Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 110
Like Tree61Likes

Discussione: TIGER 1200 GT EXPLORER - PRIME IMPRESSIONI

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,186
    che disastro!

    andrà bene per chi non ha velleità sportive

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Provato il gs 1250 ieri....che moto

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Vale46EVO
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Cremona
    Moto
    Tante,forse troppe!Ora Tiger 1200 XCa
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Provato il gs 1250 ieri....che moto

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Zitto che qui ti sparano ovviamente scherzo
    Goditi il Viaggio, amerai il finale

  5. #34
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,896
    No, nessuna sparatoria.
    Un buon pilota può sfruttare al massimo il grande potenziale di quella moto, che nessuno può mettere in discussione, ma il lato comico è che, essendo così facile da guidare, la può sfruttare al massimo anche uno che non sapeva nemmeno che esistessero le moto.

    Ultima modifica di _sabba_; 03/07/2022 alle 10:02 Motivo: Unione Post Automatica
    Sabba

  6. #35
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/06/22
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    No, nessuna sparatoria.
    Un buon pilota può sfruttare al massimo il grande potenziale di quella moto, che nessuno può mettere in discussione, ma il lato comico è che, essendo così facile da guidare, la può sfruttare al massimo anche uno che non sapeva nemmeno che esistessero le moto.

    Hai proprio centrato la questione. Il Gs è la moto ignorante che asseconda anche il più inesperto e questo è uno dei motivi del successo che continua ad avere. Io l'ho provato domenica scorsa, sospensioni regolate tutte aperte, da mal.di mare la moto.sembra galleggiare ma.come apri un pò diventa un asse di legno e ci fai dei bei numeri.....

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 955
    Messaggi
    5,677
    Per assurdo i suoi difetti maggiori sono legati all'utilizzo turistico...sesta corta, rumorosità e cambio

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955

  8. #37
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    08/05/22
    Località
    Salerno
    Messaggi
    7
    Voglio dare anche io il mio contributo dopo 2000 km...sono infatti francamente sorpreso da tante critiche per una moto davvero eccezionale...e non sono un neofita. Ho letto anche tante imprecisioni sulle caratteristiche di regolazione delle sospensioni che sono invece ampiamente regolabili per ogni esigenza.
    La moto ha una maneggevolezza e stabilitÃ* che ti rende un motociclista migliore;-)..nel senso che la facilitÃ* con cui curva e affronta la strada è disarmante per la potenza ed il peso in gioco. Questa è la caratteristica secondo me vincente. Vengo da una fantastica africa twin 1100 e il motore in confronto va il DOPPIO. È molto vivace dopo i 4500.. .ma sotto non è pigro..solo burroso..per trottelellare. Forse in cittÃ* il cardano un pochino si fa sentire ..(+ del gs che conosco bene) e la mappatura ha un on off da migliorare. Il riparo aerodinamico è strano: nel senso che pur non essendo estesissimo alla fine ripara e non affatica..almeno su trip di 250 km ..dopo non saprei. In fuoristrada...ho la gt pro..non va come una ruota da 21..ma le curve che fai con la 19 ripagano..è una scelta. In definitiva la moto per me va una bomba per chi pur avendo qualche velleitÃ* sportiva vuole andare comodo. Una nota negativa c'è: l impennata è difficoltosa ..con il tc su off..perché il peso è nettamente spostato avanti...e si deve forzare..dopo circa 35 moto..è la prima volta:-). Il resto ed argomenti come . ..tonalitÃ* di scarico e sound vari.. . T plane che non piace...e altre amenitÃ*..mi sembra roba strana...che da poche info a chi vuole avere delle opinioni concrete su come va il tigrotto. Saluto tutti 😎
    Lilliput likes this.

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Non sono amenità...a me quel motore non piace per nulla ..il.rumore puo passare ma l'erogazione per me no.
    Nella prima parte del contagiri è pigro per essere un 1200 poi dopo i 5000 6000 va forte non si discute. Per come guido e per come utilizzo il moto e motore per me stra bocciato.

    Se a te piace sono felice per te che ce l'hai.

    Discorso sospensioni non credo tu abbia compreso di cosa parlavamo , Disquisivamo semplicemente che Ducati e ktm permettono una regolazione molto di fino che poi sia utile o no ne possiamo parlare a differenza di triumph e BMW.
    Nessuno ha detto vadano male anzi.



