Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 110
Like Tree61Likes

Discussione: TIGER 1200 GT EXPLORER - PRIME IMPRESSIONI

  1. #41
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/06/22
    Messaggi
    47
    Che la moto non mi abbia acchiappato è palese!!! Con questo non è certo un catorcio anzi l'ho scritto più volte che va anche bene fino ad un certo punto ma ribadisco che l'elettronica di questa moto è già obsoleta quanto meno rispetto alle concorrenti di pari prezzo ed ai miei gusti.
    Non siamo tutti uguali altrimenti si venderebbero solo ducati e ktm vedremo come andranno le vendite è l'unico dato inconfutabile di quanto piace una moto.
    Quanto a prove o recensioni non mi pare ci sia un granché a parte il giro in Portogallo e il mini report di motociclismo per il resto aspettiamo la.prima prova/comparativa seria se mai ci sarà

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di Vale46EVO
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Cremona
    Moto
    Tante,forse troppe!Ora Tiger 1200 XCa
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente Scritto da Ciccioformaggio Visualizza Messaggio
    ..diciamo che sta moto non ti ha acchiappato dai :-)
    Diciamo che non "acchiappa" in generale.

    Poi nessuna moto al giorno d'oggi è un catorcio...in compenso le cifre per acquistarle sono da capogiro.
    Ho imparato negl'anni che è inutile comprarle nuove. Tempo 3 anni te le ritrovi a metà prezzo (BMW a parte)

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    No, nessuna sparatoria.
    Un buon pilota può sfruttare al massimo il grande potenziale di quella moto, che nessuno può mettere in discussione, ma il lato comico è che, essendo così facile da guidare, la può sfruttare al massimo anche uno che non sapeva nemmeno che esistessero le moto.

    Chiamalo lato comico...però vorrei proprio vederlo un neofita come riesce a sfruttarla da subito

    @mototopo hai ragione sulla rumorosità dello scarico, mentre per la sesta corta e il cambio sembrerebbero leggermente migliorati nel 1250. Certo è con quel che costa la benza, ti fan passare la voglia di andare full gas in tratti autostradali (che appena posso evito)
    Ultima modifica di Vale46EVO; 03/07/2022 alle 16:39 Motivo: Unione Post Automatica
    Goditi il Viaggio, amerai il finale

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 955
    Messaggi
    5,677
    Quando parlavo di rumorosità e cambio mi riferivo a Bmw...anche a me durante i test mi era sembrato buono, ma nella mia LC Adv 2016 invece inserire la seconda o la terza a scendere era un patema...a volte silenzioso a volte rumoroso al limite della vergogna...in molti lamentano un cambio leggermente "agricolo".
    Non so se nella 1250 sia migliorato, ma su QDE di commenti negativi se ne leggono ancora.
    In merito alla mia Rally Explorer, a parte gli scoppi irregolari non ho lamentele particolari se non dettagli relativamente di poco conto.
    Resta il fatto che ritengo assurdo che il motore di 20 anni fa della 955 che ho appena preso lo ritengo superiore a quello attuale...anche come cambio...per i miei gusti naturalmente

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    Quando parlavo di rumorosità e cambio mi riferivo a Bmw...anche a me durante i test mi era sembrato buono, ma nella mia LC Adv 2016 invece inserire la seconda o la terza a scendere era un patema...a volte silenzioso a volte rumoroso al limite della vergogna...in molti lamentano un cambio leggermente "agricolo".
    Non so se nella 1250 sia migliorato, ma su QDE di commenti negativi se ne leggono ancora.
    In merito alla mia Rally Explorer, a parte gli scoppi irregolari non ho lamentele particolari se non dettagli relativamente di poco conto.
    Resta il fatto che ritengo assurdo che il motore di 20 anni fa della 955 che ho appena preso lo ritengo superiore a quello attuale...anche come cambio...per i miei gusti naturalmente

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    Cambio del tiger 955 era un burro
    Cambio 1050 decisamente più rumoroso.

    Cambio gs 1250: l ho usato sia con QS che senza...applicando la giusta pressione con QS a salire è una fucilata veloce preciso nessun rumore...in scalata uso la frizione è più forte di me ed era molto morbido.
    Nessun impuntamento o altro..nei pochi km fatti..( circa 45)
    Ho prenotato il noleggio a fine luglio di una giornata ma so gia come andra a finire

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Norrin Radd
    Data Registrazione
    01/08/10
    Località
    da Taranto a Bologna
    Moto
    Tiger 1200 GT PRO
    Messaggi
    469
    Ciao Osvald, ho gt pro anch'io, con le tourance next di serie. E devo dire che l'ho guidata in sterrato anche saliscendi, abbastanza facile non mulattiere. 2000 km all'attivo. Non sono Cairoli ma non ho riscontrato assolutamente nessuno dei problemi da te evidenziati, né in frenata con ABS né in apertura con il controllo di trazione, anche perché in mappa enduro è tutto disattivato, quindi è impossibile si attivassero quei sistemi. La tua descrizione mi sembra fatta da una persona che l'ha guidata senza cambiare la mappa road, o quanto meno senza aver fatto le opportune regolazioni. Che colgo l'occasione per dire che in ogni mappa sono regolabili personalmente su nove livelli di intervento (fino alla completa disattivazione). Parliamo di ABS Tc rigidità sospensioni ecc ecc. Senza entrare nel dettaglio, a me questo nuovo motore piace molto, ha chiaramente una personalità diversa dal vecchio triple, e senza dubbio avrebbe potuto avere più castagna ai bassi, ma mi godo la sua trattabilità ai bassi, che per me che guido molto anche in città ha il suo perché. Quando mi voglio divertire mi basta tenerla sopra i 4mila ed ecco che la castagna è sempre lì pronta ad essere servita. Guido sia da solo che in coppia, 80% asfalto 20% strade bianche (anche marroncino dai��)
    Ora si spiega il blocco avuto intorno ai 205km/h che proprio non mi spiegavo, ero lì che aprivo la moto saliva velocemente e moooolto stabilmente (senza valigie). Ovviamente in totale sicurezza, autostrada di notte senza passeggeri. Chi è senza peccato scagli la prima pietra. Però se volete faccio il fenomeno e vi dico che ero in pista ��
    Per quanto riguarda la guida sportiva non mi esprimo non conoscendo le vostre capacità. Però per quanto mi riguarda sono ben lontano dal raggiungere i limiti della sua ciclistica affilata e incredibilmente improntata al turismo veloce. Mi basta stare al passo dei miei amici manici che guidano naked da sparo o SS e va benissimo così.
    Consumi guida allegra mai sceso sotto i 18km/lt. Durante i mille del rodaggio, fatto con le giuste accortezze ho fatto i 21km/lt mettendoci dentro 300km di autostrada
    Ultima modifica di Norrin Radd; 03/07/2022 alle 17:27 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #46
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,896
    Citazione Originariamente Scritto da Norrin Radd Visualizza Messaggio
    …….Senza entrare nel dettaglio, a me questo nuovo motore piace molto, ha chiaramente una personalità diversa dal vecchio triple, e senza dubbio avrebbe potuto avere più castagna ai bassi, ma mi godo la sua trattabilità ai bassi, che per me che guido molto anche in città ha il suo perché. Quando mi voglio divertire mi basta tenerla sopra i 4mila ed ecco che la castagna è sempre lì pronta ad essere servita.
    User friendly fino a 4000 giri, una bestia sopra.
    È quello che dico da sempre (ma aggiungo che non mi piace quanto quello della 900, analogo come configurazione, e lontano anni luce dal meraviglioso 1050 della Sport).

    Sabba

  8. #47
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/06/22
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da Norrin Radd Visualizza Messaggio
    Ciao Osvald, ho gt pro anch'io, con le tourance next di serie. E devo dire che l'ho guidata in sterrato anche saliscendi, abbastanza facile non mulattiere. 2000 km all'attivo. Non sono Cairoli ma non ho riscontrato assolutamente nessuno dei problemi da te evidenziati, né in frenata con ABS né in apertura con il controllo di trazione, anche perché in mappa enduro è tutto disattivato, quindi è impossibile si attivassero quei sistemi. La tua descrizione mi sembra fatta da una persona che l'ha guidata senza cambiare la mappa road, o quanto meno senza aver fatto le opportune regolazioni. Che colgo l'occasione per dire che in ogni mappa sono regolabili personalmente su nove livelli di intervento (fino alla completa disattivazione). Parliamo di ABS Tc rigidità sospensioni ecc ecc. Senza entrare nel dettaglio, a me questo nuovo motore piace molto, ha chiaramente una personalità diversa dal vecchio triple, e senza dubbio avrebbe potuto avere più castagna ai bassi, ma mi godo la sua trattabilità ai bassi, che per me che guido molto anche in città ha il suo perché. Quando mi voglio divertire mi basta tenerla sopra i 4mila ed ecco che la castagna è sempre lì pronta ad essere servita. Guido sia da solo che in coppia, 80% asfalto 20% strade bianche (anche marroncino dai��)
    Ora si spiega il blocco avuto intorno ai 205km/h che proprio non mi spiegavo, ero lì che aprivo la moto saliva velocemente e moooolto stabilmente (senza valigie). Ovviamente in totale sicurezza, autostrada di notte senza passeggeri. Chi è senza peccato scagli la prima pietra. Però se volete faccio il fenomeno e vi dico che ero in pista ��
    Per quanto riguarda la guida sportiva non mi esprimo non conoscendo le vostre capacità. Però per quanto mi riguarda sono ben lontano dal raggiungere i limiti della sua ciclistica affilata e incredibilmente improntata al turismo veloce. Mi basta stare al passo dei miei amici manici che guidano naked da sparo o SS e va benissimo così.
    Consumi guida allegra mai sceso sotto i 18km/lt. Durante i mille del rodaggio, fatto con le giuste accortezze ho fatto i 21km/lt mettendoci dentro 300km di autostrada
    Ciao norrin, sicuramente abbiamo 2 stili di guida diversi, lo.dicono i consumi io più dei 15non riesco a fare (media pieno/pieno) se tu fai i 21 hai il.polso di velluto.
    Per quanto riguarda le.regolazioni forse sono io di coccio ma l'unica che c'è è il freno delle sospensioni, per il resto è o on o off road e stop.
    In off road non si disattiva nulla è solo meno invasivo sia il tc che l'abs, prova a farti una bella.salita sterrata a gas aperto e poi vedi cosa succede e poi torna indietro e fai la.discesa e.frena.... sul dritto mi raccomando....
    Per il resto.de gustibus.....c'è a chi piace e a chi no e purtroppo a me non piace.....
    E se questa spara dopo i 6 mila provate un 1290 o un multistrada forse abbiamo 2 misure diverse dello sparo.
    Mi fa piacere comunque che sei soddisfatto del tuo acquisto resta cmq un bel mezzo

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,329
    Citazione Originariamente Scritto da Oswald Visualizza Messaggio
    Ciao norrin, sicuramente abbiamo 2 stili di guida diversi, lo.dicono i consumi io più dei 15non riesco a fare (media pieno/pieno) se tu fai i 21 hai il.polso di velluto.
    Per quanto riguarda le.regolazioni forse sono io di coccio ma l'unica che c'è è il freno delle sospensioni, per il resto è o on o off road e stop.
    In off road non si disattiva nulla è solo meno invasivo sia il tc che l'abs, prova a farti una bella.salita sterrata a gas aperto e poi vedi cosa succede e poi torna indietro e fai la.discesa e.frena.... sul dritto mi raccomando....
    Per il resto.de gustibus.....c'è a chi piace e a chi no e purtroppo a me non piace.....
    E se questa spara dopo i 6 mila provate un 1290 o un multistrada forse abbiamo 2 misure diverse dello sparo.
    Mi fa piacere comunque che sei soddisfatto del tuo acquisto resta cmq un bel mezzo
    Confermo basta il ktm 1190 sopra i 6000 fa paura.
    Peccato che per me sia completamente inutile su quel genere di moto la potenza da quei giri in su ..

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di Norrin Radd
    Data Registrazione
    01/08/10
    Località
    da Taranto a Bologna
    Moto
    Tiger 1200 GT PRO
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Confermo basta il ktm 1190 sopra i 6000 fa paura.
    Peccato che per me sia completamente inutile su quel genere di moto la potenza da quei giri in su ..

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Ma infatti io contestualizzo il contenuto al mezzo e la destinazione d'uso per la quale nasce. Per me è un 8.5/10 nel complesso. Chiaro che se compro una Panigale e mi lamento che non riesco a caricarci bagagli per un viaggio di 10 giorni (che poi 10 giorni o 365 son gli stessi bagagli per quanto mi riguarda.) per fortuna comunque le case produttrici hanno sfornato mezzi con bacini d'utenza sempre più ampi. Chi cerca motore ha ducati e ktm, chi cerca garanzie va su bmw, chi cerca rogne va su Guzzi (si scherza eh, sono un guzzista). Io personalmente dopo averle provate quasi tutte ho scelto triumph per svariati motivi. Ritengo molto importante ad esempio è l'estetica, che della nuova Tiger ho adorato sopra tutte le altre. Per il resto, potendo, avrei in garage una Norton un Harley una ducati ecc ecc ecc
    Lilliput, Apox and Gufy like this.

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,932
    Citazione Originariamente Scritto da Vale46EVO Visualizza Messaggio
    Diciamo che non "acchiappa" in generale.

    )
    io direi più precisamente che non "acchiappa" alcuni, ma tal'altri si, tra i quali io!

    Diciamo che il GS per sue caratteristiche e doti acchiappa più di tutti in senso trasversale, e i dati di vendita sono li a testimoniarlo da decenni, aiutati e vitaminizzati dall'essere diventato status symbol. Nessuna moto riuscirà mai insidiarne il trono e Triumph, che aveva fatto dichiarazioni bellicose in tal senso, faceva meglio per me a mantenere un profilo diverso puntando sui plus che ha e che la fanno amare ad alcuni, che non saranno mai la maggioranza

    Tutte le altre del segmento accontentano questo o quel palato, ma di catorci non ne vedo in giro. E costano tutti uno sproposito.

    Tornando all'oggetto del presente forum e tread io ogni giorno che passa ne sono più soddisfatto, ed essendo arrivato a 5.500 km penso in Italia di essere tra quelli che ne hanno percorsi di più. E' ovvio che evidentemente si sposa bene con il mio stile di guida ed utilizzo rispetto a chi la critica. Il fatto che sia più tranquilla "sotto" rispetto ad un GS per me non è un minus, e ribadisco che nn bisogna arrivare ai 6-7000 giri per avere tutta la coppia e potenza che avanza, ma dai 3.500-4000 giri a salire.

    Poi se uno cerca le prestazioni di Ducati e Ktm, secondo me fa prima a rivolgersi in quella direzione, non è una moto nata con quella vocazione

    In ogni caso rispetto alla serie precedente è indubbiamente un notevolissimo passo avanti da quasi tutti i punti di vista. Qualche difettuccio di gioventù c'è, ma diamo tempo al modello di maturare. Probabilmente al primo aggiornamento verrà tutto risolto. Chi acquista un modello totalmente nuovo da un lato soddisfa l'insano desiderio di possedere per primo qualcosa che nessuno ancora ha, dall'altro è consapevole che potrà pagare qualcosa sulla propria pelle in termini di affinamento del progetto, sperando che questo prezzo non sia alto
    PIGIPEO and Gufy like this.
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Le prime impressioni di guida Tiger 800
    Di Brucche nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/07/2015, 19:17
  2. COSA NON MI PIACE DELL'EXPLORER 1200 (impressioni all'Eicma)
    Di embolo nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 186
    Ultimo Messaggio: 26/11/2011, 21:08
  3. tiger + ohlins... prime impressioni
    Di joebar nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 31/03/2008, 22:16
  4. Tiger: prime impressioni ...
    Di Timer nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12/02/2008, 19:44
  5. prime impressioni Tiger 1050
    Di teo74 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/10/2007, 06:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •