Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
Like Tree2Likes

Discussione: Aiuto..non c'è verso di farla partire...

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Pedrozzo
    Data Registrazione
    27/01/15
    Località
    Catania
    Moto
    Triumph Tiger Sport
    Messaggi
    372
    nessun problema sulla dimestichezza...pensavo ingenuamente che l'allineamento avvenisse in maniera meccanica con uno strumento creato ad hoc

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,747
    Citazione Originariamente Scritto da trunf Visualizza Messaggio
    Esatto o la porti dal conce.......

    Invece x la pulizia basta uno straccetto imbevuto di benzina avvolto su un corpo fine e morbido che non abbia la capacità di rovinare o rigare i condotti .
    Aprire i corpi accellerando (Bloccando l'acceleratore tutto aperto) pulire DELICATAMENTE il perimetro dove le farfalle si chiudono .....
    Non forzare nulla !!
    Attenzione.........
    Se sono molto sporchi sullo straccio rimangono tutti i residui carboniosi .(Tutto il nero..)
    MA UNA VOLTA FATTO LA MOTO NON TIENE PIU' IL MINIMO (O e' INCOSTANTE) ED I CORPI FARFALLATI FANNO NECESSARIAMENTE RI-ALLINEATI !
    Non è un lavoro difficile ma se non si ha dimestichezza , vista la delicatezza delle parti , meglio farlo fare..........
    Quando ho pulito i corpi a dir la verità senza avernenecessita’, per problemi di minimo o altro , erano si sporchi ma nemmeno piu ditanto , 2 volte in 30000 km , poi richiuso senza allineare alcunchè , motopartita al primo colpo minimo perfetto niente buchi a nessun numero di giri. Laprossima volta verificherò con il dealer tool se serve riallineare , ma sperodi poter evitare.

    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Bob675
    Data Registrazione
    26/03/13
    Località
    Pisa
    Moto
    Tiger sport 2014
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente Scritto da Bob675 Visualizza Messaggio
    Purtroppo non sono ferrato con TuneEcu...amo le moto, ma non sono un meccanico e rischierei solo di fare casini..
    Tra poco chiamo il concessionario e vediamo.. per fortuna quello di Lucca è sempre molto disponibile e mi ci sono sempre trovato bene..

    Speriamo..grazie comunque delle dritte!! seguiranno aggiornamenti!!

    Scusate il ritardo, dopo l'ennesimo tentativo, la moto è partita senza fare nulla di particolare..portata al conce, per la revisione, mi ha detto che probabilmente erano le candele..
    In ogni caso ora la moto va che è una meraviglia...
    MORALE: mai disdire l'assicurazione e lasciare la moto ferma!!

    Grazie comunque a tutti per i consigli
    gery66 likes this.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di swilly
    Data Registrazione
    18/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger 1050 All Black
    Messaggi
    4,185
    Citazione Originariamente Scritto da Bob675 Visualizza Messaggio
    Scusate il ritardo, dopo l'ennesimo tentativo, la moto è partita senza fare nulla di particolare..portata al conce, per la revisione, mi ha detto che probabilmente erano le candele..
    In ogni caso ora la moto va che è una meraviglia...
    MORALE: mai disdire l'assicurazione e lasciare la moto ferma!!

    Grazie comunque a tutti per i consigli
    Parole sante!!!
    Coltivate i vostri limiti!

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,747
    [QUOTE=Bob675;7419967]Scusate il ritardo, dopo l'ennesimo tentativo, la moto è partita senza fare nulla di particolare..portata al conce, per la revisione, mi ha detto che probabilmente erano le candele..
    In ogni caso ora la moto va che è una meraviglia...
    MORALE: mai disdire l'assicurazione e lasciare la moto ferma!!

    Grazie comunque a tutti per i consigli[/QUOTE
    Comunque quello che è capitato a te dopo fermo di 2 mesisuccede spesso ed è successo anche a me , siccome ero convinto fosse condensanel serbatoio che avevo tenuto vuoto , avevo fatto il pieno con tanica e nelfrattempo lasciato la moto ferma 1 giorno . Sapevo che la moto era in perfettostato avevo appena fatto manutenzione ed è ripartita al primo colpo.
    Sul forum mi avevano consiliato quando si riaccende dopo unfermo lungo di tenere il gas in mano con la moto leggermente accelerata ,accelerare se tendeva a spegnersi , dopo qualche minuto rilasciare al minimo.

    Da quando faccio così non si è più spenta e continuochiudere assicurazione in inverno.

    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. Farla più bella
    Di roby6001 nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 12/05/2017, 18:30
  2. Aiuto!! Bonnie Carbs non vuole partire!!
    Di justriumph nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 09/08/2012, 18:22
  3. Prima di farla sistemare, chiedo aiuto a voi
    Di SuperSte nel forum Daytona
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07/09/2011, 16:21
  4. non riesco a farla partire
    Di Tiger_Riccio nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20/05/2011, 12:31
  5. Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 05/02/2008, 19:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •