l'originale triumph è questo
Para.jpg
250Euro di paramotore per riparare cosa? Se metti il paramotore non è per abbellire la moto ma per proteggerla in caso di caduta (sperando di non doverlo testare mai) Questo oltre ad essere brutto, cosa protegge le frecce ,la carena. E i carter ??? no poi dai sembra un corrimano .........Il top sarebbe stato il tn 6404 ma la givi geniale l'ha tolto dal listino
![]()
Ultima modifica di EDMONDO; 17/05/2019 alle 13:28
Purtroppo io l'ho già testato, convinto di aver messo il cavalletto mi sono trovato a terra io e la moto, risultato, qualche graffio al paramotore, al paramani e vetro della freccia rotto, serbatoio e il resto intatto...
Il prezzo a listino è quello, poi se hai un bravo concessionario puoi ottenere anche un ottimo sconto.
Salve, intanto vi ringrazio x tutte le delucidazione che mi avete dato a riguardo. Vorrei montare il paramotore sulla mia tiger sport del 2016,onestamente il modello tn225 della givi a me piace di + rispetto a quello originale triumph. Detto questo, ho visto delle foto dove questo paramotore è montato davanti i tubi del collettore ed un altro diciamo all'interno, la mia domanda è come si monta di fatto? Grazie
dove tocca i tubi sarebbe sufficiente schiacciare leggermente il il paramotore lo si sa abbastanza facilmente con qualche precauzione non si rovina nemmeno la vernice e la resistenza della struttura non ne risente
io lho appena acquistato aspetto che mi arrivi ma sicuramente farò questa piccola modifica prima di montarlo
NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE
Ciao a tutti, sono Minetto, il proprietario del Tiger con paramotore givi 225,volevo dirvi che, il paramotore è, tutto modificato, acquistando avrete il tubo che passa davanti ai collettori. Pertanto bisogna modificarlo, per farlo passare all'interno dei collettori. E poi il tubo dell'acqua che appoggia sul tubo, è appena appoggiato e non crea nessun problema. Si può anche migliorare cercando di aprire leggermente il raggio, e provare di migliorarlo per togliere ogni tipo di ingombro.
Una cosa ho dimenticato, la mia Tiger è del 2016,per i modelli precedenti, il paramotore monta benissimo senza modificare nulla.
Ultima modifica di Minetto; 31/03/2020 alle 07:17 Motivo: Unione Post Automatica
Ciao Minetto, oggi ho montato il paramotore Givi tn225 sulla mia tigerSE tutto perfetto non tocca tubi o altre parti una volta montato è rigidissimo ne sono soddisfatto.L'unica cosa che gia mi aspettavo è che montarlo non è così semplice ho capito perché consigliano il meccanico.
Innanzi tutto le 4 viti interessate al fissaggio non sono viti da nulla sono quelle che fissano il motore al telaio da trattare con gran cautela , da svitare e avvitare con una sequenza precisa io ho seguito il manuale officina , che tra l'altro suggerisce di sostituire i dadi cosa che per mia esperienza almeno la prima volta non serve , poi ovviamente serve chiave dinamometrica adeguata ,e chiave inglese a stella con cricchetto lunga per poter raggiungere e tener fermi i dadi all'interno del telaio che altrimenti non si riesce a togliere.Insomma non è un lavoro da tutti , tu come ti sei comportato , cosa ne pensi?
NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE
Ciao Stefano 1, effettivamente è un lavoro abbastanza delicato, accedere ai dadi non è così semplice se non hai l'attrezzatura adeguata, ma è fattibile. Io poi non avendo chiave dinamometrica, ho serrato i dadi con la chiave normale poi mi sono rivolto al mio meccanico, dove mi ha controllato i dadi e chiusi a coppia. Scusa solo una domanda, la tua tiger di che anno è. Ciao
ciao Minetto , la mia tiger e la SE 2012 immatricolata 2013 quando la presi era appena uscita la tiger sport , ma preferii una collaudata ultima serie ad un modello nuovo prima serie e non me ne son pentito mai.Comunque i paramotore anche se indicano 2007 sulla mia sono andati benissimo .
NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE
Ciao Stefano, nel tuo modello, il tipo di paramotore citato monta bene senza doverlo modificare, nella mia, non so se hai visto le foto che ho inserito, ho dovuto modificarlo, perché avendo i collettori più sporgenti, ho dovuto fare passare i pezzi che si collegano, all'interno, pertanto lavorarci con molta pazienza. Ma alla fine devo dire, e non solo io ma anche il meccanico a cui faccio riferimento, che è venuto un ottimo lavoro. ( di dove sei), finita questa pandemia ci fosse possibile, magari incontrarci.