Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 102
Like Tree10Likes

Discussione: TIGER SPORT: difetti?

  1. #91
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,923
    La fluidità del motore migliora sensibilmente facendo allineare i corpi farfallati, che spesso nascono starati, oppure si starano dopo un certo periodo di utilizzo.
    Per il cambio e la frizione la cura migliore è sempre quella, cioè un OTTIMO olio 10W50 completamente sintetico al posto del 10W40 semisintetico.
    Io consiglio Bardahl perché contiene il Fullerene, molecola “miracolosa” per quanto riguarda la funzionalità del cambio.
    Se la moto si avvia bene e il motorino di avviamento “frulla” a dovere, con le due operazioni di cui sopra la moto è perfetta.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    Nuovo TCP Rider L'avatar di AleTiger
    Data Registrazione
    22/06/18
    Località
    Toscana
    Moto
    Tiger Sport
    Messaggi
    10
    Sicuramente è cosí, considera che sono a poco piu di 3000km ed infatti al tagliando hanno usato Motul 5100 15w50 semisintetico...storsi il naso...mi aspettavo almeno un 7100...
    In ogni caso, al rientro dalle ferie faccio controllare i corpi e cambio olio, per ora do gas sulle statali sarde!
    Toccando ferro, per ora la moto si accende cm un orologio!

    p.s. Sabba sto leggendo piano piano la sezione degli interventi alla tua Sport, mi sto facendo una cultura!

  4. #93
    TCP Rider L'avatar di L0renz078
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    Firenze
    Moto
    Tiger Sport 2015 - Ex Speed Triple 955 - 2004
    Messaggi
    624
    Citazione Originariamente Scritto da AleTiger Visualizza Messaggio
    Sicuramente è cosí, considera che sono a poco piu di 3000km ed infatti al tagliando hanno usato Motul 5100 15w50 semisintetico...storsi il naso...mi aspettavo almeno un 7100...
    In ogni caso, al rientro dalle ferie faccio controllare i corpi e cambio olio, per ora do gas sulle statali sarde!
    Toccando ferro, per ora la moto si accende cm un orologio!

    p.s. Sabba sto leggendo piano piano la sezione degli interventi alla tua Sport, mi sto facendo una cultura!
    3000 km sono nulla per il cambio, facci altra strada e valuta poi, la moto si deve anche slegare se l'hai presa nuova di pacca! la mia 2015 va come un orologio svizzero, l'unica cosa che mi ha dato problemi è il portatarga che si è crepato e sto tentando di farmelo passare in garanzia... l'olio ho usato fino adesso il 10w40 e il cambio va parecchio bene...
    “L'ignorante parla a vanvera.
    L'intelligente parla poco.
    'O fesso parla sempre." - Totò

  5. #94
    TCP Rider L'avatar di scaratiger
    Data Registrazione
    12/09/10
    Località
    campi bisenzio
    Moto
    tiger se/tiger sport my 2017
    Messaggi
    207
    [QUOTE=cesaredb;7438502]Ne ho trovato un'altro

    La frizione o meglio la campana frizione al minimo in folle "ciocca" quando non tirata,
    come scrivevo in un altra discussione, tante altre moto hanno questa "cosa" qualcuno
    dice che non sia un difetto, di fatto la RSV Mille non fa alcun rumore.

    Posso testimoniare che lo stesso difetto "curato" sulla DL1000 oltre ad eliminare il rumore
    ha migliorato la cambiata. Prossimo inverno apro tutto u
    Anche la mia fa la stessa cosa, my 2017 , non capisco il perche, neanche 5000 km

  6. #95
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    [QUOTE=scaratiger;7474555]
    Citazione Originariamente Scritto da cesaredb Visualizza Messaggio
    Ne ho trovato un'altro

    La frizione o meglio la campana frizione al minimo in folle "ciocca" quando non tirata,
    come scrivevo in un altra discussione, tante altre moto hanno questa "cosa" qualcuno
    dice che non sia un difetto, di fatto la RSV Mille non fa alcun rumore.

    Posso testimoniare che lo stesso difetto "curato" sulla DL1000 oltre ad eliminare il rumore
    ha migliorato la cambiata. Prossimo inverno apro tutto u
    Anche la mia fa la stessa cosa, my 2017 , non capisco il perche, neanche 5000 km

    Sono le molle, lasche, del parastrappi della campana frizione, bada bene che non succede
    nulla, ma il rumore non e' affatto piacevole, alcuni sostengono che la cosa sia fatta
    apposta per vari motivi.

    Sulla DL1000 la sostituzione delle molle ha comunque portato dei benefici, il rumore anzitutto,
    e il cambio a mio dire e' migliorato.

    IMG_20151227_170135.jpg

  7. #96
    TCP Rider L'avatar di ghostrider01
    Data Registrazione
    22/10/15
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    687
    [QUOTE=scaratiger;7474555]
    Citazione Originariamente Scritto da cesaredb Visualizza Messaggio
    Ne ho trovato un'altro

    La frizione o meglio la campana frizione al minimo in folle "ciocca" quando non tirata,
    come scrivevo in un altra discussione, tante altre moto hanno questa "cosa" qualcuno
    dice che non sia un difetto, di fatto la RSV Mille non fa alcun rumore.

    Posso testimoniare che lo stesso difetto "curato" sulla DL1000 oltre ad eliminare il rumore
    ha migliorato la cambiata. Prossimo inverno apro tutto u
    Anche la mia fa la stessa cosa, my 2017 , non capisco il perche, neanche 5000 km
    Anche la mia "ciocca" dalla frizione... Però non è una sport è del 2007... Secondo voi sono solo le molle della frizione? O devo preoccuparmi?

  8. #97
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    [QUOTE=ghostrider01;7474698]
    Citazione Originariamente Scritto da scaratiger Visualizza Messaggio
    Anche la mia "ciocca" dalla frizione... Però non è una sport è del 2007... Secondo voi sono solo le molle della frizione? O devo preoccuparmi?
    Ripeto, anche se il rumore e' sinistro, non c'e' da preoccuparsi.

    Non sono solo le Triumph ad avere questa cosa, non so' se chiamarlo difetto.

    Su altri forum ci sono centinaia di pagine, foto, video e soluzioni,
    una di queste, e' la sotituzione delle molle, che secondo un "mago"
    inglese, non porta alcun beneficio, ma lui opera un altro tipo di modifica,
    piu' complicata e costosa...

    Se hai voglia, possibilita' ed abilita', puoi sostituire le molle, e' un intervento
    semi-invasivo, nulla che non si possa fare in box, e mio dire i benefici
    non sono solo a livello di rumore.

    A questo video https://www.youtube.com/watch?v=mTKsDa-XP1g
    al minuto 1:10 si capisce da dove arriva il rumore....
    Ultima modifica di cesaredb; 23/07/2018 alle 07:50
    ghostrider01 likes this.

  9. #98
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Tanamea
    Data Registrazione
    16/02/17
    Località
    Pordenone
    Moto
    Triumph Tiger sport 2016
    Messaggi
    49
    Io sono a 25000 con la sport 2016 e fino a 5000 aveva il difetto che a moto semi fredda non si riavviava subito.Dovevo spegnere e riaccendere il quadro e poi ripartiva.Ormai da 20000 non riscontro più questo inconveniente.Indicatore carburante che ogni tanto sballa;specchietti con delirum tremens da 120 in su.Ha una capacità straordinaria di raccogliere piccoli sassolini dall asfalto che poi si incuneano sull attaccatura del piccolo parafango.Entrano pure sull alloggiamento della ventola di raffreddamento.Occhio perchè a me ha fatto bloccare la ventola ed è saltato il fusibile.Mi sono accorto perchè si accesa la spia rossa e ha cominciato a pisciare refrigerante.
    Ultima modifica di Tanamea; 23/07/2018 alle 21:56

  10. #99
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,546
    Citazione Originariamente Scritto da Tanamea Visualizza Messaggio
    .Indicatore carburante che ogni tanto sballa;
    C'è un'azione in corso presso i concessionari: spostano la posizione dei cavi alimentazione elettrica della pompa e li fissano diversamente con una fascetta, tutto qui. Io l'ho fatto da solo e ora va tutto bene
    Tanamea likes this.

  11. #100
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Tanamea
    Data Registrazione
    16/02/17
    Località
    Pordenone
    Moto
    Triumph Tiger sport 2016
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    C'è un'azione in corso presso i concessionari: spostano la posizione dei cavi alimentazione elettrica della pompa e li fissano diversamente con una fascetta, tutto qui. Io l'ho fatto da solo e ora va tutto bene
    Grazie,al prossimo tagliando vedrò di far spostare i cavi

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •