Confermo, la moto si spegne arrivando in rotonda o appena prima di fermarsi allo.stop. problema avuto da sempre e mai risolto, si è un pò attenuato con i km ma cmq continua a spegnersi....
Confermo, la moto si spegne arrivando in rotonda o appena prima di fermarsi allo.stop. problema avuto da sempre e mai risolto, si è un pò attenuato con i km ma cmq continua a spegnersi....
Fatti oggi pomeriggio 160 km su una Tiger 1200 GT Pro (la nuova Demo arrivata), mai spenta.
Nè in marcia, nè in manovra, nè in rotonda, su per tornanti "a gomito stretto", o in discesa su un pratone...
Come pure le precedenti GT Pro e Rally Explorer Demo che ho guidato (per complessivi 1.500 km), mai uno spegnimento.
Nè prima, nè dopo l'aggiornamento software.
Sento (o leggo in giro) diverse persone che lamentano spegnimenti in manovra, o nelle rotonde, con varie moto (modelli), e di Marche diverse (non solo Triumph; che siano Street Twin, Bonneville, Scrambler 1200, o Street Triple, Tiger 900, Tiger 1200, tutte moto che ho guidato, e mai mi si sono spente, manco una volta), e mi dico "mah"...![]()
Neanche a me si è mai spenta.
Io gli consiglierei di prendersi una Suzuki v strom che ha il low RPM assist così non avranno più questo problema![]()
Scalando a dovere prima di entrare in rotonda è molto difficile che una moto si spenga.
Però a me è capitato con la Tiger Sport 1050 mentre scalavo marcia, ma era un reale problema di eccessivo disallineamento dei corpi farfallati.
Il vecchio proprietario della KTM Adventure 1090, prima di consegnarmela, mi ha avvertito che potrebbe spegnersi in rotonda.
Ho già percorso 500km con quella moto, e non ha mai nemmeno fatto cenno di spegnersi.
Tra una o due settimane la riconsegnerò al legittimo proprietario (dopo aver terminato i lavori di abbassamento ed aver installato tutti gli accessori).
Gli insegnerò a scalare a tempo debito….
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 26/09/2022 alle 09:38
Sabba
Mai successo anche a me, a parte per colpa mia, qualche volta arrivavo sparato alo stop con la sesta.![]()
Per quel che può valere mi si è spenta una sola volta in 5mila km, come sopra, arrivato forte ad un incrocio imprevisto con la marcia alta! Però aggiornateci su cosa potrebbe essere al biker a cui si spegne.
Ps non ho ancora effettuato aggiornamenti sulla mia gt pro
Chi ha comprato la mia Rally Explorer l'ha già rivenduta per i miei stessi motivi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
Avevo seguito il tuo entusiasmo nell'acquisto della nuova tiger 1200 e non frequentando molto il forum mi ero perso che avevi venduto. Ora capisco il tuo " è già" al mio post ....deluso fortemente dall'erogazione del motore, soprattutto "sotto". Allora vedo che non sono tra i pochi a cui non piace. Io ora ho un ktm1290 sarei ritornato volentieri sulla Tigrona ....ma sono rimasto deluso da questo motore, tutto il resto è ottimo. Peccato!
Purtroppo parlando nello specifico del marchio inglese è successo diverse volte negli anni... fosse il male dello spegnimento in manovra, potrei anche accettarlo, ma il problema è quando capita a velocità più sostenute in scalata magari tra 6a a 5a, come capitava a me... Vendetti la moto ormai 14 anni fa pensando di essere stato sfortunanto, ma nei 14 anni che frequento appunto questo forum direi che poco è cambiato... puntualmente continua a verificarsi a modelli recenti o meno... basta scrivere "spegne" o spegnimento" sul tasto cerca e qualcosa di nuovo salta sempre fuori... Mai capitato su tutte le moto che ho avuto e che ho provato... anch'io mi dico "mah"...
Ciao Tigersky
e bentrovato. Ho da Aprile u.s. una 1200 GT PRO di cui sono davvero contento, a parte la percorrenza (1800KM fino ad oggi), mi ritrovo nella tua puntuale descrizione che condivido. Mi manca però un pò la prontezza della precedente XRx in basso e ti confesso anche che la rapportatura del cambio soprattutto per i primi due rapporti mi sembra un pelo lunga. E' vero che la coppia esagerata perdona (quasi) tutto ma avrei preferito i primi rapporti più corti perché tra le mie montagne avrebbero fatto comodo (sto in Valcamonica). Infine mi ha colpito la tua difficoltÃ* di connettere l'auricolare perché mi succede lo stesso, ho anch'io un midland (BTX1PRO). In questi prossimi giorni dovrei andare in concessionaria perché mi hanno detto che ci sono degli aggiornamenti al software della moto. In caso ti faccio sapere. Un saluto e buona strada.
Lorenzo