Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32
Like Tree4Likes

Discussione: paramotore

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Marco Von und Zu
    Data Registrazione
    15/04/09
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger Sport 1050 (MY 2016)
    Messaggi
    143
    Ciao, i collettori sono stati allungati anche per passarla da Euro 3 a 4 e da quel che ricordo (ci avevamo anche ragionato con il meccanico) modificarli era un casino (oltre che costoso), così come il paramotore che per sua definizione è piuttosto solido

    Il paramotore originale Triumph mi ha sempre fatto un po' senso (per non dire cose peggiori) e costa una cifra senza senso, così ho optato per tamponi della Evotech che con € 170,00 montati mi sono tolto la paura.
    Non sono male, non danno fastidio e non sono inguardabili, se vuoi ti mando qualche foto.

    Certo il paramotore Givi offriva una protezione diversa (con un'estetica accettabile) e lo so perché per ben due volte ha svolto il suo lavoro in maniera egregia
    Ho detto di essere immortale, non infallibile.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    29
    Se hai qualche foto da farmi vedere ti sarei grato se puoi mostrarmi come stanno i tamponi ,anche se ,sono sempre più intenzionato a investire 100euro e vedere se riesco a fare qualcosa con il paramotore,visto che lavoretti di carpenteria e qualcosa a livello meccanico riesco a fare ,e poi vedremo se sarà fattibile. Anche perché il meccanico ufficiale della triumph di Torino dice che gli attacchi sono medesimi e riuscendo a ovviare a quel problema il paramotore si può montare.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Marco Von und Zu
    Data Registrazione
    15/04/09
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger Sport 1050 (MY 2016)
    Messaggi
    143
    Ciao, leggo che condividiamo lo stesso meccanico, il buon Andrea di Happy Moto.
    Fu lui che lo scorso anno mi disse dell'impossibilità di montare il paramotore Givi tra le due Tiger Sport per via della forma dei tre collettori di scarico e poi mi consigliò come alternativa i tamponi della Evotech che aveva già montato su altre moto.
    Devo dirti che sulle prime ero un po' preoccupato per l'estetica ma da subito li ho trovati abbastanza discreti (compatibilmente al fatto che sono un orpello esterno alla linea del mezzo) e infinitamente più belli del paramotore originale Triumph.
    Appena riesco scatto due foto e te le mando
    Ho detto di essere immortale, non infallibile.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Marco Von und Zu
    Data Registrazione
    15/04/09
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger Sport 1050 (MY 2016)
    Messaggi
    143
    Ciao, eccoti qualche foto (la qualità è modesta perché le ho scattate in autorimessa dove la luce e lo spazio sono limitate).
    IMG_20171213_171229.jpgIMG_20171213_171240.jpgIMG_20171213_171246.jpgIMG_20171213_171306.jpgIMG_20171213_171347.jpgIMG_20171213_171359.jpg
    Ho detto di essere immortale, non infallibile.

  6. #15
    Nuovo TCP Rider L'avatar di EDMONDO
    Data Registrazione
    26/04/19
    Località
    Forlì
    Moto
    tiger sport 2013
    Messaggi
    12

    paramotere tiger spor

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Von und Zu Visualizza Messaggio
    Ciao, il paramotore Givi si monta senza problemi sui modelli dal 2007 a 2013 ma non sul modello 2016 dove i punti di attacco al telaio vanno bene ma i collettori di scarico sono più lunghi e non riesci a chiuderlo davanti.
    Te lo dico per esperienza diretta perché è l'unico accessorio che non sono riuscito a passare tra le due Tiger Sport, su quella 2016 (dopo aver scritto a Givi per chiedere se avrebbero prodotto un paramotore idoneo e a cui hanno risposto di no per l'esiguo volume di vendite previsto) ho deciso di ripiegare sui tamponi della Evotech.
    Lamps!
    quindi mi confermate che il paramotore givi creato per tiger fino alla versione 2012 e montabile anche nella versione sport 2013 tranquillamente ??
    Ultima modifica di EDMONDO; 06/05/2019 alle 18:06

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Marco Von und Zu
    Data Registrazione
    15/04/09
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger Sport 1050 (MY 2016)
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente Scritto da EDMONDO Visualizza Messaggio
    quindi mi confermate che il paramotore givi creato per tiger fino alla versione 2012 e montabile anche nella versione sport 2013 tranquillamente ??
    Ciao, si te lo confermo. Quando acquistai la Tiger Sport MY2013 trasferii quello che avevo montato sulla Tiger versione 2007 senza problemi. E ti assicuro che è utilissimo, purtroppo l'ho testato per ben due volte e mi ha salvato i carter del motore.

    Bye!
    EDMONDO likes this.
    Ho detto di essere immortale, non infallibile.

  8. #17
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Von und Zu Visualizza Messaggio
    Ciao, si te lo confermo. Quando acquistai la Tiger Sport MY2013 trasferii quello che avevo montato sulla Tiger versione 2007 senza problemi. E ti assicuro che è utilissimo, purtroppo l'ho testato per ben due volte e mi ha salvato i carter del motore.

    Bye!
    Ciao ragazzi, scusate se mi inserisco nella discussione che ho aperto qualche tempo fa.Volevo solo farvi visionare la modifica del paramotore che ho apportato facendo passare i tubi dietro i collettori.premesso che il mio tiger è un modello 2016 come descritto nelle discussioni precedenti.E come scritto da Marco mi hanno salvato i carter più di una volta.
    WP_20190508_20_48_37_Pro.jpgWP_20190508_20_48_47_Pro.jpgWP_20190508_20_48_54_Pro.jpgWP_20190508_20_48_22_Pro.jpgWP_20190508_20_48_59_Pro.jpg

  9. #18
    Nuovo TCP Rider L'avatar di EDMONDO
    Data Registrazione
    26/04/19
    Località
    Forlì
    Moto
    tiger sport 2013
    Messaggi
    12
    Bellissimo e bel lavoro ..ma una domanda il tubo acqua che sta alla sinistra appoggia al tubolare paramotore non crea un decubito nel tempo te lo sfonda o crea un crepa ?Ho notato inoltre che ha su le angel gt2 come vanno?impressioni?
    Ultima modifica di EDMONDO; 12/05/2019 alle 10:33

  10. #19
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente Scritto da EDMONDO Visualizza Messaggio
    Bellissimo e bel lavoro ..ma una domanda il tubo acqua che sta alla sinistra appoggia al tubolare paramotore non crea un decubito nel tempo te lo sfonda o crea un crepa ?Ho notato inoltre che ha su le angel gt2 come vanno?impressioni?

    Ciao Edmondo,si effettivamente il tubo appoggia appena sul paramotore, ma facendo chiudere i bulloni a coppia al meccanico,ho fatto notare tutto quanto che non creasse problemi, mi ha assicurato che il lavoro andava benissimo e non ci succede nulla anche se il tubo è a contatto con il paramotore,e non crea nessun problema.
    Per quanto riguarda le gomme, io ho già provato le gomme in dotazione quando l'ho acquistata ,e mi sono rovao bene ,poi ho montao le roadtec01 mezeller, non male anche quelle,subio dopo ho provato le angel GT,beh una gomma eccezzionale per 7000 KM puro divertimento, per ultimo ho sentito che uscivano l'evoluzione delle GT e attualmente ho quasi 2500 KM, sicuramente le GT normali a mio modesto parere sono molto più superiori. In sostanza, le gomme sono come le scarpe molto personali da tanti fattori,e ognuno di noi si monta quelle più adatte al tipo e stile di guida.

  11. #20
    Nuovo TCP Rider L'avatar di EDMONDO
    Data Registrazione
    26/04/19
    Località
    Forlì
    Moto
    tiger sport 2013
    Messaggi
    12
    Alla fine ho acquistato il tn225 non trovando il tn6404 e pensando piu all'utilita, i modelli sucessivi per 2016 originale o sw- motech non si guardano. Effettivamente anche il mio manicotto tocca sui tubulari,e pure la plastica che riveste il motorino dell'avviamento viene premuta dal tubolare

    IMG_20190516_195103.jpgIMG_20190516_195116.jpgIMG_20190516_195119.jpgIMG_20190516_195125.jpgIMG_20190516_195127.jpgIMG_20190516_195134.jpg
    Ultima modifica di EDMONDO; 16/05/2019 alle 21:33 Motivo: foto

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Paramotore
    Di piersarzi nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/02/2016, 19:06
  2. paramotore
    Di n0x nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01/09/2012, 20:07
  3. Paramotore lsl
    Di Frankracing nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01/08/2010, 18:48
  4. Paramotore
    Di TonyManero nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/07/2008, 22:24
  5. Paramotore
    Di samu nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/03/2008, 20:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •