era da un po' di tempo che girando in città, effettuando qualche doppietta il motore tendeva ad impuntarsi (con relativo suono di sbattimento della catena di distribuzione), fino a che ieri, ha deciso inesorabile di piantarsi!
Provato a riavviarlo subito sembrava impuntato e solo alla 4^ accensione è ripartito.
La mia Tigrotta ha circa 9000 km ma già da un po' non era più lei,
minimo basso (intorno ai 1000 giri) e ripresa dal basso un po' fiacca.
Visti quindi i vari post del forum, stamane ho deciso di darle una pulita all'ugola.
Mi sono munito di un prodotto specifico della Ma.Fra. che si chiama "reset", specifico per la pulizia dei corpi farfallati e mi son dato allo smontaggio.
Via i fianchi, via il serbatoio, via l'airbox (il filtro aria era piuttosto pulito) ed eccoli lì davanti a me, i 3 condotti.
A prima vista sembrava che nella parte superiore delle farfalle ci fosse dell'umidità (tipiche goccioline), poi spalancato il gas, ho dato una bella sbirciatina fino alle valvole di aspirazione.
Risultato: in prossimità della chiusura delle farfalle, un po' di residui carbonizzati, condotti di aspirazione lucidi ma 5 di 6 valvole completamente nere e piene di incrostazioni carboniose e piccoli pallini attaccati nella parte superiore del fungo, non so perchè la 6^ valvola invece (quella più a dx) era color metallo e pittosto pulita
Spruzzando il prodotto su un panno ho ripulito bene i collari delle valvole e il loro punto di contatto, poi come consigliato da un amico meccanico, a valvole spalancate ho spruzzato il prodotto direttamente all'interno dei condotti.
Rimontato il tutto, sono andato a mettere in moto e dopo un paio di fumate nere sgassando, il motore si è stabilizzato rotondo.
Mi lavo e salto in sella, con enorme stupore il motore è cambiato, impiega molto più tempo a scendere al minimo (sembra quasi che rimanga un filo accelerato mentre scende di giri) non ci sono più impuntamenti di sorta dando gas dal minimo (doppietta) e il minimo è ritornato a circa 1300 giri/min.
Inoltre devo dire che la ripresa è notevolmente migliorata, sembra di essere risalito sulla Tigre come per la prima volta
Purtroppo non ho potuto vedere lo stato delle candele in quanto la chiave che avevo, ha la base troppo larga per arrivare ad acchiappare il bullone della candela, vedremo più in là.
Consiglio comunque a tutti questo tipo di intervento e per i prossimi pieni proverò a mettere il Vpower per vedere se si ridurranno le incrostazioni.
Side







Rispondi Citando


