
Originariamente Scritto da
Lilliput
io direi più precisamente che non "acchiappa" alcuni, ma tal'altri si, tra i quali io!
Diciamo che il GS per sue caratteristiche e doti acchiappa più di tutti in senso trasversale, e i dati di vendita sono li a testimoniarlo da decenni, aiutati e vitaminizzati dall'essere diventato status symbol. Nessuna moto riuscirà mai insidiarne il trono e Triumph, che aveva fatto dichiarazioni bellicose in tal senso, faceva meglio per me a mantenere un profilo diverso puntando sui plus che ha e che la fanno amare ad alcuni, che non saranno mai la maggioranza
Tutte le altre del segmento accontentano questo o quel palato, ma di catorci non ne vedo in giro. E costano tutti uno sproposito.
Tornando all'oggetto del presente forum e tread io ogni giorno che passa ne sono più soddisfatto, ed essendo arrivato a 5.500 km penso in Italia di essere tra quelli che ne hanno percorsi di più. E' ovvio che evidentemente si sposa bene con il mio stile di guida ed utilizzo rispetto a chi la critica. Il fatto che sia più tranquilla "sotto" rispetto ad un GS per me non è un minus, e ribadisco che nn bisogna arrivare ai 6-7000 giri per avere tutta la coppia e potenza che avanza, ma dai 3.500-4000 giri a salire.
Poi se uno cerca le prestazioni di Ducati e Ktm, secondo me fa prima a rivolgersi in quella direzione, non è una moto nata con quella vocazione
In ogni caso rispetto alla serie precedente è indubbiamente un notevolissimo passo avanti da quasi tutti i punti di vista. Qualche difettuccio di gioventù c'è, ma diamo tempo al modello di maturare. Probabilmente al primo aggiornamento verrà tutto risolto. Chi acquista un modello totalmente nuovo da un lato soddisfa l'insano desiderio di possedere per primo qualcosa che nessuno ancora ha, dall'altro è consapevole che potrà pagare qualcosa sulla propria pelle in termini di affinamento del progetto, sperando che questo prezzo non sia alto
