O la tiriamo fuori per spritz al bar
O la tiriamo fuori per spritz al bar
Tiger 1200 XRt dal 17 settembre 2021 fatti 56.000km presa che ne aveva 14.000.
Tante magagne risolte fortunatamente in garanzia vedi alternatore cigolante, frizione ragliante, cardano gocciolante e forcelle piangenti, senza scordare il bluetooth che odia gli iphone ancora non risolto.
Mi avevano detto che con queste moto Triumph voleva fare concorrenza a BMW, magari non c'è riuscita a livello commerciale però, da ex possessore di 4 moto BMW, garantisco che hanno centrato il risultato per quanto riguarda la difettosità.
Triumph Tiger 1200 XRT - BMW K1200S - Honda Dominator 650 - Beta M4 - Villa 250 Regolarità e qualche altro ravatto in garage.
GT Explorer 2022 ritirata a metà giugno km. 10.000
Triumph Tiger 1200 GT Explorer
Ex Kawasaki KLZ1000DLF Versys SE - Ducati Multistrada Enduro 1200 - Honda VFR 1200 XDD Crosstourer L. E. - Suzuki GSX-F Bandit Traveller - Yamaha FZS 1000 Fazer Blu - Yamaha FZS 1000 Fazer Rossa - Yamaha YZF-R1 - Yamaha XTZ 750 Super Ténéré.
Gt Pro sto a 8000km, proprio oggi fatto aggiornamento centralina e l'altro giorno spurgo pompa frizione!
Vecchia Street triple '09 20000
Moto guzzi stelvio' 09 50000
Giant Tcr 20000 (si scherza eh)
Un abbraccio a tutti e divertitevi
Prima del 2015 facevo mediamente 20.000km all'anno.
Con la XC SE del 2014 18.500km in 8 mesi
Ora ne facciamo circa 10.000 all'anno
L'attuale XCA presa usata a Novembre 2021 con poco meno di 16000km, ora ne ha 21.000 (ma è stata ferma 3 mesi per il problema al cambio)
Goditi il Viaggio, amerai il finale
...sembra un bollettino di guerrama è cosi frequente la rottura del cambio ???
Ultima modifica di buranel; 19/11/2022 alle 11:39