Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black
Tanto il GS sarà sempre e comunque al primo posto di ogni comparativa.
Non oso immaginare le sviolinate della stampa "specializzata" quando uscirà la 1300.
Io, coglionazzo a due ruote, mi sentirei ancor più coglionazzo ad acquistare nel 2022 una moto con l'architettura boxer (raffreddato ad acqua...), quando il mondo tutto va da altre parti. E poi si dice che Triumph adotta, con i cilindri in linea, architetture superate...la stessa stampa.
Ma facetemi o' piacere!
"Non importa cosa trovi alla fine di una corsa, l'importante è cosa provi mentre stai correndo"
Le puoi anche fare...ci sta ma almeno metti gomme giuste e fai guidare uno che le sappia sfruttare...fatta così è completamente inutile
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Anche la Porsche usa il boxer da 50 anni o più ma mi pare che la gt3rs non vada male..
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Anche la Porsche usa il boxer da 50 anni o più ma mi pare che la gt3rs non vada male..
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Non sto dicendo che vada male, ci mancherebbe.
Credo semplicemente che sia una scelta motoristica obsoleta e priva di contenuti tecnici negli anni 2000.
Molto coraggiosa e condivisibile la scelta Ducati di abbandonare, gradualmente, la distribuzione desmodromica per architetture più in linea con i tempi (V4), soprattutto essendo venuti a mancare i presupposti per adottarla.
Poi raccontiamoci pure la storiella del baricentro basso, per carità....
"Non importa cosa trovi alla fine di una corsa, l'importante è cosa provi mentre stai correndo"
Non sto dicendo che vada male, ci mancherebbe.
Credo semplicemente che sia una scelta motoristica obsoleta e priva di contenuti tecnici negli anni 2000.
Molto coraggiosa e condivisibile la scelta Ducati di abbandonare, gradualmente, la distribuzione desmodromica per architetture più in linea con i tempi (V4), soprattutto essendo venuti a mancare i presupposti per adottarla.
Poi raccontiamoci pure la storiella del baricentro basso, per carità....[/QUOTE]Beh direi che di sviluppo il boxer bmw ne ha avuto eccome.
Io l ho guidata e il baricentro basso non è una storiella ma una realtà.
Quello che a me piace poco è il telelever ma il motore l ho trovato fantastico.
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk