Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 110
Like Tree61Likes

Discussione: TIGER 1200 GT EXPLORER - PRIME IMPRESSIONI

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di Vale46EVO
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Cremona
    Moto
    Tante,forse troppe!Ora Tiger 1200 XCa
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente Scritto da Lilliput Visualizza Messaggio
    Guarda, tra una milf e una giovincella potrei anche preferire la milf per mille ragioni ... fascino, esperienza, quel che vuoi ... ma che sia più bella la giovincella nn ci piove

    Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
    Ma usano i filtri per sembrare più belle ...ma le Milf sono le Milf caro Roby


    p.s. un altro 3d finito in "vacca"
    Lilliput likes this.
    Goditi il Viaggio, amerai il finale

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 955
    Messaggi
    5,677
    ....purtroppo, anzi purtroppissimo, avendo in garage entrambe le moto, l'evidenza è impressionante....esco con la nonna e ringiovanisco 20 anni, esco con la squinzia è devo prendere le pastiglie per il fegato.
    Assurdo!

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    Vale46EVO and Cino like this.
    cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955

  4. #63
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/06/22
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da Vale46EVO Visualizza Messaggio
    Ma usano i filtri per sembrare più belle ...ma le Milf sono le Milf caro Roby


    p.s. un altro 3d finito in "vacca"
    Ma una moto senza gnocca è come un cielo senza stelle quindi ci sta!!!
    Lilliput likes this.

  5. #64
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Futtatinni
    Data Registrazione
    22/12/20
    Località
    Catania
    Messaggi
    9
    Ciao Oswald,

    ottima recensione, sono in procinto di acquistare una GT Explorer a km "0" a 20000,00 euro.
    La mia precedente moto è una desert edition che ritirano offrendomi 14000 euro
    la mia domanda è questa
    - calore percepito rispetto ad altre moto
    - comportamento moto dopo circa 16000 km
    - se hai trovato parabrezza più protettivo alfa market

    Ti prego rispondimi perchè sono ad un passo dall'acquisto

    Alessandro
    -


    Citazione Originariamente Scritto da Oswald Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, questa è la mia prima Triumph in assoluto, ritirata qualche giorno fa e dopo più di 1000 km qualche idea me la sono fatta.
    Negli ultimi 10 anni ho avuto KTM ADVENTURE 1190, BMW 1200 RT E MULTISTRADA ENDURO, quindi una Triumph ora ci poteva stare.
    Le prime impressioni di guida:
    bella ciclistica, abbastanza agile anche a serbatoio (30 LT) pieno, stabile in piega dove la metti va senza problemi, peccato le pedane davvero troppo basse, si tocca con troppa facilità, i piolini se ne sono già andati....pazienza
    Il motore gira bene, manca un pò di schiena e di quell'effetto fionda della Multi e di KTM ma è ancora un pò legato, vedremo se con i km migliora. Sembra di guidare più un 900/1000 che un 1200......
    Il cambio non è male anche se continuo a preferire cambiare con la frizione, frena molto bene, il freno anteriore è potente e modulabile, peccato che la forcella sostiene il nulla e affonda senza pietà, il posteriore.......non pervenuto.....si attiva troppo presto l'ABS che fa scendere a vuoto il pedale.....
    Selle comode e ben imbottite ma il passeggero è decisamente troppo in alto, diventa difficile tirare come si deve in 2, calore emanato poco o nulla (domenica 32°)
    Protezione del cupolino.....lasciamo stare.....oltre i 150 si crea un vortice sotto il casco che te lo spinge verso l'alto.....ma la galleria del vento non ce l'hanno gli inglesi? Mah vediamo se ci sarà qualcosa di più protettivo in after market...
    Consumi: piuttosto assetata, senza esagerare siamo sui 15 km/lt, vedremo tirando fina a dove arriva, con ktm e Multistrada mai fatto meno dei 16 anche tirando come un pazzo.....
    Veniamo al resto.
    Elettronica: purtroppo a parte le mappe non c'è nessun'altra possibilità di regolazione/personalizzazione e questo almeno per me è un grosso limite. Diventa impossibile cucirsi la moto addosso come piace, qui o ti vanno bene le regolazioni oppure.....te le fai andare bene, peccato, una moto fascia premium non se lo può permettere credo.....la concorrenza qui la fa da padrona.
    Carino il grande display ma assolutamente inutile, poche info visualizzate e se vuoi qualche dato in più devi andare a smanettare nei menù, inutilmente pericoloso, almeno le 4 cose principali (km, temperatura motore, autonomia residua) potevano metterle.
    Radar posteriore: come già avevo detto in Ducati la cosa più inutile del mondo, non si capisce quando e come entri in funzione, solo qualche spavento all'inizio perchè si accendevano i led ma in realtà non avevi nessuno dietro/a fianco (quanto meno non vicino) ma almeno questo si può spegnere......
    Finiture: discrete ma si poteva fare di più, blocchetti sono macchinosi e alla vista abbastanza economici, borse inguardabili le avevo sul Varadero 20 anni fa......in più tutti i paramotore sono argento perchè i telai delle borse neri??? Speriamo anche qua in un prossimo after market.

    Sti inglesi ne hanno ancora tanta di strada da fare, insomma se spendi 26350 eurini poi vuoi anche qualcosa in cambio.

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di Vale46EVO
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Cremona
    Moto
    Tante,forse troppe!Ora Tiger 1200 XCa
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente Scritto da Futtatinni Visualizza Messaggio
    - calore percepito rispetto ad altre moto risolto
    - comportamento moto dopo circa 16000 km dove hai letto che ha fatto 16000?
    - se hai trovato parabrezza più protettivo alfa market per adesso ancora nulla
    Ciao, in rosso le risposte
    Goditi il Viaggio, amerai il finale

  7. #66
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/06/22
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente Scritto da Futtatinni Visualizza Messaggio
    Ciao Oswald,

    ottima recensione, sono in procinto di acquistare una GT Explorer a km "0" a 20000,00 euro.
    La mia precedente moto è una desert edition che ritirano offrendomi 14000 euro
    la mia domanda è questa
    - calore percepito rispetto ad altre moto
    - comportamento moto dopo circa 16000 km
    - se hai trovato parabrezza più protettivo alfa market

    Ti prego rispondimi perchè sono ad un passo dall'acquisto

    Alessandro
    -
    Ciao, confermo quanto.scritto da Vale, calore zero, ho guidato in bermuda e scarpe da ginnastica con 35° quindi su questo vai tranquillo.
    Km ne ho fatti 4 o 5 mila, di preciso non so dovrei smanettare nei menu per essere più preciso ( no comment.....) la moto.si è slegata e fa anche meno rumore di ferraglia, gomme quasi finite ormai
    Accessori after market per il momento scordateli.
    P.S.: se ti interessa il tris di borse trekker le voglio.cambiare, hanno 1 mese praticamente nuove.
    Lilliput and Futtatinni like this.

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di Norrin Radd
    Data Registrazione
    01/08/10
    Località
    da Taranto a Bologna
    Moto
    Tiger 1200 GT PRO
    Messaggi
    469
    Io ho una GT Pro, 2500 km. La moto sembra andare sempre meglio, e dopo una giornata intera in moto non stanca affatto, la trovo molto comoda e come già detto in diversi post, la doppia personalità del motore mi consente di guidare in totale relax, così come di guidare col coltello tra i denti senza troppi pensieri. Metà dei km fatti con tris di valigie cariche e zavorrina al seguito. Non vorrei scendere mai dalla sella. Guidato anche di sera in strade completamente buie, illuminazione dei fari perfetta, i fendinebbia danno un grande supporto al fascio, ampliandolo laddove gli anabbaglianti non coprono, e incrementando la luce dove già c'è. Ho molti video dove si sente il motore e si vede il "guidato" ma non saprei come condividerli
    Lilliput and Futtatinni like this.

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di max71it
    Data Registrazione
    06/03/16
    Località
    Bari
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer
    Messaggi
    115
    Ieri ho fatto parecchia strada in notturna. A proposito dei fari non sono riuscito a percepire il funzionamento "adattivo" in curva. Voi riuscite a notarlo o è talmente raffinato da renderlo impercettibile all'occhio? Con le altre moto avute dotate di cornering lights la variazione del fascio luminoso con l'inclinazione era molto più marcato...
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer
    Ex
    Kawasaki KLZ1000DLF Versys SE - Ducati Multistrada Enduro 1200 - Honda VFR 1200 XDD Crosstourer L. E. - Suzuki GSX-F Bandit Traveller - Yamaha FZS 1000 Fazer Blu - Yamaha FZS 1000 Fazer Rossa - Yamaha YZF-R1 - Yamaha XTZ 750 Super Ténéré.

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 955
    Messaggi
    5,677
    Se ci vedevi bene vuol dire che funziona ;-)

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    Futtatinni likes this.
    cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di Gi4nni
    Data Registrazione
    03/02/16
    Località
    Mantova (provincia)
    Moto
    Tiger 1200 Gt Explorer
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente Scritto da max71it Visualizza Messaggio
    Ieri ho fatto parecchia strada in notturna. A proposito dei fari non sono riuscito a percepire il funzionamento "adattivo" in curva. Voi riuscite a notarlo o è talmente raffinato da renderlo impercettibile all'occhio? Con le altre moto avute dotate di cornering lights la variazione del fascio luminoso con l'inclinazione era molto più marcato...
    funziona è che appena la moto si inclina si attiva gradualmente in base all' angolo di piega, quindi è una variazione graduale dell' intensità luminosa. comunque per me ottimo impianto, la visibilità in notturna è ottima.

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Le prime impressioni di guida Tiger 800
    Di Brucche nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/07/2015, 19:17
  2. COSA NON MI PIACE DELL'EXPLORER 1200 (impressioni all'Eicma)
    Di embolo nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 186
    Ultimo Messaggio: 26/11/2011, 21:08
  3. tiger + ohlins... prime impressioni
    Di joebar nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 31/03/2008, 22:16
  4. Tiger: prime impressioni ...
    Di Timer nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12/02/2008, 19:44
  5. prime impressioni Tiger 1050
    Di teo74 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/10/2007, 06:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •