
Originariamente Scritto da
Pedrozzo
Buonasera a tutti, era da tanto tempo che volevo risolvere un problema, frivolo, che affligge le Tiger Sport fino all'avvento del MY16...il contamarce...troppe volte mi è capitato di consumare la scarpa cercando la 7a marcia, o di entrare in confusione tra 3 e 4, perciò mi sono messo alla ricerca di una soluzione...
La Healtech offre tra i suoi prodotti il nuovo GIpro X-type G2. I contamarce funzionano bene o male tutti allo stesso modo, calcolano in tempo reale la differenza tra RPM e velocità, bene fino alla Tiger 1050 entrambi i parametri potevano essere letti dalla presa OBD, quindi bastava un semplice connettore e il gioco era fatto, ma ovviamente sulla Sport tutto è cambiato dato che il segnale velocità passa dalla centralina ABS e non più dalla presa OBD, quindi è necessario installare un sensore extra fornito con il kit GPX-WSS (Universale).
Questa guida prende liberamente spunto da una trovata on line su un noto forum inglese, da cui prendo in prestito anche alcune immagini dato che sono identiche alle mie.
https://www.tiger1050.com/index.php?topic=29760.0
Questo è il display

Questo è il sensore velocità

Questo invece è il cablaggio con il connettore per il display, quello per il sensore e i tre cavi, due di alimentazione (rosso e nero) e quello del segnale RPM (verde/nero)

Questa è la staffa di sostegno data in dotazione al kit, che anche se universale va benissimo anche per la nostra tigre

Il sensore ho deciso di montarlo sfruttando il bullone che ferma il sensore ABS, al contrario invece delle staffe realizzate dall'utente inglese che secondo me non sono nè belle a vedersi nè sicure, dato che 1-sono tenute insieme da un bullone e un dado che cedendo potrebbero allentarsi e 2-la staffa risulta lunga e involontariamente potrebbe rivelarsi un "arpione" per i detriti che si incontrano per strada. Così ho allentato il bullone del sensore ABS e ho inserito in mezzo la staffa. STATE ATTENTI a non mettere la staffa sotto la piastra del sensore ABS che così risulterebbe troppo distante dalla ruota da cui legge i valori, non funzionando più. Io l'ho messa tra la staffa di serraggio nera e quella del sensore ABS.

La il sensore legge dalla testa di un bullone che tiene fermo il disco di lettura dell'ABS e DEVE stare ad una distanza di circa 1 o 2 millimetri

Il cavo del sensore l'ho fatto passare da sotto insieme al cavo dell'ABS e al tubo dei freni. Le foto NON sono mie, ma dell'utente sul forum inglese. Il procedimento che ho seguito è lo stesso
Ora dovete smontare il serbatoio e completare il cablaggio, bisogna intercettare il segnale RPM e per questo ci serviremo di uno dei rubacorrente forniti con il kit GPX-WSS. Il cavo da intercettare è quello NERO, il sensore originale sull'albero a gomiti ha due fili, uno bianco e uno nero, bisogna intercettare quello NERO. Dato la delicatezza del sensore vi consiglio di usare un rubacorrente e non tagliare il filo. Ricordate sempre di nastrare tutto il lavoro con nastro isolante.
Fate passare il cablaggio sulla destra del serbatoio
Ora serve l'alimentazione per il display, e dato che non assorbe quasi nulla (60mA) ho usato due rubacorrente per intercettare i fili di alimentazione delle lampade di posizione
Il display è stato messo sulla sinistra della strumentazione
