Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25
Like Tree2Likes

Discussione: Aiuto..non c'è verso di farla partire...

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,842
    La cosa più spiacevole è che quando ti capita ti danno del rompiballe, e magari non ti credono neppure.
    So cosa si prova, e ti capisco perfettamente.



    P.S. Potresti fare un reset dei sensori con TuneEcu.
    L'operazione dovrebbe riportare i parametri alla situazione iniziale, e solitamente la moto parte.
    Ultima modifica di _sabba_; 29/01/2018 alle 12:36
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Bob675
    Data Registrazione
    26/03/13
    Località
    Pisa
    Moto
    Tiger sport 2014
    Messaggi
    80
    Purtroppo non sono ferrato con TuneEcu...amo le moto, ma non sono un meccanico e rischierei solo di fare casini..
    Tra poco chiamo il concessionario e vediamo.. per fortuna quello di Lucca è sempre molto disponibile e mi ci sono sempre trovato bene..

    Speriamo..grazie comunque delle dritte!! seguiranno aggiornamenti!!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    Citazione Originariamente Scritto da Bob675 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    vi chiedo un aiuto/consiglio su come mai ieri non sia riuscito a far partire la moto.

    Premetto, che la moto è stata ferma per due mesetti buoni con la batteria staccata. Ieri ricollego tutto, metto in moto, e parte al primo colpo, ma dopo 30 secondi si spegne da sola.

    Da lì non c'è stato più verso di farla partire. Il motorino d'avviamento gira, quindi escludo che sia la batteria (che tra l'altro ha 1 anno di vita). Inoltre provando ad accendere la moto dando anche un pò di gas, il motore sembra avviarsi, ma nel momento in cui rilascio il tasto di accensione, ecco che si rispegne subito.

    Cosa potrebbe essere??

    Grazie in anticipo per i suggerimenti.
    prova a staccare e riattaccare a batteria

  5. #14
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    Mi succedeva anche con la Suzuki DL 1000, potra' sembrare strano ma si tratta di una pippata
    di acqua...molti si chiederanno da dove arrivi l'acqua, la domanda va dirottata al benzinaio...
    In questi casi sarebbe bene una pulita alle candele, operazione non troppo facile, ma anche senza
    con una batteria di auto a fare da spalla insistere finche' non parte.
    Mi succedeva anche quando esageravo a camminare in riserva, rifatto il pieno, una tiratina
    a mo' di spurgo e passava il mal di pancia.
    Chissa' perche da quando risiedo in Svizzera non succede piu'.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Pedrozzo
    Data Registrazione
    27/01/15
    Località
    Catania
    Moto
    Triumph Tiger Sport
    Messaggi
    372
    io a volte sento dei mancamenti, come se perdesse qualche colpo, mentre mi trovo in seconda marcia a bassissimi giri...tipo 1200/1500 rpm

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Lecco o lì vicino..
    Moto
    Tiger 1050 Sport
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente Scritto da Pedrozzo Visualizza Messaggio
    io a volte sento dei mancamenti, come se perdesse qualche colpo, mentre mi trovo in seconda marcia a bassissimi giri...tipo 1200/1500 rpm
    Pedrozzo pulisci e registra corpi farfallati ......, sparisce tutto .

    Il 1050 "Soffre" di questa manutenzione ; il forum è pieno di post sull'argomento .

    Il graduale imbrattamento ed auto-allineamento , non sempre da i frutti migliori sul piano dell'erogazione.

    E non per ultimo ........., dei consumi .

    Da una batteria di corpi farfallati sporchi ad una pulita "Ballano " anche dai 3 ai 5 km in più al litro .

    Perlomeno questo è quello che è successo al sottoscritto con il 955 ed i due 1050 che ha avuto......
    Pedrozzo likes this.
    30 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport e ....???

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,842
    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    prova a staccare e riattaccare a batteria
    Giusto, ma lasciala staccata almeno qualche ora.

    Sabba

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Pedrozzo
    Data Registrazione
    27/01/15
    Località
    Catania
    Moto
    Triumph Tiger Sport
    Messaggi
    372
    @trunf grazie mille, ad aprile farò il tagliando in casa...li farò tutto...a proposito come allineo i corpi farfallati?

  10. #19
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,842
    Con TuneEcu...

    Sabba

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Lecco o lì vicino..
    Moto
    Tiger 1050 Sport
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Con TuneEcu...

    Esatto o la porti dal conce.......

    Invece x la pulizia basta uno straccetto imbevuto di benzina avvolto su un corpo fine e morbido che non abbia la capacità di rovinare o rigare i condotti .
    Aprire i corpi accellerando (Bloccando l'acceleratore tutto aperto) pulire DELICATAMENTE il perimetro dove le farfalle si chiudono .....
    Non forzare nulla !!
    Attenzione.........
    Se sono molto sporchi sullo straccio rimangono tutti i residui carboniosi .(Tutto il nero..)
    MA UNA VOLTA FATTO LA MOTO NON TIENE PIU' IL MINIMO (O e' INCOSTANTE) ED I CORPI FARFALLATI FANNO NECESSARIAMENTE RI-ALLINEATI !
    Non è un lavoro difficile ma se non si ha dimestichezza , vista la delicatezza delle parti , meglio farlo fare..........
    30 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport e ....???

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Farla più bella
    Di roby6001 nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 12/05/2017, 18:30
  2. Aiuto!! Bonnie Carbs non vuole partire!!
    Di justriumph nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 09/08/2012, 18:22
  3. Prima di farla sistemare, chiedo aiuto a voi
    Di SuperSte nel forum Daytona
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07/09/2011, 16:21
  4. non riesco a farla partire
    Di Tiger_Riccio nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20/05/2011, 12:31
  5. Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 05/02/2008, 19:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •