Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 20 di 43 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 424
Like Tree268Likes

Discussione: In sella alla Tiger 1200 Rally Pro/Explorer

  1. #191
    TCP Rider L'avatar di Vale46EVO
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Cremona
    Moto
    Tante,forse troppe!Ora SD1290GT
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Può anche andare Diesel, ma non mi piacerà mai.

    Il discorso sospensioni che fai nasce da considerazioni da "bar". Peccato che non ho più la mia (che addirittura aveva Ohlins) altrimenti ti facevo ricredere quasi subito

    Oggi tutte le moto da Turismo sono mezzi SUV e tutte tra i 240 e i 260kg. Hanno solo forme diverse.

    @mototopo c'è gente che ha fatto la stessa cosa con KTM e Ducati (io con Honda)..se non ti trovi bene e non provi "gusto" a guidarla come ti aspettavi, ti delude e quindi la si cambia (anche se al giorno d'oggi le cifre sono da capogiro )

    @MrTiger non è solo un discorso di 40 anni...c'è dietro anche tanto alto. Poi purtroppo è diventata una moto da esibire al bar, ma quelli non sono motociclisti. Fidati se ti dico che il GS non è una moto, aldilà delle tue abilità, che riesci a capire subito
    Goditi il Viaggio, amerai il finale

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,354
    Citazione Originariamente Scritto da Vale46EVO Visualizza Messaggio
    Il discorso sospensioni che fai nasce da considerazioni da "bar". Peccato che non ho più la mia (che addirittura aveva Ohlins) altrimenti ti facevo ricredere quasi subito

    Oggi tutte le moto da Turismo sono mezzi SUV e tutte tra i 240 e i 260kg. Hanno solo forme diverse.

    @mototopo c'è gente che ha fatto la stessa cosa con KTM e Ducati (io con Honda)..se non ti trovi bene e non provi "gusto" a guidarla come ti aspettavi, ti delude e quindi la si cambia (anche se al giorno d'oggi le cifre sono da capogiro )

    @MrTiger non è solo un discorso di 40 anni...c'è dietro anche tanto alto. Poi purtroppo è diventata una moto da esibire al bar, ma quelli non sono motociclisti. Fidati se ti dico che il GS non è una moto, aldilà delle tue abilità, che riesci a capire subito
    vado aprovarla anche per farmi un idea...sono molto curioso...

  4. #193
    TCP Rider L'avatar di Tigersky
    Data Registrazione
    16/07/13
    Località
    Roma
    Moto
    tiger 1200 rally pro
    Messaggi
    166

    In sella alla Tiger 1200 Rally Pro/Explorer

    5400 km
    Difficoltà estrema nel trovare il folle, a motore caldo è impossibile, ma sopratutto spazientisce. 1ª-2ª-1ª—2ª dopo un milione di tentativi forse e dico forse appare la N verde
    Poi, da qualche gg a questa parte noto la Frizione spugnosa, che attacca ben oltre la metà della corsa, quasi a toccare la manopola.
    inoltre Ogni tanto quando arrivo a fermarmi che sia uno stop o un semaforo mi si spegne. Inizialmente non ci badavo adesso visti i casi ripetuti…
    Non ricordo chi…qualcuno aveva anche segnalato il gruppo cavi dei blocchetti che usciva dall’alloggio sotto lo sterzo. Bene, anomalia anche quella presente e guarda caso proprio il blocco cavi di sinistra dove è presente il tubo frizione…sarà un caso?

    ….Ricoverata in assistenza, aspettiamo il responso.


    Tigersky
    Ultima modifica di Tigersky; 25/07/2022 alle 17:50

  5. #194
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,555
    Con questo caldo l’olio motore diventa troppo liquido, e il cambio lavora da schifo.
    La frizione si gonfia, si surriscalda e non stacca più bene.
    Gli ingranaggi si innestano a fatica, e la folle si “perde” nell’eternità.
    Butta via l’olio nella coppa, metticene uno buono, magari con una gradazione superiore (10W50), e vedrai che migliorerà.
    Se vuoi il massimo usa il Bardahl XTC C60 10W50, che contiene il miracoloso fullerene (miracoloso per la funzionalità di cambio e frizione).
    Va bene anche il Motul 7100, ma ho già notato che NON È A LIVELLO DEL BARDHAL.
    Se hai dentro il Motul 5100, o un qualsiasi altro olio di qualità mediocre, stai pur sicuro che il cambio non funzionerà mai bene (in questo periodo).
    Al prossimo cambio io metto il Bardahl senza se e senza ma, è troppo superiore.

    Sabba

  6. #195
    TCP Rider L'avatar di Norrin Radd
    Data Registrazione
    01/08/10
    Località
    da Taranto a Bologna
    Moto
    Tiger 1200 GT PRO
    Messaggi
    469
    Scusate ma scegliete voi l'olio da mettere quando la portate in officina? Chiedo perché a questo punto al tagliando dell'anno prossimo o (difficile sia prima) dei 16mila gli scelgo un olio diverso

  7. #196
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,555
    L’ho quasi sempre chiesto, ma solitamente dal 2º tagliando in poi …….. e ho fatto male!
    Ho dovuto sostituire anticipatamente l’”aceto” sia sulla vecchia Yamaha FZ8 che sulla mia attuale Tiger 900.
    Sulla Tiger Sport ho sempre utilizzato (dal 2º tagliando in poi) solo Bardahl e non ho mai avuto necessità di sostituire l’olio in anticipo (perché aveva completamente perso le sue caratteristiche, come mi è capitato ultimamente).

    Sabba

  8. #197
    TCP Rider L'avatar di Tigersky
    Data Registrazione
    16/07/13
    Località
    Roma
    Moto
    tiger 1200 rally pro
    Messaggi
    166
    Grazie Sabba.
    …ma a questo punto mi chiedo: il 1º giugno quando ho fatto fare il tagliando dei 1000, in previsione della stagione estiva, xche l’officina non ha previsto e messo un olio idoneo ad affrontare la stagione calda? E l’olio frizione? Significa che ogni cambio stagione andrebbe cambiato anche quello? La vedo dura cosi xo…


    Tigersky

  9. #198
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,555
    Semplicemente perché seguono bovinamente le procedure indicate dalla Casa.
    Triumph (ma anche le altre) dicono di immettere del semisintetico 10W40 fino ad una temperatura ambientale di 40º, e loro eseguono alla lettera.
    Solo nei centri top, come ad esempio Padova, si interfacciano con il cliente e valutano assieme la soluzione migliore.
    Guarda caso, a Padova hanno in magazzino vari tipi di Bardahl (con varie gradazioni), oltre all’olio standard.
    C’è il cliente che se ne frega, che usa il cambio con una mazza da cantiere e non gli interessa trovare la folle (tanto tiene sempre tirata la frizione), e c’è chi, come noi, apprezza un cambio più fluido e preciso.
    Sta anche nella “sensibilità” del personale capire se il cliente esige un qualcosa di meglio, o se gli va bene l’olio da scarpantibus.
    Per alcuni meccanici (poco sensibili) l’olio da scarpantibus va bene per tutti, perché ha le caratteristiche tecnologiche che rientrano nelle specifiche indicate dalla Casa, e (per questo motivo) non gli si può nemmeno dare torto.
    Però c’è di meglio, molto di meglio, e la differenza è abissale.

    Ultima modifica di _sabba_; 26/07/2022 alle 09:06
    Vale46EVO and PIGIPEO like this.
    Sabba

  10. #199
    TCP Rider L'avatar di Vale46EVO
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Cremona
    Moto
    Tante,forse troppe!Ora SD1290GT
    Messaggi
    946
    Non ha caso "Arcadia" è nelle mani del conce di Padova
    Goditi il Viaggio, amerai il finale

  11. #200
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,555
    Anvedi….

    Sabba

Discussioni Simili

  1. 180 km in sella alla nuova Tiger 1200 GT Pro
    Di Blacktwin nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 353
    Ultimo Messaggio: 18/07/2022, 21:04
  2. Sella originale Triumph Tiger Explorer 1200
    Di Nico#30 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger Explorer 1200
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/10/2018, 08:17
  3. Tiger Explorer 1200 xc
    Di Happyer71 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19/05/2017, 20:34
  4. Tiger Explorer 1200
    Di kerchak nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/05/2017, 20:09
  5. Cerco sella pilota in gel Explorer 1200
    Di rossoceleste nel forum Compro e vendo accessori per Tiger Explorer 1200
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/04/2015, 06:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •