Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 30 di 40 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 394
Like Tree243Likes

Discussione: In sella alla Tiger 1200 Rally Pro/Explorer

  1. #291
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/09/22
    Località
    Milano
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente Scritto da Tigersky Visualizza Messaggio
    Ieri altro intervento sulla frizione…sempre bolle d’aria nel circuito.
    Sembra essere un problema segnalato, dovuto alla vicinanza del pistoncino in zona calda del motore.
    Stanno valutando la cosa in sede se e come risolvere.
    Negli ultimi gg mi si spegneva di nuovo in scalata.
    Ora risolto.


    Tigersky
    Ciao come hanno risolto il problema spegnimento in scalata?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #292
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,819
    Sarebbe molto interessante saperlo.

    Sabba

  4. #293
    TCP Rider L'avatar di Tigersky
    Data Registrazione
    16/07/13
    Località
    Roma
    Moto
    tiger 1200 rally pro
    Messaggi
    154

    In sella alla Tiger 1200 Rally Pro/Explorer

    Citazione Originariamente Scritto da Settimio Visualizza Messaggio
    Ciao come hanno risolto il problema spegnimento in scalata?
    Guarda, si è risolto semplicemente ripristinando il circuito idraulico della frizione. Coincide il fatto che nuovamente dopo aver spurgato il circuito, ora la frizione lavora bene, le marce entrano morbide e la moto non si rispegne piu. Sarà pure una coincidenza, ma dopo la 2ª volta che fanno questo intervento, guarda caso si è risolto anche l’anomalia dello spegnimento in scalata.
    Avevo gia segnalato la cosa qualche post fa…qualcuno mi rispose che la cosa non era collegata…ma due indizi….
    Traete le vostre conclusioni…


    Tigersky

  5. #294
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/09/22
    Località
    Milano
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente Scritto da Tigersky Visualizza Messaggio
    Guarda, si è risolto semplicemente ripristinando il circuito idraulico della frizione. Coincide il fatto che nuovamente dopo aver spurgato il circuito, ora la frizione lavora bene, le marce entrano morbide e la moto non si rispegne piu. Sarà pure una coincidenza, ma dopo la 2ª volta che fanno questo intervento, guarda caso si è risolto anche l’anomalia dello spegnimento in scalata.
    Avevo gia segnalato la cosa qualche post fa…qualcuno mi rispose che la cosa non era collegata…ma due indizi….
    Traete le vostre conclusioni…


    Tigersky
    Grazie proverò a chiedere lumi in concessionaria

  6. #295
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    15/11/22
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9
    Buonasera a tutti
    Anche io ho tiger 1200 rally explorer
    Volevo chiedere se anche a voi tirando la leva frizione in fase di rilascio la moto accelera leggermente....

  7. #296
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,819
    Si, è una caratteristica comune.

    Sabba

  8. #297
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,930
    Citazione Originariamente Scritto da Luigimele Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti
    Anche io ho tiger 1200 rally explorer
    Volevo chiedere se anche a voi tirando la leva frizione in fase di rilascio la moto accelera leggermente....
    è un accorgimento adottato da molte moto euro 5, per evitare spegnimenti dovuti all'eccessiva magrezza della miscela aria-benzina...
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

  9. #298
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    15/11/22
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9
    .....e capita anche a voi che in accensione non avvia subito ma il motorino fa qualche giretto....?
    A me capita sempre che se sta ferma anche un oretta non avvia subito......come se ingolfasse....
    Mah...

  10. #299
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,819
    Metti su una batteria potenziata al litio, dovresti ottenere dei giovamenti.

    Sabba

  11. #300
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,930
    Citazione Originariamente Scritto da Luigimele Visualizza Messaggio
    .....e capita anche a voi che in accensione non avvia subito ma il motorino fa qualche giretto....?
    A me capita sempre che se sta ferma anche un oretta non avvia subito......come se ingolfasse....
    Mah...
    ...si capita ... sempre per lo stesso motivo mi han detto. Io non ho mai avuto problemi di spegnimento in scalata o simili, ma la mattina la prima accensione non è immediata, qualche giro il motore lo deve fare...speriamo che gli aggiornamenti migliorino anche questo aspetto.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Metti su una batteria potenziata al litio, dovresti ottenere dei giovamenti.

    posso sbagliare ma non penso sia un problema di batteria ... lo spunto del motorino di avviamento è sempre buono, è proprio che la prima volta della giornata deve fare 2-3-4 giri, variabile, per partire ... e questo anche in estate con 40°. Poi gli avviamenti successivi sono al primo colpo.
    Ultima modifica di Lilliput; 16/11/2022 alle 07:04 Motivo: Unione Post Automatica
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

Discussioni Simili

  1. 180 km in sella alla nuova Tiger 1200 GT Pro
    Di Blacktwin nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 353
    Ultimo Messaggio: 18/07/2022, 21:04
  2. Sella originale Triumph Tiger Explorer 1200
    Di Nico#30 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger Explorer 1200
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/10/2018, 08:17
  3. Tiger Explorer 1200 xc
    Di Happyer71 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19/05/2017, 20:34
  4. Tiger Explorer 1200
    Di kerchak nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/05/2017, 20:09
  5. Cerco sella pilota in gel Explorer 1200
    Di rossoceleste nel forum Compro e vendo accessori per Tiger Explorer 1200
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/04/2015, 06:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •