Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 73
Like Tree54Likes

Discussione: Tiger 1200: le impressioni dei media di settore

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,998
    Citazione Originariamente Scritto da Norrin Radd Visualizza Messaggio
    Guarda mi va bene così, la triangolazione risulta perfettamente comoda, sia con la sella a 85 che a 87!
    Però un i piolini li tengo, le loro scintille mi ricordano che ho una bimba a casa che mi aspetta ogni sera!
    Guarda avevo fatto la tua stessa riflessione: meglio avere il segnale che ti avvicini al limite ed anzi ci rimani dentro con ampi margini...

    Poi un piolino non ce l'ho ritrovato ed allora ho svitato anche l'altro
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di Vale46EVO
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Cremona
    Moto
    Tante,forse troppe!Ora SD1290GT
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente Scritto da Lilliput Visualizza Messaggio
    Guarda avevo fatto la tua stessa riflessione: meglio avere il segnale che ti avvicini al limite ed anzi ci rimani dentro con ampi margini...

    Poi un piolino non ce l'ho ritrovato ed allora ho svitato anche l'altro
    Non si fa Roby, vergognati
    Lilliput likes this.
    Goditi il Viaggio, amerai il finale

  4. #63
    Nuovo TCP Rider L'avatar di gianventu
    Data Registrazione
    13/05/22
    Località
    lucca-italia
    Moto
    Tiger 1200 Desert Edition, Bonneville T100
    Messaggi
    36
    Tanto il GS sarà sempre e comunque al primo posto di ogni comparativa.
    Non oso immaginare le sviolinate della stampa "specializzata" quando uscirà la 1300.
    Io, coglionazzo a due ruote, mi sentirei ancor più coglionazzo ad acquistare nel 2022 una moto con l'architettura boxer (raffreddato ad acqua...), quando il mondo tutto va da altre parti. E poi si dice che Triumph adotta, con i cilindri in linea, architetture superate...la stessa stampa.
    Ma facetemi o' piacere!
    "Non importa cosa trovi alla fine di una corsa, l'importante è cosa provi mentre stai correndo"

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,401
    Citazione Originariamente Scritto da Lilliput Visualizza Messaggio
    ...che poi mi chiedo quale senso possano avere delle comparative in pista tra delle maxi-enduro...
    Le puoi anche fare...ci sta ma almeno metti gomme giuste e fai guidare uno che le sappia sfruttare...fatta così è completamente inutile

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da gianventu Visualizza Messaggio
    Tanto il GS sarà sempre e comunque al primo posto di ogni comparativa.
    Non oso immaginare le sviolinate della stampa "specializzata" quando uscirà la 1300.
    Io, coglionazzo a due ruote, mi sentirei ancor più coglionazzo ad acquistare nel 2022 una moto con l'architettura boxer (raffreddato ad acqua...), quando il mondo tutto va da altre parti. E poi si dice che Triumph adotta, con i cilindri in linea, architetture superate...la stessa stampa.
    Ma facetemi o' piacere!
    Anche la Porsche usa il boxer da 50 anni o più ma mi pare che la gt3rs non vada male..

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  6. #65
    Nuovo TCP Rider L'avatar di gianventu
    Data Registrazione
    13/05/22
    Località
    lucca-italia
    Moto
    Tiger 1200 Desert Edition, Bonneville T100
    Messaggi
    36
    Anche la Porsche usa il boxer da 50 anni o più ma mi pare che la gt3rs non vada male..

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
    Non sto dicendo che vada male, ci mancherebbe.
    Credo semplicemente che sia una scelta motoristica obsoleta e priva di contenuti tecnici negli anni 2000.
    Molto coraggiosa e condivisibile la scelta Ducati di abbandonare, gradualmente, la distribuzione desmodromica per architetture più in linea con i tempi (V4), soprattutto essendo venuti a mancare i presupposti per adottarla.
    Poi raccontiamoci pure la storiella del baricentro basso, per carità....
    "Non importa cosa trovi alla fine di una corsa, l'importante è cosa provi mentre stai correndo"

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,401
    Citazione Originariamente Scritto da gianventu Visualizza Messaggio
    Anche la Porsche usa il boxer da 50 anni o più ma mi pare che la gt3rs non vada male..

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Non sto dicendo che vada male, ci mancherebbe.
    Credo semplicemente che sia una scelta motoristica obsoleta e priva di contenuti tecnici negli anni 2000.
    Molto coraggiosa e condivisibile la scelta Ducati di abbandonare, gradualmente, la distribuzione desmodromica per architetture più in linea con i tempi (V4), soprattutto essendo venuti a mancare i presupposti per adottarla.
    Poi raccontiamoci pure la storiella del baricentro basso, per carità....[/QUOTE]Beh direi che di sviluppo il boxer bmw ne ha avuto eccome.
    Io l ho guidata e il baricentro basso non è una storiella ma una realtà.
    Quello che a me piace poco è il telelever ma il motore l ho trovato fantastico.

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    266
    Anche Red-live ha finalmente messo a raffronto le endurone top del segmento (a dire il vero, mancherebbe la big di Mattighofen per completare il raffronto), da cui la Tigerona non esce benissimo.

    Al netto di personali preferenze dei giornalisti-tester, e considerata l’attendibilità e la fonte degli autori del raffronto (che, lo ricordo, poco tempo fa avevano decretato la Tiger 900 come vincitrice della comparativa enduro con ruota da 21”, nella prova visibile qui ), condivido il sunto finale esplicitato da Cordara: progetto indovinato e anche furbo, ma forse un po’ ambizioso (considerato il numero di versioni) e che ha portato a qualche crisi d’identità nei vari modelli (che poi, per inciso, è il concetto che avevo espresso nel commento riassuntivo nel post di apertura di questo thread). Nella fattispecie, considerato che è stata esaminata la Rally Explorer (perchè Triumph - precisa l’Ing. - ha voluto fornire questa, invece della GT), sono emersi non veri e propri difetti, quanto piuttosto la mancanza di quell’armonia di insieme di tutte le parti (meccaniche, ciclistiche e di allestimento) che, invece, rendono le competitor globalmente più appaganti in un utilizzo a 360 gradi sulle lunghe percorrenze: erogazione del motore meno pronta e rapportatura lunga (con obbligo di ricorrere al primo rapporto o al colpetto di frizione nei tornanti), ciò che rende meno fluida la guida sui passi alpini rispetto alle rivali; qualche fastidioso gioco dal cardano; marcato dislivello della sella del passeggero, oltre alla posizione poco indovinata delle pedane di questo (con interferenza delle gambe con le borse); pedane del pilota un po’ troppo avanzate per la guida in off; forcella sempre un po’ troppo morbida per i percorsi fuoristradistici, ecc.

    Cordara conclude la disamina accennando al dialogo con Triumph in merito ai riscontri della prova e sbottonandosi sul fatto che gli ingegneri sarebbero già all’opera per smussare certe lacune in una prossima versione MK-2, così da affinare un pacchetto senz’altro valido ma forse ancora un po’ acerbo.

    Staremo a vedere
    Lilliput and roger70 like this.

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 GT Explorer Sapphire Black
    Messaggi
    1,998
    Citazione Originariamente Scritto da giudice Visualizza Messaggio
    erogazione del motore meno pronta e rapportatura lunga (con obbligo di ricorrere al primo rapporto o al colpetto di frizione nei tornanti)
    ...il "colpetto di frizione" nei tornanti mi pare un tantinello eccessivo ... mi ricorda quando, pischello, giravo con la mia lambretta 50 con 1,5 scarsi e spompi cavalli ... ed in salita quando gna faceva piu' sfrizionavo per cercare di farle riprendere giri.

    Ma forse, spero, non ho ben capito quel che intendono i tester*...nei tornanti dipende solo con quanti giri ci vuoi entrare se vuoi uscirne piu' o meno sparato, e con il quick la frizione te la dimentichi, come e' normale che sia per questa tipologia di moto...

    Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    266
    In effetti, tornanti é un po’ generico.
    Ci sono i tornanti del Julier, che li puoi fare ginocchio per terra in seconda piena, e i tornanti dello Spluga, dove per uscire allegri la prima é quasi d’obbligo….
    Il senso é, comunque, che ai bassi é meno nerboruta delle rivali

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    5,803
    Più che altro, per quello che ricordo io, è che non potendo più scendere sotto i 2000 giri come con vecchiaTiger, sei costretto a scalare, mentre prima mantenevi la marcia...oppure tiri leggermente la frizione e dai gas ma è un po scomodo


    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. TIGER 1200 GT EXPLORER - PRIME IMPRESSIONI
    Di Oswald nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 109
    Ultimo Messaggio: 22/08/2022, 19:54
  2. Le mie impressioni Tiger XRX
    Di D74 nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 12/01/2016, 20:08
  3. Tiger 800 XC, impressioni di guida.
    Di seylorman nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 16/08/2014, 07:17
  4. impressioni tiger
    Di maranga81 nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25/06/2012, 19:32
  5. COSA NON MI PIACE DELL'EXPLORER 1200 (impressioni all'Eicma)
    Di embolo nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 186
    Ultimo Messaggio: 26/11/2011, 22:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •