Inserisco qua la mia breve prova de nuovo Tiger 1200 GT Pro
In attesa del tagliando del mio Tiger Alpine ne approfitto per una breve prova
Come evidenziato da tutti una leggerezza e agilità quasi imbarazzante rispetto al mio Tiger, con una confidenza immediata
Freni quasi troppo potenti, ma probabilmente basta abituarsi/allontanare la leva. Nel breve giro curvoso ho sfruttato quasi sempre il freno motore, ben più presente
Motore bello, ma strano, sia per rumore che per sensazione con gas in mano. Non è più elettrico come prima, con un crescendo costante, ma si nota un discreto cambio di passo sui 4000 rpm
On-Off marcato sia in Road che Sport. Non so se avessero installato gli aggiornamenti della mappa, perché ancora in attesa del tagliando
Cambio migliore con quick shifter che senza, con notevole difficoltà a trovare la folle. Prima delle ferie dovranno fare il tagliando, quindi con olio fresco la situazione migliorerà sicuramente
Strumentazione potenzialmente ottima, sia per la leggibilità che per la dimensione. Peccato abbia un discreto lag ad ogni click o cambio di visualizzazione, oltre a non sfruttare tutto lo schermo per visualizzare più informazioni possibili
Protezione aerodinamica direi ottima, con parabrezza basso zero fruscii sul casco rispetto alla mia. Probabilmente se mettessi la sella in posizione bassa come sulla nuova li eliminerei, ma poi avrei le gambe troppo piegate.
La nuova ha le pedane più basse, visto che anche con sella bassa le gambe sono più distese che sul vecchio con sella alta
Calore non pervenuto rispetto la mia. Unito alla leggerezza d'insieme il miglioramento più evidente tra i modelli
In conclusione non vedo l'ora di ritirare la mia, il triple con scoppi a casaccio non mi va proprio a genio. Ancora più contento di non aver aspettato la nuova Tiger, ma di aver comprato la Alpine l'anno scorso
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk