Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
Like Tree4Likes

Discussione: paramotore

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da EDMONDO Visualizza Messaggio
    Alla fine ho acquistato il tn225 non trovando il tn6404 e pensando piu all'utilita, i modelli sucessivi per 2016 originale o sw- motech non si guardano. Effettivamente anche il mio manicotto tocca sui tubulari,e pure la plastica che riveste il motorino dell'avviamento viene premuta dal tubolare

    IMG_20190516_195103.jpgIMG_20190516_195116.jpgIMG_20190516_195119.jpgIMG_20190516_195125.jpgIMG_20190516_195127.jpgIMG_20190516_195134.jpg
    Le vibrazioni della moto produrranno sicuramente sfregamento tra il paramotore e il manicotto, tienili controllati.
    Ma cos'ha di cosi orrendo l'originale? io non lo vedo nemmeno più, non tocca su nulla e secondo me protegge di più.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Nuovo TCP Rider L'avatar di EDMONDO
    Data Registrazione
    26/04/19
    Località
    Forlì
    Moto
    tiger sport 2013
    Messaggi
    12

    paramotore

    l'originale triumph è questo
    Para.jpg

    250 Euro di paramotore per riparare cosa? Se metti il paramotore non è per abbellire la moto ma per proteggerla in caso di caduta (sperando di non doverlo testare mai) Questo oltre ad essere brutto, cosa protegge le frecce ,la carena. E i carter ??? no poi dai sembra un corrimano .........Il top sarebbe stato il tn 6404 ma la givi geniale l'ha tolto dal listino
    Ultima modifica di EDMONDO; 17/05/2019 alle 13:28

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Citazione Originariamente Scritto da EDMONDO Visualizza Messaggio
    l'originale triumph è questo
    Para.jpg

    250 Euro di paramotore per riparare cosa? Se metti il paramotore non è per abbellire la moto ma per proteggerla in caso di caduta (sperando di non doverlo testare mai) Questo oltre ad essere brutto, cosa protegge le frecce ,la carena. E i carter ??? no poi dai sembra un corrimano .........Il top sarebbe stato il tn 6404 ma la givi geniale l'ha tolto dal listino
    Purtroppo io l'ho già testato, convinto di aver messo il cavalletto mi sono trovato a terra io e la moto, risultato, qualche graffio al paramotore, al paramani e vetro della freccia rotto, serbatoio e il resto intatto...
    Il prezzo a listino è quello, poi se hai un bravo concessionario puoi ottenere anche un ottimo sconto.

  5. #24
    Nuovo TCP Rider L'avatar di turj05
    Data Registrazione
    28/02/08
    Località
    Catania
    Moto
    Speed triple del 2007 e Tiger Sport del 2016
    Messaggi
    12
    Salve, intanto vi ringrazio x tutte le delucidazione che mi avete dato a riguardo. Vorrei montare il paramotore sulla mia tiger sport del 2016,onestamente il modello tn225 della givi a me piace di + rispetto a quello originale triumph. Detto questo, ho visto delle foto dove questo paramotore è montato davanti i tubi del collettore ed un altro diciamo all'interno, la mia domanda è come si monta di fatto? Grazie

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,747
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Le vibrazioni della moto produrranno sicuramente sfregamento tra il paramotore e il manicotto, tienili controllati.
    Ma cos'ha di cosi orrendo l'originale? io non lo vedo nemmeno più, non tocca su nulla e secondo me protegge di più.
    dove tocca i tubi sarebbe sufficiente schiacciare leggermente il il paramotore lo si sa abbastanza facilmente con qualche precauzione non si rovina nemmeno la vernice e la resistenza della struttura non ne risente

    io lho appena acquistato aspetto che mi arrivi ma sicuramente farò questa piccola modifica prima di montarlo
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  7. #26
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti, sono Minetto, il proprietario del Tiger con paramotore givi 225,volevo dirvi che, il paramotore è, tutto modificato, acquistando avrete il tubo che passa davanti ai collettori. Pertanto bisogna modificarlo, per farlo passare all'interno dei collettori. E poi il tubo dell'acqua che appoggia sul tubo, è appena appoggiato e non crea nessun problema. Si può anche migliorare cercando di aprire leggermente il raggio, e provare di migliorarlo per togliere ogni tipo di ingombro.

    Una cosa ho dimenticato, la mia Tiger è del 2016,per i modelli precedenti, il paramotore monta benissimo senza modificare nulla.
    Ultima modifica di Minetto; 31/03/2020 alle 07:17 Motivo: Unione Post Automatica
    menkis likes this.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,747
    Citazione Originariamente Scritto da Minetto Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono Minetto, il proprietario del Tiger con paramotore givi 225,volevo dirvi che, il paramotore è, tutto modificato, acquistando avrete il tubo che passa davanti ai collettori. Pertanto bisogna modificarlo, per farlo passare all'interno dei collettori. E poi il tubo dell'acqua che appoggia sul tubo, è appena appoggiato e non crea nessun problema. Si può anche migliorare cercando di aprire leggermente il raggio, e provare di migliorarlo per togliere ogni tipo di ingombro.

    Una cosa ho dimenticato, la mia Tiger è del 2016,per i modelli precedenti, il paramotore monta benissimo senza modificare nulla.
    Ciao Minetto, oggi ho montato il paramotore Givi tn225 sulla mia tigerSE tutto perfetto non tocca tubi o altre parti una volta montato è rigidissimo ne sono soddisfatto.L'unica cosa che gia mi aspettavo è che montarlo non è così semplice ho capito perché consigliano il meccanico.
    Innanzi tutto le 4 viti interessate al fissaggio non sono viti da nulla sono quelle che fissano il motore al telaio da trattare con gran cautela , da svitare e avvitare con una sequenza precisa io ho seguito il manuale officina , che tra l'altro suggerisce di sostituire i dadi cosa che per mia esperienza almeno la prima volta non serve , poi ovviamente serve chiave dinamometrica adeguata ,e chiave inglese a stella con cricchetto lunga per poter raggiungere e tener fermi i dadi all'interno del telaio che altrimenti non si riesce a togliere.Insomma non è un lavoro da tutti , tu come ti sei comportato , cosa ne pensi?
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  9. #28
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    29
    Ciao Stefano 1, effettivamente è un lavoro abbastanza delicato, accedere ai dadi non è così semplice se non hai l'attrezzatura adeguata, ma è fattibile. Io poi non avendo chiave dinamometrica, ho serrato i dadi con la chiave normale poi mi sono rivolto al mio meccanico, dove mi ha controllato i dadi e chiusi a coppia. Scusa solo una domanda, la tua tiger di che anno è. Ciao

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,747
    Citazione Originariamente Scritto da Minetto Visualizza Messaggio
    Ciao Stefano 1, effettivamente è un lavoro abbastanza delicato, accedere ai dadi non è così semplice se non hai l'attrezzatura adeguata, ma è fattibile. Io poi non avendo chiave dinamometrica, ho serrato i dadi con la chiave normale poi mi sono rivolto al mio meccanico, dove mi ha controllato i dadi e chiusi a coppia. Scusa solo una domanda, la tua tiger di che anno è. Ciao
    ciao Minetto , la mia tiger e la SE 2012 immatricolata 2013 quando la presi era appena uscita la tiger sport , ma preferii una collaudata ultima serie ad un modello nuovo prima serie e non me ne son pentito mai.Comunque i paramotore anche se indicano 2007 sulla mia sono andati benissimo .
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  11. #30
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    29
    Ciao Stefano, nel tuo modello, il tipo di paramotore citato monta bene senza doverlo modificare, nella mia, non so se hai visto le foto che ho inserito, ho dovuto modificarlo, perché avendo i collettori più sporgenti, ho dovuto fare passare i pezzi che si collegano, all'interno, pertanto lavorarci con molta pazienza. Ma alla fine devo dire, e non solo io ma anche il meccanico a cui faccio riferimento, che è venuto un ottimo lavoro. ( di dove sei), finita questa pandemia ci fosse possibile, magari incontrarci.

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Paramotore
    Di piersarzi nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/02/2016, 19:06
  2. paramotore
    Di n0x nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01/09/2012, 20:07
  3. Paramotore lsl
    Di Frankracing nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01/08/2010, 18:48
  4. Paramotore
    Di TonyManero nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/07/2008, 22:24
  5. Paramotore
    Di samu nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/03/2008, 20:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •