Ma il fatto che siano componenti di scarsa qualità disturba solo me?
Ma il fatto che siano componenti di scarsa qualità disturba solo me?
Boh non voglio tirarmela ma la mia ha un anno e mezzo di vita..catena con manitenzione regolare ma non maniacale e mai un problema..è ancora bella lucida e non strappa..
Essendo di scarsa qualità é facilissimo danneggiarla...basta un tesaggio sbagliato e va a farsi benedire. La mia originale ha fatto 20 25000 km trattandola bene ma dal primo km faceva pietá e si allungava senza motivo alla fine l'ho buttata... con la Did in 50000km l'ho tesata si e no 3 volte. Puó anche essere che la tua sia nata sfigata.
Io con l originale ho sfiorato i 40mila tirandola pochissime volte e senza pignolerie di manutenzione....ora monto da 9mila km un kit did pagato 200 e passa euro e, francamente, non mi sembra molto migliore dell originale
Fuck the world!!!.....Ride your bike!!!
L ho cambiata perchè la corona iniziava ad averne abbastanza, quindi cambiato tutto il gruppo. Direi che cambiare il gruppo trasm a 40mila km ci può stare.
Il modello della did non lo ricordo, comunque è la stessa che monta Mr tiger. Chiesi proprio a lui dove l avesse presa
Fuck the world!!!.....Ride your bike!!!
Ciao a tutti
Come da primo intervento di questo mio thread (Problemi trasmissione Tiger Sport) io sulla mia Tiger Sport continuo ad avere problemi di rumori sulla trasmissione .
Non è un difetto funzionale vero e proprio .....
Diciamo che in determinate condizioni di sotto-coppia a bassa velocità (Particolarmente in due) quando la catena và in "Tiro" si verifica questo fastidioso rumore di sferragliamento accompagnato da una vibrazione che mi da parecchio noia.
Nel corso degli anni le ho provate tutte per risolverlo :
-Cambiato catena/corona/pignone in garanzia da mamma Triumph senza risultati.......
-Provato tutte le combinazioni di tensione catena(Lasca e tesa ) con variazioni del difetto (X cui dipende dalla catena ) senza averlo mai risolto definitivamente.
-Cambiato definitivamente catena/corona/pignone con DiD serie oro e componenti di qualità ; si presenta lo stesso ..
Stavo quasi per rinunciarci fino a quando non ho letto sul forum Speed che qualcuno ha avuto una cosa simile .
Ed è stato efficace sostituire il pattino guida-catena che protegge il mono-braccio .
Infatti le viti di fissaggio di quest'ultimo potevano creare questo difetto, strisciando in alcune occasioni ,contro la catena stessa .
Devo ancora riuscire a verificare se tali viti hanno la testa consumata o no , e non so nemmeno se si può verificare senza togliere la catena (Cosa piuttosto impegnativa e che vorrei evitare)
Vi allego foto del componente "Incriminato" , voi che ne pensate ...?
Partendo dal presupposto che il problema è "Esterno " e non interno al cambio altri l'anno rilevato ?
Aggiungo anche che il parastrappi in gomma dentro al mozzo posteriore ha preso (Visto oramai i KM effettuati) un pò di gioco , e questo aumenta il "Fastidio" .
Qualcuno di voi ha mai sostituito anche questo elemento ?
Thank's
IMG_6298.jpg
30 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport e ....???
Potrebbe essere proprio una cosa del genere.
Per verificare se le viti sono a posto, basta togliere la corona posteriore per creare del gioco, e muovere la catena per individuare l’eventuale difetto.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 12/09/2019 alle 16:31
Sabba
30 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport e ....???