    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    Per assurdo i suoi difetti maggiori sono legati all'utilizzo turistico...sesta corta, rumorosità e cambio

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    In cambio usato con QS e senza sul gs non mi è sembrato rumoroso onestamente..la moto aveva 4000 km.
    Forse dopo 20 anni di triumph non me ne accorgo

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di MrTiger; 03/07/2022 alle 14:21 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #39
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/06/22
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da Ciccioformaggio Visualizza Messaggio
    Voglio dare anche io il mio contributo dopo 2000 km...sono infatti francamente sorpreso da tante critiche per una moto davvero eccezionale...e non sono un neofita. Ho letto anche tante imprecisioni sulle caratteristiche di regolazione delle sospensioni che sono invece ampiamente regolabili per ogni esigenza.
    La moto ha una maneggevolezza e stabilitÃ* che ti rende un motociclista migliore;-)..nel senso che la facilitÃ* con cui curva e affronta la strada è disarmante per la potenza ed il peso in gioco. Questa è la caratteristica secondo me vincente. Vengo da una fantastica africa twin 1100 e il motore in confronto va il DOPPIO. È molto vivace dopo i 4500.. .ma sotto non è pigro..solo burroso..per trottelellare. Forse in cittÃ* il cardano un pochino si fa sentire ..(+ del gs che conosco bene) e la mappatura ha un on off da migliorare. Il riparo aerodinamico è strano: nel senso che pur non essendo estesissimo alla fine ripara e non affatica..almeno su trip di 250 km ..dopo non saprei. In fuoristrada...ho la gt pro..non va come una ruota da 21..ma le curve che fai con la 19 ripagano..è una scelta. In definitiva la moto per me va una bomba per chi pur avendo qualche velleitÃ* sportiva vuole andare comodo. Una nota negativa c'è: l impennata è difficoltosa ..con il tc su off..perché il peso è nettamente spostato avanti...e si deve forzare..dopo circa 35 moto..è la prima volta:-). Il resto ed argomenti come . ..tonalitÃ* di scarico e sound vari.. . T plane che non piace...e altre amenitÃ*..mi sembra roba strana...che da poche info a chi vuole avere delle opinioni concrete su come va il tigrotto. Saluto tutti 
    Non tutti abbiamo la stessa sensibilità ed ognuno ha le proprie necessità, sicuramente tanti come te si troveranno non bene ma super bene, non so che moto avevi prima, io che vengo da un multistrada enduro ho la sensazione di aver comprato una moto vecchia di 20 anni, e questo non è una mia impressione o un mio parere ma l'evidenza, poi a chi l'elettronica non serve questa è la moto giusta, ma allora anche una Versys o una V-strom, hanno le stesse regolazioni e costano 10 mila euro meno.

    P.S.: oggi alert pressione olio, nell'oblò non si vede nulla quindi sono sotto il minimo, se consuma 1 kg di olio ogni 2 mila km......vediamo cosa dice il mecca insieme all'hill hold che non si attiva....

    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    Per assurdo i suoi difetti maggiori sono legati all'utilizzo turistico...sesta corta, rumorosità e cambio

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    Posso dire che a 150 km/h vibra meno che a 130, ho provato a tirare per arrivare ai fatidici 201 autolimitati ma a 185 oltre ad iniziare ad ondeggiare (ma ci sta con i 3 valigioni) sembra che stia esplodendo......giusto a paragone MULTI con le 3 valige 238 dritta come un fuso, senza valige 246 (di tachimetro) con plexi alto
    Ultima modifica di Oswald; 03/07/2022 alle 15:12 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #40
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    08/05/22
    Località
    Salerno
    Messaggi
    7
    Scusa ma siamo certi che stiamo parlando della stessa moto? Come fai a dire che non c'è elettronica (è piena) o che ondeggia.!? .i 203 kmh si raggiungono in un attimo e va dritta azzeccata a terra. Mi sta venendo qualche dubbio per davvero. Cmq ho scritto qualche riga sul tigrotto perché secondo me ..e leggilo senza fraintendimenti, la tua valutazione sebbene ripettabilissima è moolto personale e non corrisponde alle numerose recensioni specializzate..diciamo che sta moto non ti ha acchiappato dai :-)
    Lilliput likes this.

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Le prime impressioni di guida Tiger 800
    Di Brucche nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/07/2015, 19:17
  2. COSA NON MI PIACE DELL'EXPLORER 1200 (impressioni all'Eicma)
    Di embolo nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 186
    Ultimo Messaggio: 26/11/2011, 21:08
  3. tiger + ohlins... prime impressioni
    Di joebar nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 31/03/2008, 22:16
  4. Tiger: prime impressioni ...
    Di Timer nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12/02/2008, 19:44
  5. prime impressioni Tiger 1050
    Di teo74 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/10/2007, 06:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •