Conscio del fatto che cambiando cupolino e installando i deflettori laterali qualche miglioramento si DEVE avere .
Sono andato a vedere cosa costano i deflettori da un un conce Triunz.......
CAD € 60.00 + IVA ! TOTALE € 147 PER N° 2 PEZZI DI PLASTICA ..................
Sapete che c'è ......., adesso me li costruisco io .
Per provare non mi costa niente ..![]()
30 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport e ....???
Ho montato il Puig con il vario
Dato il tempo peggiorato non ho avuto modo di provarlo a lungo comunque le prime impressioni sono decisamente buone .
Rispetto all'originale basso..........., lasciamo stare non c'è storia .
Rispetto all'originale rialzato copre molto meglio la testa e leggermente meno le spalle . (Ma sempre in maniera buona)
Con il vario alzato al massimo genera un flusso che alleggerisce la pressione sul casco e lo devia sopra.
In sostanza per me che sono alto 1.85 , genera una "Sagoma" giusta giusta (Spalle/testa) del disegno del pilota riparata .
Io ho un casco IMG_0375-27-06-17-11-17 (2).jpgIMG_0378-27-06-17-11-17 (2).jpgmodulare HJC e , sempre con il vario alzato , posso andare con la visiera alzata .
Il tutto con un risultato estetico buono.
Ps - Io per quelli alti lo consiglio con il vario , infatti l'orientamento e l'altezza raggiungibile dal dispositivo fanno la differenza .
IMG_0376 (2).jpgIMG_0377 (2).jpg
PS -Ringrazio Guido del forum di Holeshot moto per la consulenza e professionalità
Ultima modifica di trunf; 27/06/2017 alle 09:33 Motivo: Unione Post Automatica
30 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport e ....???
Ciao
Non sono faretti è un barra a N°6 led che si incastra perfettamente tra i due lembi della carenatura sotto il faro riempiendone il vuoto.
Dalle foto non si vede bene ......., ma è anche raccordata alla carenatura con lembi di gomma .
In sostanza siccome non volevo rogne ho fatto in modo che sembrasse luce diurna di serie .
E devo dire che non è venuta male ; perchè stante mi abbiano fermato........ nessuno ha mai contestato niente .
Illumina di diffusione più che in profondità , ma integra molto bene il faro esistente specialmente da subito dopo la ruota anteriore a quando comincia il fascio luminoso .
In sostanza è una diurna (Barra omologata) che di notte integra bene quello che c'è già .IMG_0676.jpgIMG_0219.jpg
30 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport e ....???
Sul mio ho montato uno spoiler casareccio dimezzando rumore e turbolenze
parabrezza.jpg
Montato ieri il Puig alto fumo senza deflettore. In posizione bassa è più alto dell'originale nella posizione alta... In città tutto giù e in tangenziale/autostrada tutto sù. Protezione migliorata e, per me ora sufficiente, rispetto al capolino di serie.![]()
Right or wrong... I am still the captain!
Dopo 8 mesi di utilizzo del Puig mi permetto un piccolo suggerimento: come avrai visto si utilizzano le viti originali per il fissaggio al telaio di regolazione, e non è prevista alcuna guarnizione tra testa vite e cupolino. Il contatto diretto della testa vite ha ingenerato microfratture (si vedono in trasparenza) attorno ai fori del cupolino, forse causate anche dalla flessione quando ne regoli l'altezza. Ho inserito delle guarnizioni in neoprene (quelle che si usano per i rubinetti a casa), evitando che la situazione peggiorasse.
Ultima modifica di marmass; 13/09/2017 alle 12:01