venerdì tagliando poi vi farò sapere
...forse non ho capito io ed è probabile, ma perchè dite che le mappe non consentono regolazioni di fino e te le devi far andar bene così come sono???? Mi sembra ci siano sei mappe diverse di cui una, la rider, la puoi creare come vuoi. Inoltre tutte le altre mappe sono "riderizzabili", nel senso che puoi modificarne le singole impostazioni a piacimento. Se lo fai poi il relativo simbolo ti apparirà con un caschetto al fianco, per ricordarti della modifica effettuata. Io per esempio uso quando giro per curve la mappa Road ma con le sospensioni al massimo della rigidità, e non la rider in quanto preferisco mantenere i controlli di trazione e abs, oltre che il gas, normali...
Ktm e Ducati consentono livelli maggiori di regolazione??? quali? chiedo perchè non so....le ho provate ma senza smanettare tra i menù...
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
KMT e ducati puoi: regolare di fino TC, Anti wheeling e altre minchiate, sono svincolati dalle mappe. Sul tiger come sul GS ogni mappa regola TC e altre cose ma non puoi variarle ( + e - ) di fino
KTm e DUCATI possono entrare nel menu sospensioni e passare dal completamente manuale regolandole come se fossero manuali ( estensione compressione precarico anti dive ecc) e puoi inoltre lasciarle in AUTO che si adattano al tuo stile di guida.
Guardati la prova di RED e Motorbox dove sono spiegati in dettaglio i vari settaggi.
Cmq secondo me per l indole del tiger è giusto sia cosi, ducati e ktm hanno una maggiore propensione sportiva e ci sta avere sti gadget...( che poi a leggere non li usa nessuno....)
forse continuo a non capire io, ma sul Tiger puoi variare di fino una mappa dopo averla selezionata...
Mancherebbe solo la modalità Auto che si autoadatta al tuo stile di guida...
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
No sul tiger puoi metter ele sopensini in sport e aumentare o diminuire il livello di sportività chiamiamolo cosi.
Con ducati e ktm puoi entrare nei menu e variare ogni singola regolazione delle sospensioni, compreso l anti dive.
Con triumph TC e AW sono legati alla mappa preimpostata, KTM e ducati sono svincolati e puoi regolare di fino le soglie di intervento.
KTM e DUcati hanno un elettronica simile a una sportiva/maxinaked, che poi sia veramente utilizzata dagli utenti....parliamone.
Sul tiger puoi selezionare una mappa (rain, road, sport, off-road, etc) e dopo, se vuoi, regolare singolarmente ABS, MAP (risposta del gas), TC e le sospensioni, variando i parametri pre-impostati per la mappa selezionata...
Per il resto ho capito che Ktm e Ducati consentono maggiori regolazioni di fino. E che, come dici tu, chissà chi le usa
Io personalmente, trovate le due regolazioni che mi vanno bene, userò quelle fino a quando terrò questa motoma forse nn faccio testo...
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
Allora magari io non ci sono arrivato ma di regolazioni singole non ne ho viste.
L'Abs lo regoli road o off-road stop, con ducati 6 livelli di intervento + esclusione totale e questo lo puoi regolare diverso sulle 4 mappe disponibili, mi pare una bella differenza, oltretutto le differenze le hai solo nella configurazione rider dove appunto puoi variare i parametri ma solo in queste 2 funzioni.
Non c'è regolazione del precarico ma solo dello "smorzamento" che è il freno in estensione e solo per il posteriore, io viaggio quasi sempre in coppia e carico, l'autoleveling si fa le pippe, mancando il precarico sei sempre "seduto"
il tc non è regolabile, puoi solo cambiare mappa e cambia la sensibilità di intervento, ducati 6 livelli + esclusione totale differenti sulle 4 mappe
ecc. ecc.
certo non ci smanetti tutti i giorni ma ti sistemi la moto come ti piace e una volta trovato l'assetto ideale non lo tocchi più, oltretutto differenziato per mappatura e per carico (quindi selezionando pilota+passeggero+valige ovviamente non la setti come una panigale)
tutto qua ora ci devo fare la mano e capire fino a dove si può arrivare ma non vedo tante alternative
Stasera provo a vedere ma a me sembra che nelle mappe preimpostate non si possono modificare i parametri......
Ultima modifica di Oswald; 15/06/2022 alle 15:59 Motivo: Unione Post Automatica
Se è come la Tiger 900, in una schermata (molto recondita) delle impostazioni del TSA, ė possibile regolare il livello base del precarico.
Lo dico perché l’ho fatto.
Il problema è che l’operazione non è documentata (non ve n’è traccia nel Manuale di Uso e Manutenzione), per cui arranges…
![]()
Sabba
guarda a me non piace tanto smanettare in tutte queste funzioni, e forse si è capito, ma che si modifichino le mappe preimpostate sono sicuro.
Inoltre, per quanto riguarda le sospensioni, anche qui non sono ne esperto ne appassionato, ma credo che il precarico per il posteriore si regoli automaticamente ed in maniera diversa se sei in una mappa per strada oppure fuoristrada, mentre lo smorzamento agisce sia per il posteriore che per l'anteriore ed hai nove impostazioni road e nove off-road...
Insomma mi sembra ce ne sia abbastanza ed anche troppo per un utente medio come me ed un utilizzo turistico -ludico...poi se la concorrenza fa di meglio giusto che ognuno faccia le sue considerazioni se li ritiene fattori determinanti nelle proprie valutazionianche se alla fine credo che la cosa più importante sia che le sospensioni e tutti gli altri ammennicoli facciano egregiamente il loro dovere meccanico e dinamico...
questo non lo so ... proverò a cercare![]()
Ultima modifica di Lilliput; 15/06/2022 alle 16:50 Motivo: Unione Post Automatica
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black