Ciao WBR, riesci a misurarci l'ingombro a valigie montate?
Per le foto, puoi seguire questa guida:
Guida per inserire le immagini nei messaggi
Ciao WBR, riesci a misurarci l'ingombro a valigie montate?
Per le foto, puoi seguire questa guida:
Guida per inserire le immagini nei messaggi
20180609_095237.jpg20180609_095248.jpg20180609_095305.jpg20180609_095325.jpg20180609_095339.jpg20180609_095348.jpg
[QUOTE=Dennis;7467115]Ciao WBR, riesci a misurarci l'ingombro a valigie montate?
Sicuramente ero fuori oltre alle misure riportate sul libretto :-(
Appena possibile misuro ingombri.
Ciao
Beh, viste le immagini e la sporgenza mi ricredo: mi terrò le mie pesantissime, fragili, irregolari internamente, costosissime originali
Tiger Sport (5).jpg
Ultima modifica di marmass; 21/06/2018 alle 10:46
Sicuramente le originali montate fanno altra figura.
Pero' senza borse, gli attacchi originali a vista, sono un pugno in un occhio.
Condivido che la vista posteriore non gratifica l'estetica. Vista frontale e laterale non la trovo sgraziata.
Per il costo non ci sono paragoni.....
Walter
[QUOTE=WBR;7467377
Condivido che la vista posteriore non gratifica l'estetica. Vista frontale e laterale non la trovo sgraziata.
Per il costo non ci sono paragoni.....
Walter[/QUOTE]
vero, di lato poi sembrano disegnate apposta per la Tiger...
oggi son andato a ritirarla... in fondo è come andare in bicicletta una volta imparato non si dimentica più. Erano 25 anni che non guidavo una moto.
Primissime impressioni (per quel che valgono perchè sono praticamente vergine di moto e non ho nè esperienza nè paragoni): primi 160 km sotto i 3500, il che vuol dire i 90 km/h, yahwnnn...
Scalda eh!!! Ai 90 in superstrada alle 19 si sentiva chiaramente il calore sulle gambe e salire. E c'erano ancora 30 e passa gradi.
Il tipico clack della prima marcia a me par di sentirla in tutte le marce, boh. Ho notato pure io che nelle accensioni a caldo per qualche secondo "fatica", poi tutto ok.
Ma soprattutto... quanto bella è?![]()
Parcheggiata, la gente si ferma a guardarla.
non vedo l'ora di farci un giro serio.
Beh, ne sarai contento penso anche in futuro. Strana la constatazione riguardo al calore: in questo tra le moderne è una delle moto migliori che abbia avuto o provato.
Il clock del cambio siamo in molti ad averlo in tutte le marce. Lo usiamo come scacciacani per impressionare i ciclisti.
Accensione a caldo anche qui dipende: la mia non perde mai un colpo. Specialità degli angloindonesiani si vede: mai fare due cose perfettamente uguali.
La gente si ferma a guardarla, vero. Mi capita di sentire commenti del tipo: eh, non le fanno più le belle moto di una volta....
Scherzo, veh, tra oggi e domani faccio la vernice nuova a un paio di tigeristi 800ntati tra Mendola, Tonale, Gavia, Stelvio, Umbrail, di sicuro arrivo a casa altrettanto fresco e riposato
Bonne route
![]()
Otiimo acquisto!
Io arrivo alla Sport dopo quattro Kawa e ti garantisco che le tue osservazioni sono comuni a tutte le maxi moto.moderne.
Un amico con HD qundo critito la sua "creatura" mi dice che non sono difetti ma particolarita' caratteriali😂😂😂😂,
Buano strada e goditela!!!!
Borse Shad SH35 arrivate, purtroppo con un giorno di ritardo, e qui: Piccoli aggiustamenti... troverete le foto.
![]()
Sabba
Ciao a tutti sono nuovo, io arrivo da un Hornet 600, ma il 1050 Triumph è tutta un'altra storia, mi entusiasma ogni giorno di più!
Ieri mi sono arrivate le SHAD SH36 con relativi telai 3P e stamani ho montato il tutto: secondo me riprendono molto la linea della Tigrona (ho una Tiger Sport '18 nera opaca) però nonostante siano davvero pratiche, solide e ben fatte (doppia camera con guarnizione) in effetti un pò sporgono lateralmente, stasera misuro quanto sporgono dall'asse centrale...
In un mesetto ho percorso 1800km con zero problemi e lo ammetto: quando ci salgo sono peggio dei bimbi, non voglio scendere!
Lamps![]()