
Originariamente Scritto da
Oswald
Ciao a tutti, questa è la mia prima Triumph in assoluto, ritirata qualche giorno fa e dopo più di 1000 km qualche idea me la sono fatta.
Negli ultimi 10 anni ho avuto KTM ADVENTURE 1190, BMW 1200 RT E MULTISTRADA ENDURO, quindi una Triumph ora ci poteva stare.
Le prime impressioni di guida:
bella ciclistica, abbastanza agile anche a serbatoio (30 LT) pieno, stabile in piega dove la metti va senza problemi, peccato le pedane davvero troppo basse, si tocca con troppa facilità, i piolini se ne sono già andati....pazienza

Il motore gira bene, manca un pò di schiena e di quell'effetto fionda della Multi e di KTM ma è ancora un pò legato, vedremo se con i km migliora. Sembra di guidare più un 900/1000 che un 1200......
Il cambio non è male anche se continuo a preferire cambiare con la frizione, frena molto bene, il freno anteriore è potente e modulabile, peccato che la forcella sostiene il nulla e affonda senza pietà, il posteriore.......non pervenuto.....si attiva troppo presto l'ABS che fa scendere a vuoto il pedale.....
Selle comode e ben imbottite ma il passeggero è decisamente troppo in alto, diventa difficile tirare come si deve in 2, calore emanato poco o nulla (domenica 32°)
Protezione del cupolino.....lasciamo stare.....oltre i 150 si crea un vortice sotto il casco che te lo spinge verso l'alto.....ma la galleria del vento non ce l'hanno gli inglesi? Mah vediamo se ci sarà qualcosa di più protettivo in after market...
Consumi: piuttosto assetata, senza esagerare siamo sui 15 km/lt, vedremo tirando fina a dove arriva, con ktm e Multistrada mai fatto meno dei 16 anche tirando come un pazzo.....
Veniamo al resto.
Elettronica: purtroppo a parte le mappe non c'è nessun'altra possibilità di regolazione/personalizzazione e questo almeno per me è un grosso limite. Diventa impossibile cucirsi la moto addosso come piace, qui o ti vanno bene le regolazioni oppure.....te le fai andare bene, peccato, una moto fascia premium non se lo può permettere credo.....la concorrenza qui la fa da padrona.
Carino il grande display ma assolutamente inutile, poche info visualizzate e se vuoi qualche dato in più devi andare a smanettare nei menù, inutilmente pericoloso, almeno le 4 cose principali (km, temperatura motore, autonomia residua) potevano metterle.
Radar posteriore: come già avevo detto in Ducati la cosa più inutile del mondo, non si capisce quando e come entri in funzione, solo qualche spavento all'inizio perchè si accendevano i led ma in realtà non avevi nessuno dietro/a fianco (quanto meno non vicino) ma almeno questo si può spegnere......
Finiture: discrete ma si poteva fare di più, blocchetti sono macchinosi e alla vista abbastanza economici, borse inguardabili le avevo sul Varadero 20 anni fa......in più tutti i paramotore sono argento perchè i telai delle borse neri??? Speriamo anche qua in un prossimo after market.
Sti inglesi ne hanno ancora tanta di strada da fare, insomma se spendi 26350 eurini poi vuoi anche qualcosa in cambio.