Su moto.it hanno fatto una comparativa in pista a Pergusa tra le maxi enduro...la Triumph è stata lasciata fuori perché autolimitata a 200 km/h.
Su moto.it hanno fatto una comparativa in pista a Pergusa tra le maxi enduro...la Triumph è stata lasciata fuori perché autolimitata a 200 km/h.
Triumph Tiger 1200 GT Explorer
Ex Kawasaki KLZ1000DLF Versys SE - Ducati Multistrada Enduro 1200 - Honda VFR 1200 XDD Crosstourer L. E. - Suzuki GSX-F Bandit Traveller - Yamaha FZS 1000 Fazer Blu - Yamaha FZS 1000 Fazer Rossa - Yamaha YZF-R1 - Yamaha XTZ 750 Super Ténéré.
Da strapparsi i capelli ;-)
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955
meglio cosi che avrebbe preso schiaffi a due mani.........oltretutto prova al limite dell imbarazzante sia per la partenza da fermo, per la guida di Perfetti sia per le gomme usate ( vai in pista metti le M9RR).
Se vuoi fare un comparativa in pista la fai come dio comanda sennò serve solo a fare HYPE ( visti i commenti su FB direi perfettamente riuscita...)
...che poi mi chiedo quale senso possano avere delle comparative in pista tra delle maxi-enduro...![]()
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
Dai a me quel video è piaciuto! Goliardico, e ovviamente sponsorizzato da metzeler per le nuove tourance next 2. Chiaro che quasi nessuno si compra una maxi enduro per andarci in pista, ma sul fatto che la nuova Tiger avrebbe preso schiaffi a due mani ho i miei dubbi, avrebbe comunque pagato lo scotto di un posteriore a sezione ristretta e di una luce a terra che in curva farebbe meglio un SH 😂
Detto questo tra ciclistica e motore che ai medio alti dà il meglio di sé, si sarebbe fatta rispettare. Tempo della GS tra l'altro non attendibile nel video, alla partenza avrà perso due secondi, da quanta coppia ha sprigionato il boxer mancava poco le scappasse via dalle mani ✌️
Per i curiosi dell'ingegneria meccanica, ecco un bel video dove viene spiegata la differenza tra il nuovo T-Plane e tutti gli altri ✌️ enjoy
https://youtu.be/vU7faKiQleM
Ultima modifica di Norrin Radd; 24/11/2022 alle 15:35 Motivo: Unione Post Automatica
Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
quattro ruote spostano il corpo...... DUE MUOVONO L'ANIMA...
Che la prova sia "assolutamente inutile" lo dicono già in apertura di articolo anche se, secondo me, con le prestazioni attuali non è una scelta del tutto insensata per fare un confronto cercando di limitare se non eliminare del tutto quelle circostanze eventuali che su strada potrebbero falsare i vari rilevamenti. Sono prove che solitamente fanno in questi periodi un po' meno ricchi di novità da testare in attesa dei modelli in arrivo nella nuova stagione. Comunque rappresentano una "vetrina" dove ognuno, anche guardando i video ed andando oltre i freddi rilevamenti cronometrici, cercherà conferma dei propri dubbi o convinzioni sui singoli modelli.
Triumph Tiger 1200 GT Explorer
Ex Kawasaki KLZ1000DLF Versys SE - Ducati Multistrada Enduro 1200 - Honda VFR 1200 XDD Crosstourer L. E. - Suzuki GSX-F Bandit Traveller - Yamaha FZS 1000 Fazer Blu - Yamaha FZS 1000 Fazer Rossa - Yamaha YZF-R1 - Yamaha XTZ 750 Super Ténéré.