Ho aperto questo sondaggio per arrivare a delle conclusioni che possano aiutare chi soffre di irregolarità di erogazione (vedi seghettamento ) a gas costante.
Di post a riguardo ne sono stati aperti parecchi, ma è essenziale che in questo mettiate innanzitutto se la vostra moto ne soffre o no, e se in caso negativo (quindi non ne soffrite) che tipo di cambiamenti abbiate apportato (es : cambio catena , corona piu o meno denti, filtro , pompa benzina, ecc....) piu informazioni mettete piu sarà facile individuare una soluzione.
LEGGERE BENE :
Per specificare bene cosa si intende per irregolarità di marcia a gas costante : inserite la seconda marcia o la terza o la quarta e portate il motore a 2000 giri tenendo la manopola dell accelleratore costante (senza ne aprire ne chiudere) fate un pezzo di strada diritto e senza buche, se va a singhiozzo o seghetta siete dei nostri. (chi usa la moto solo per tirate occasionali è pregato di non dire che non ne soffre fino a quando non l ha provata come sopra descritto , grazie)
Non confondetelo con l on-off mi raccomando che è un altra cosa .






quando invece fa freddo o è accesa da meno di dieci minuti è perfetta.la riprova l'ho avuta in francia qualche giorno fa:a 1500 metri con 15 gradi era perfetta,nessun seghettamento,appena arrivato ad antibes c'erano 30 gradi e molta umidita' e come di consueto è ricomparso il seghettamento,tutto a distanza di due ore.i casi sono due o troviamo un preparatore serio che sul banco ci fa una mappa ad ok o ce lo teniamo per sempre
