Vero, erano una specie di "cornering lights" ideati nel secolo scorso
I fari orientabili della Citroen DS però sono ben diversi (concettualmente e "operativamente") dalle cornering lights attuali (sia auto che moto): a quel tempo il fascio veniva indirizzato verso la curva seguendo la sterzata del volante (poco angolo al volante = poca "sterzata" del fascio luminoso), e se non ricordo male "sterzavano" solo una coppia di fari (o gli anabbaglianti o gli abbaglianti) dei 4 che c'erano sul muso dell'auto (nella versione a "fari sterzanti"), quindi con alcune limitazioni all'atto pratico... indubbiamente era una "bella" idea, ma era anche complicata e costosa da realizzare, e difatti non fu mai utilizzata da nessun'altra Casa, e la Citroen stessa successivamente abbandonò la cosa.
Nelle auto attuali invece il fascio dei fari principali resta fisso, e sterzando il volante per fare la curva si accende semplicemente il "fendinebbia" interno alla curva, ottenendo un fascio "allargato" verso l'interno della curva. Che in certi casi (di guida in particolari curve) può risultare utile, ma nulla che ti porti a pensare "oooooh, adesso sì che vedo bene in curva!!!"... insomma, 'na "froceria"
La stessa cosa accade con le "cornering lights" delle moto: il fascio del faro principale (anabbagliante e abbagliante) resta infatti sempre "fisso", e si accendono altre luci, in questo caso secondo il segnale che manda l'inclinometro della piattaforma inerziale (e non l'angolo dato allo sterzo), che accende progressivamente le tre lampadine a led della porzione inferiore del faro della Tiger (nel caso nostro). Che in tutti i casi di guida (di notte, in moto) è completamente inutile... (ma è sempre segnalato "in pompa magna" nelle cartelle stampa della Casa, quando presenta un modello di moto che ne è equipaggiata... classico "specchietto per allodole")
Nelle moto ovviamente il faro "sterzante" non è proponibile, per ovvii motivi (anzi, nel caso delle naked con faro applicato sulla forcella, già un po' "sterza" di suo, in curva, amplificando la problematica negativa descritta nel post mio sopra...)
Tra l'altro - riflessione personale - a me sembra che le nuove auto, di qualsiasi segmento (A - B - C - D ecc ecc) con i recenti fari a led, led matrix e pure i fari "alabarda spaziale", non abbiano più le Cornering Lights (la mia per esempio ha i fari full led, con gestione automatica degli abbaglianti, ha pure i faretti antinebbia a Led, ma niet "luci da curva"... e a poco servirebbero, dato che illumino pure i gatti dentro i giardini delle case a lato della strada, quando "accendo tutto"), quindi secondo me spariranno anche dalle moto, in un futuro forse nemmeno tanto lontano (le moto, si sa, arrivano "dopo" le auto, come equipaggiamenti vari)