Si, si e si.
![]()
Si, si e si.
![]()
Sabba
mi intrometto in questa discussione per chiedere a @_sabba_,visto che è un esperto di elettronica/elettricità :-)...
ho comprato un attacco USB con relativo cavo da collegare alla batteria
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
per il navigatore GPS... come posso fare (esiste un modo?) di collegare tale cavo in modo che sia attivato tramite la chiave d'accensione della moto? cioè se il quandro non è acceso vorrei non arrivasse corrente alla presa usb in modo da "tutelare" la batteria (anche se l'assorbimento/consumo della presa usb è minimo) quando la moto è spenta....
Grazie
“L'ignorante parla a vanvera.
L'intelligente parla poco.
'O fesso parla sempre." - Totò
Per la mia 08' sono mi sono arrivati oggi i cavi... poi dovrò disegnarmi il supporto per metterlo in posizione più areata rispetto alla posizione "forno" originale.
Ultima modifica di navigator; 12/07/2017 alle 11:22
L'attacco USB è OK, ma consiglio di collegarlo ad un +12V sottochiave, come ad esempio la luce di posizione (oppure il pin del connettore delle manopole riscaldate) per evitare che la batteria si scarichi durante i prolungati periodi di inutilizzo.
Le prese USB contengono un piccolo alimentatore che assorbe un certo quantitativo di corrente.
Sebbene i produttori indichino che è possibile collegarle direttamente alla batteria, io preferisco agire diversamente per i motivi di cui sopra.
![]()
Sabba
Io ho risolto con questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
Ex: Gilera Arcore 150; Moto Guzzi V35II; Suzuki 550 Katana; Honda CBR 600 F3, BMW K1200 R.
Ex: Gilera Arcore 150; Moto Guzzi V35II; Suzuki 550 Katana; Honda CBR 600 F3, BMW K1200 R.
Riprendo la lista postata inizialmente, e la modifico con lo stato avanzamento lavori:
lampade Osram NightRacer +130% per anabbaglianti-abbaglianti (H11-H7) fatto
2) spot di posizione anteriori (W5W) a luce bianca della PIIA (stessi gradi Kelvin delle lampade Osram) fatto
3) filtro aria SprintFilter in poliestere P09 fatto
4) terminale di scarico in titanio MIVV Oval Carbon Cup non è più in programma
5) batteria al litio Skyrich HJTX20CH-FP-SI (12Ah reali, 360A di spunto) o similari (X-Racer, Magneti Marelli) fatto
6) candele Denso all'iridio le candele di serie sono già all'iridio, marca NGK, tipo CR8IA-9
7) trasmissione DID Ognibene passo 525 (è in preparazione) il kit DID Ognibene è ancora in preparazione
8) frecce a led originali Triumph fatto
9) modulo BoosterPlug fatto, ma con IAT Belinassu -10/12º (+3/4% percentuale di ingrassamento)
10) pneumatici Pirelli Rosso III a breve verranno installati i più adatti Metzeler Roadtec 01
Il filtro aria SprintFilter e la IAT Belinassu hanno decisamente apportato un netto miglioramento sul fronte dei consumi. Adesso la moto ha una autonomia di oltre 350 chilometri, e appena fatto il pieno ho letto, sempre per quanto riguarda l'autonomia residua, la strabiliante cifra di 399 (oggi pomeriggio).
Molto probabilmente la migliorata regolarità di funzionamento ai bassi regimi (quindi la possibilità di mantenere le marce alte quando prima era assolutamente impossibile) influisce in modo molto sensibile.
Se le cose continueranno così (come spero), visto quel che costa la benzina credo che farò molto presto a recuperare la cifra spesa (95€) per la IAT Belinassu.
Ho speso anche 75€ per lo SprintFilter, ma quelli sono in pratica già recuperati perchè il filtro aria non si deve più cambiare. Anzi, al terzo cambio in teoria verrebbero indietro dei soldi.
![]()
Riassumo tutti gli altri interventi effettuati sulla mia Tiger Sport, alcuni non previsti inizialmente, altri acquistati addirittura prima della moto:
- base del cavalletto allargata SW-Motech
- faretti a led GIVi S320 con relé, fusibile di protezione e switch sul manubrio
- staffe personalizzate per borse laterali SW-Motech
- riduzione "gioco" perno cavalletto centrale
- gommino comfort pedale cambio OJ Atmosfere Metropolitane
- pastiglie freni anteriori TRW/Lucas sinterizzate (ancora da montare)
- olio Bardahl XTS C60 10W50 (al posto del 10W40 semisintetico di serie)
- regolatore di tensione Shindengen SH775AA Series (al posto del FH020AA Shunt)
A proposito di valori strabilianti, stasera ho verificato il voltaggio della batteria (al litio) dopo un viaggio di ritorno dal mare.
Ho misurato la tensione 4-5 minuti dopo lo spegnimento del motore, per permettere alla centralina di terminare tutti i cicli operativi (Power Cycle).
Ebbene, il tester mi ha mostrato un valore di 13,99V (molto simile a quello che rilevavo sulla precedente Yamaha Fazer8, e che rilevo tuttora sulla MVAgusta Brutale 800 di mio figlio, entrambe dotate di batterie al litio).
Faccio notare che prima dell'installazione del regolatore "buono" la tensione a riposo (dopo i 4-5 minuti di cui sopra) non superava mai i 13,6 volt (insufficienti per decretare una batteria al litio carica al 100%, che deve essere caricata da 14 a 15 volt al massimo).
Questo risultato si deve esclusivamente al regolatore di nuova concezione, che riesce a compensare le magagne tecniche dell'impianto originale Triumph (sezione cavi, dimensionamento statore, batteria al piombo con spunto insufficiente, troppi assorbimenti di corrente a motore spento, eccetera).
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 26/07/2017 alle 19:41
Sabba
ciao saba oggi mi hanno montato i faretti givi fendinebbia , li ho fatti mettere nella tua stessa posizione solo che in concessionaria hanno un po pasticciato , hanno preso corrente dai fari anteriori e non hanno voluto mettere su il relee , perche non sapevano come metterlo ( una scusa???) che rischi vado incontro se non lo metto?sotto chiave pero l'hanno messo. si potrebbe ancora mettere il relee?
Ultima modifica di elpedro; 14/09/2017 alle 21:19
Non è un problema prendere corrente dai fari anteriori, e l'utilizzo del relé è solo precauzionale.
Per cui non preoccuparti, puoi tenere tutto così senza starti a scervellare sul come inserire il relé in un circuito già in essere.
I fari GIVI assorbono 12W cadauno, per cui circa 2A in totale, una (sovra)corrente tutto sommato sopportabile dai cavi dell'impianto di serie.
Se funzionano bene, lascia tutto così come sta adesso.
![]()
Sabba