Direi che ognuno di noi è libero di spendere i propri soldi come vuole
La multi l ho provata purtroppo con il centrale e sono rientrato prima proprio perché toccava talmente tanto che mi era passata la voglia di guidarla
Direi che ognuno di noi è libero di spendere i propri soldi come vuole
La multi l ho provata purtroppo con il centrale e sono rientrato prima proprio perché toccava talmente tanto che mi era passata la voglia di guidarla
Io di haga seguo l allenamento pregara![]()
io il cavalletto centrale ce l'ho da quando è uscita dal conc, ad essere sincero lo uso molto poco, solo quando faccio manutenzione alla catena e in rari casi dove il parcheggio è precario.
il cavalletto tocca in curva quando si piega alla "Marquez"? Sicuramente è un mio limite ma per il tipo di guida che ho non me ne sono ancora accorto
Per me dipende molto dall'uso che si fa della moto e persino da dove si abita...se sto in un paese, spazi ovunque,ho il box gigante, faccio giusto qualche week end fuori o viaggi di non oltre 2.000km magari può non servire..
In una città come Milano si parcheggia su marciapiedini larghi un metro, i posti moto sono 80cm tutti attaccati, molti non possono permettersi il box perchè costano una fucilata e quindi niente cavalletti da officina..
Ma alla fine sto cavalletto serve o no......non c e una fazione vincitrice che paga un giro di abbeveraggi.....
Ciao a tutti! Dico la mia! Io monto il cavalletto centrale da ormai 8000 km,viaggio spesso in 2 con moto in assetto da viaggio ( Bauletto,Borse e Zavorrina) . L'assetto è simile a quello suggerito in questi post. Credo sia un accessorio utilissimo,specialmente nei parcheggi in città,su fondo asfaltato nel periodo estivo,oppure durante il rifornimento a moto non completamente vuota. Toccare in piega!? Impossibile.....forse nei tornanti stretti in salita!!