Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
Like Tree3Likes

Discussione: Rumore e vibrazioni ...sembra la trasmissione o è il seghettamento?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di stemox
    Data Registrazione
    21/04/11
    Località
    Viterbo
    Moto
    Ktm 1290 SAD, ex Tiger 1050 ed altre diverse moto
    Messaggi
    461

    Rumore e vibrazioni ...sembra la trasmissione o è il seghettamento?

    Ciao, non è molto che ho la tigre...i primi km sono stati di assaggio e non ho avvertito particolari problemi anzi! moto molto gustosa in piega. Le prime due uscite sono state con i velocisti e sotto tiro certi problemi non li avevo notati. Oggi 200 km di giro più che tranquillo 80/90 km/h ho avvertito questo fastidioso rumero/singhiozzamento.... sembra un problema alla trasmissione!?!?! Dò gas e la faccio scorrere tirando anche la frizione, e la moto scorre via liscia come l'olio. Allora la metto in tiro e sparisce di nuovo! Rifletto un pò e mi dico: prima della pen'ultima uscita ho tirato la catena, l'ho tirata troppo? forse strischia creando questo rumero "raschiamento" che si trasmette sulle pedane bo non sò che pensare. Ho letto del seghettamento, ma da quello che ho capito dovrebbe dare un singhiozzamento dell'andatura che io non avverto. Avverto questo tipo di "raschiamento" che singhiozza a volte più a volte meno.
    Ho un problema diverso da questo seghettamento che ha aperto molte discussioni?
    Ciao

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    905
    Controlla la tensione catena.Poiché é probabile che vi siano punti di diversa tensione,prendi come riferimento uno dove questa é piu tesa.Cmq sarebbe meglio controllare anche se il pignone é serrato ad hoc.Nonostante la linguetta di fermo il mio (e non sono stato il solo) era allentato.
    maxuser likes this.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di tiger1961
    Data Registrazione
    27/08/09
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    1,599
    Si era già parlato una volta di questa cosa. Sembra infatti che le
    Moto nuove abbiano un rumore di sbattimento nella zona posteriore catena/corona. Sembra come che la catena sbatta sul Forcellone. Dopo i primi 1000 km il problema sembra di risolva autonomamente

  5. #4
    rod
    rod non è collegato
    TCP Rider L'avatar di rod
    Data Registrazione
    02/01/11
    Località
    Modena città
    Moto
    Tiger 1050 ABS Caspian Blue & Suzuki Burgman 400 K7
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente Scritto da iteuronet Visualizza Messaggio
    Cmq sarebbe meglio controllare anche se il pignone é serrato ad hoc.Nonostante la linguetta di fermo il mio (e non sono stato il solo) era allentato.
    Idem con patate...
    A cabeça vazia é a oficina do diabo...

    La testa vuota è l'officina del diavolo...

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ondalibera
    Data Registrazione
    22/11/10
    Località
    Fano, PU
    Moto
    .....Sprint 1050 ST...... la Jenny
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente Scritto da rod Visualizza Messaggio
    Idem con patate...
    Idem anche a me, anche se non mi dava quel rumore...

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di stemox
    Data Registrazione
    21/04/11
    Località
    Viterbo
    Moto
    Ktm 1290 SAD, ex Tiger 1050 ed altre diverse moto
    Messaggi
    461
    La moto non è nuova, è un 2008 con circa 17.000 km .... lo sbattimento della catena si avverte molto se si toglie di colpo il gass....comunque prima di sabato controllo questo benedetto pignone.
    Deduco quindi che non sitratta del "seghettamento" di cui si parla tanto!

    .azzo! però è un sacco gustosa quasta moto non c'ho fatto molti km, circa 500, ma mi ci sono trovato subito. Con il VFR 800 che avevo prima non ho avuto lo stesso filing ...anche se prediligo le "endurone" stradali e non.
    Ultima modifica di stemox; 06/06/2011 alle 19:59

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    905
    Citazione Originariamente Scritto da stemox Visualizza Messaggio
    La moto non è nuova, è un 2008 con circa 17.000 km .... lo sbattimento della catena si avverte molto se si toglie di colpo il gass....comunque prima di sabato controllo questo benedetto pignone.
    Deduco quindi che non sitratta del "seghettamento" di cui si parla tanto!

    .azzo! però è un sacco gustosa quasta moto non c'ho fatto molti km, circa 500, ma mi ci sono trovato subito. Con il VFR 800 che avevo prima non ho avuto lo stesso filing ...anche se prediligo le "endurone" stradali e non.
    allora controlla bene la catena.Se il precedente proprietario non era un maniaco della manutenzione dovrebbe essere a metá della sua vita .

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di stemox
    Data Registrazione
    21/04/11
    Località
    Viterbo
    Moto
    Ktm 1290 SAD, ex Tiger 1050 ed altre diverse moto
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente Scritto da iteuronet Visualizza Messaggio
    allora controlla bene la catena.Se il precedente proprietario non era un maniaco della manutenzione dovrebbe essere a metá della sua vita .
    Anche se così fosse, e non mi sembra! non credo che sia lo stato della catena.
    La catena usurata, da problemi di sbattimento non di raschiamento. Seppur non avendo ancora il tempo per controllare, "spero" che sia più probabile il pignone ...lento, che muovendosi sull'asse porti la catena a strusciare lateralmente.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di tiger1961
    Data Registrazione
    27/08/09
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    1,599
    Più di tanto il pignone non si allenta,la guardia lo trattiene e sul proprio asse e anche in quel caso si muoverebbe al massimo di qualche decimo

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di stemox
    Data Registrazione
    21/04/11
    Località
    Viterbo
    Moto
    Ktm 1290 SAD, ex Tiger 1050 ed altre diverse moto
    Messaggi
    461
    se è così, dubito che sia lui la causa ....proverò a vederecosa possa essere.

    Ieri sera ho dato una controllata veloce (era tardi) al pignone ...sembra tutto ok!
    poi mi sono letto qualche post sul seghettamento ....vedo che insieme a questo il problema dello strusciamento catena è molto diffuso ....capisco che può essere congenito ma la trasmissione secondaria (catena) è molto semplice e non ha particolari punti di contatto. Possibile che sia questa a causare tutto questo????
    Ultima modifica di stemox; 08/06/2011 alle 06:45 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. HELP ME [Rumore di trasmissione]
    Di Mr. RustyNail nel forum Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17/07/2011, 16:43
  2. rumore di trasmissione ( catena )
    Di nubite nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20/09/2010, 17:17
  3. rumore catena di trasmissione
    Di nubite nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29/06/2010, 18:09
  4. rumore trasmissione in partenza
    Di Tozzi nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29/10/2008, 21:22
  5. Vibrazioni e rumore trasmissione
    Di Polso di legno nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14/09/2008, 10:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •