,930
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Beh, in effetti sei alto ben sopra alla media, e qualche turbolenza in più sul casco è (purtroppo) da mettere in conto.
    Per un medioman come me (176-178) il parabrezza di serie è sufficientissimo.
    Forse ti basta il cosiddetto spoilerino ……… oppure non andare ai 190 che non si può!

    si infatti ... non andrò mai a 190 o giù di li, era solo un test. Ad ogni modo visto che nn amo molto gli spoilerini, se usciranno schermi più alti li valuterò, anche se temo che il meccanismo di regolazione possa non reggerli.

    A proposito, confermo che il parabrezza messo alla massima altezza in autostrada non scende di un millimetro. Il fenomeno di discesa, almeno sulla mia, si manifesta solo se lo si scorda alto mentre si è in giro per curve ... pian pianino in quella situazione tende a tornare giù...
    PIGIPEO likes this.
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

  5. #154
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,837
    Citazione Originariamente Scritto da IlPattinatore74 Visualizza Messaggio
    Ben detto....in ogni post sempre la solita lagna.
    Ti do ragione, ma il sottoscritto “lagnatore”, al contrario della maggioranza degli utenti del TCP che su certi argomenti si fa di nebbia, aiuta il più possibile a risolvere i problemi delle moto, aiuta nella scelta del modello (Triumph) più adatto, aiuta nella scelta e nel montaggio degli accessori, esegue personalmente operazioni meccaniche ed elettroniche agli utenti in difficoltà (senza mai chiedere un ghello), testa tutte le moto (Triumph) e ne enuncia i (tantissimi) pregi e i (pochissimi) difetti con la massima sincerità, ed infine scrive cosa gli succede alle proprie moto (tutto reale, con filmati e foto disponibili per chiunque sia anche solo un filino dubbioso), NON con l’intento di dire tutto schifo/tutto marcio, ma, TENGO A PRECISARE, con il solo scopo di trovare i problemi, RISOLVERLI, e condividere le soluzioni con quegli altri pochi (per fortuna) sfigati che sono messi nelle mie stesse condizioni.

    Ultima modifica di _sabba_; 20/06/2022 alle 16:18
    Norrin Radd, enricori and PIGIPEO like this.
    Sabba

  6. #155
    TCP Rider
    Data Registrazione
    05/03/16
    Località
    Varese
    Moto
    AT 1100 entry level (fu Explorer 1200 Xcx)
    Messaggi
    512
    Citazione Originariamente Scritto da Lilliput Visualizza Messaggio
    si infatti ... non andrò mai a 190 o giù di li, era solo un test. Ad ogni modo visto che nn amo molto gli spoilerini, se usciranno schermi più alti li valuterò, anche se temo che il meccanismo di regolazione possa non reggerli.

    A proposito, confermo che il parabrezza messo alla massima altezza in autostrada non scende di un millimetro. Il fenomeno di discesa, almeno sulla mia, si manifesta solo se lo si scorda alto mentre si è in giro per curve ... pian pianino in quella situazione tende a tornare giù...
    ....curve, quali curve?? ....cmq, per come piace a me la moto, proprio quando ci sono le curve, davanti agli occhi voglio meno roba possibile ed in effetti con la XCX la regolazione elettrica mi serviva solo per i tratti in autostrada, altrimenti sempre in posizione bassa che se no, mi sembrava d'avere davanti il parabris del ciao di quelli che lo tutto l'anno per andare a lavorare! ...ed anzi, un po' d'aria in faccia, quado si guida, secondo per è indispensabile!!
    Ultima modifica di PIGIPEO; 20/06/2022 alle 16:01
    Lilliput and Vale46EVO like this.

  7. #156
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,930
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ti do ragione, ma il sottoscritto “lagnatore”, al contrario della stragrandissima maggioranza degli utenti del TCP che si fa di nebbia, aiuta il più possibile a risolvere i problemi delle moto, aiuta nella scelta del modello (Triumph) più adatto, aiuta nella scelta e nel montaggio degli accessori, esegue personalmente operazioni meccaniche ed elettroniche agli utenti in difficoltà (senza mai chiedere un ghello), testa tutte le moto (Triumph) e ne enuncia i (tantissimi) pregi e i (pochissimi) difetti con la massima sincerità, ed infine scrive cosa gli succede alle proprie moto (tutto reale, con filmati e foto disponibili per chiunque sia anche solo un filino dubbioso), non con l’intento di dire tutto schifo/tutto marcio, ma, TENGO A PRECISARE, con il solo scopo di trovare i problemi, RISOLVERLI, e condividere le soluzioni con quegli altri pochi (per fortuna) sfigati che sono messi nelle mie stesse condizioni.

    Sabba, premetto che mi sei simpatico. Da come scrivi e dalla tua disponibilità sei sicuramente una gran brava persona, sempre disponibile e cortese con tutti, come raramente capita di trovare.

    Tuttavia non condivido la tua propensione alla modifica delle caratteristiche delle moto. Iat, iot, iut, centraline, mappe e chi più ne ha più ne metta. Io penso che se una moto viene costruita e settata in un certo modo debba rimanere tale, sia per preservarne le funzionalità ed affidabilità nonchè garanzia (motivo di utilità personale) sia per rispettare la legge (motivo di utilità pubblica). Ma si percepisce che per te la modifica è parte integrante di possedere una moto, è un piacere e non ne puoi fare a meno pensando di poter migliorare quanto i costruttori non hanno saputo fare.

    Checchè tu ne dica, il fatto che tu metta le mani regolarmente su questi ed altri elementi (non so bene, mi capita di leggere qualcosa di tuo ma non certo tutto) e la singolare coincidenza che TUTTE le tue moto prima o dopo, iniziano a dare misteriosi problemi che nessuno riesce a risolvere, fa pensare che non si tratti, appunto, di coincidenze.

    Non sarà così, sarai veramente sfigato da questo punto di vista, tuttavia il dubbio, per quanto tu possa dire, a me resta e non me lo toglie nessuno dalla testa. E penso di non essere il solo...

    Poi se a questo unisci il fatto che ogni due per tre, pur riconoscendo le doti delle triumph (e ci mancherebbe, sennò non si capirebbe perchè le compri, torniamo alla barzelletta del cacciatore e dell'orso...), ne evidenzi l'inaffidabilità, allora puoi comprendere perchè qualcuno diventa insofferente, a maggior ragione se sospetta che la causa dei tuoi mali possa essere tu stesso...

    Spero tu non te la prenda, mi sono permesso di scrivere quanto sopra perchè vedo che spesso vieni rampognato e mi dispiace, pur condividendo a volte la rampogna
    Vale46EVO, kaprone and PIGIPEO like this.
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

  8. #157
    TCP Rider L'avatar di Vale46EVO
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Cremona
    Moto
    Tante,forse troppe!Ora Tiger 1200 XCa
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente Scritto da Norrin Radd Visualizza Messaggio
    No
    Appena mi sistemeranno il cambio, troviamoci (Bologna non è distante) che te la faccio provare

    Quotone per Lilliput....è un pò come l'eccesso di zelo.
    Poi ovvio che apprezzo "il sapere" di Sabba condiviso sul forum.
    Ma ho anche scoperto che essere ogni tanto "ignorante" non è poi così male
    Ultima modifica di Vale46EVO; 20/06/2022 alle 16:47
    Norrin Radd and PIGIPEO like this.
    Goditi il Viaggio, amerai il finale

  9. #158
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,837
    Grazie Lilliput della solidarietà, ma nel mio specifico caso si tratta di vera sfiga, o meglio di una successione incredibile di moto nate sfigate.
    All’uscita dal concessionario non puoi pensare che io abbia già apportato modifiche tali (a parte la regolazione di leve e specchietti) da comprometterne il funzionamento.
    All’ultima non ho nemmeno toccato un bullone della carrozzeria o della batteria (mi hanno contestato anche questo) mettendo tutto in mano alle officine autorizzate (5 interventi in 2500km, e sto aspettando l’appuntamento per il 6º).
    Quando sono intervenuto con modifiche, l’ho fatto solo dopo che, nel corso degli anni (anni, non settimane o mesi) le officine non ne sono venute a capo, nonostante la sostituzione di parti importanti.
    Quando sei davanti a un: “non so più cosa farci!”, come la metti?
    Lasci tutto così?
    Si e no, magari vendi la moto (e te ne ritrovi una che va peggio, ma io sono un caso umano), oppure tenti altre vie per cercare di risolvere.
    Una piccola nota a margine.
    Chi mi viene a trovare spesso ha una moto fuori garanzia, magari modificata (non da me) con scarichi aftermarket, oppure con pasticci fatti all’elettronica (non da me), e io cerco di porvi rimedio sfruttando proprio tutte le mie “malefatte” per cercare di porre rimedio alle sfighe delle mie moto.
    Vedila sotto quest’ottica.
    Passerò sicuramente per coglione, per incapace, per imbranato, ma ti garantisco che non agisco a caso.
    E non sono un contaballe.



    P.S. @Norrin Radd e @vale46Evo, se vi incontrate a Bologna mi farebbe piacere esserci…
    Ultima modifica di _sabba_; 20/06/2022 alle 17:18
    Norrin Radd likes this.
    Sabba

  10. #159
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,930
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Grazie Lilliput della solidarietà, ma nel mio specifico caso si tratta di vera sfiga, o meglio di una successione incredibile di moto nate sfigate.
    All’uscita dal concessionario non puoi pensare che io abbia già apportato modifiche tali (a parte la regolazione di leve e specchietti) da comprometterne il funzionamento.
    All’ultima non ho nemmeno toccato un bullone della carrozzeria o della batteria (mi hanno contestato anche questo) mettendo tutto in mano alle officine autorizzate (5 interventi in 2500km, e sto aspettando l’appuntamento per il 6º).
    Quando sono intervenuto con modifiche, l’ho fatto solo dopo che, nel corso degli anni (anni, non settimane o mesi) le officine non ne sono venute a capo, nonostante la sostituzione di parti importanti.
    Quando sei davanti a un: “non so più cosa farci!”, come la metti?
    Lasci tutto così?
    Si e no, magari vendi la moto (e te ne ritrovi una che va peggio, ma io sono un caso umano), oppure tenti altre vie per cercare di risolvere.
    Una piccola nota a margine.
    Chi mi viene a trovare spesso ha una moto fuori garanzia, magari modificata (non da me) con scarichi aftermarket, oppure con pasticci fatti all’elettronica (non da me), e io cerco di porvi rimedio sfruttando proprio tutte le mie “malefatte” per cercare di porre rimedio alle sfighe delle mie moto.
    Vedila sotto quest’ottica.
    Passerò sicuramente per coglione, per incapace, per imbranato, ma ti garantisco che non agisco a caso.
    E non sono un contaballe.



    P.S. @Norrin Radd e @vale46Evo, se vi incontrate a Bologna mi farebbe piacere esserci…
    io non metto in dubbio la tua buona fede, ne la tua competenza .. però dai ... l'altro giorno eri già tutto eccitato al pensiero di mettere mano alle mappe della 1200 ed a cosa ne avresti potuto tirare fuori ... ti piace proprio ... e se il tuo gusto è quello fai anche bene .. ognuno si trastulla come meglio crede con la roba sua ed i soldi suoi ... però poi tirar sempre in ballo la casa madre per le cose più strane qualche pensiero lo fa venire. Bon, ho detto anche troppo, mi taccio e l'importante è che nn te la sei presa
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

  11. #160
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,837
    Era solo una “ipotesi di reato”, non un una finalità.



    P.S. Anche questa cosa era da interpretare, voleva servire come escamotage per far piacere una moto a chi aveva dei dubbi sulla stessa. Vabbè, non si può specificare tutto
    Ultima modifica di _sabba_; 20/06/2022 alle 18:34
    Sabba

Discussioni Simili

  1. 180 km in sella alla nuova Tiger 1200 GT Pro
    Di Blacktwin nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 353
    Ultimo Messaggio: 18/07/2022, 21:04
  2. Sella originale Triumph Tiger Explorer 1200
    Di Nico#30 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger Explorer 1200
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/10/2018, 08:17
  3. Tiger Explorer 1200 xc
    Di Happyer71 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19/05/2017, 20:34
  4. Tiger Explorer 1200
    Di kerchak nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/05/2017, 20:09
  5. Cerco sella pilota in gel Explorer 1200
    Di rossoceleste nel forum Compro e vendo accessori per Tiger Explorer 1200
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/04/2015, 06:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •