Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
Grazie ragazzi.
Per il calore ormai già con la 800 mi ci sono rassegnato.
Allora ricordavo male
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955
Salve, approfitto ancora della vostra disponibilità.
Da chi magari ha avuto esperienza diretta,mi sembra che "in sostanza" il modello 2016/17 e il modello 2018/20 siano abbastanza simili.
Al di là del peso minore,vedo il cambio quick shift,la strumentazione,e credo una mappa in più.
A parità di chilometri, vale la pena il 2000 € in più di differenza?
Grazie e buona domenica ✌️��
Ultima modifica di Foggy67; 21/08/2022 alle 08:18
Ci sono anche lo scarico arrow e la chiave keyless anche se personalmente preferisco quella normale
Spero sia tanto migliore di quella attuale
Scherzi a parte, nel link qui sotto sono descritte le differenze tra le annate 16/17 - 18/21
https://www.dueruote.it/news/moto-sc...r-1200-xr.html
Goditi il Viaggio, amerai il finale
Ultima modifica di Foggy67; 21/08/2022 alle 10:22 Motivo: Unione Post Automatica
Ciao
io ti consiglio la 18/21
io avevo un xca e la reputo una gran moto e sono pentito di averla venduta ......