Visualizzazione Stampabile
-
Bhe a livello di prodotti racing Motul è superiore al Castrol. Per quanto riguarda i prodotti da usare su motori stradali io con Castrol mi sono trovato molto male sia sul Tiger tanto da sostituirlo molto prima dei 10000 km che sulla mia golf TDI dove d'inverno mi faceva condensa sul tappo olio e prima di andare in temperature ci metteva una vita. Neanche abitassi al polo Nord.
-
considera che gli accordi fra la casa produttrice e i produttori di lubrificanti sono mero marketing... anche la triumph prima consigliava mobil1 e poi castrol, ma questo non vuol dire che mobil sia peggio di castrol. Aprilia consiglia e monta Eni, honda il motul, yamaha lo yamalube che altro non è che lo WolfOil (olio krukko) e cosi via...
-
Intanto Mobil mi ha risolto il problema sull auto. Cmq rimango dell'idea che i lubrificanti Castrol sono mediocri per non dire scarsi. Leggendo la fattura del primo tagliando degli 800 km ho scoperto che mi misero olio Castrol Power One 10w50 e lo dovuto cambiare intorno ai 3000 km perché il cambio era duro da morire tanto da farmi male le dita del piede. Con il Silkolene pro 4 10w40 la situazione è migliorata un po'.
-
Triumph consigliava BP, poi passata a Motul, poi a Castrol, indiopendenetemente dalla qualità dell olio, questi sono puri accordi commerciali.
Sul 1050 consigliava prima mobil ora castrol...il motore è lo stesso...
Credo che basti un buon olio di base e cambiarlo magari qualche migliaio di km prima...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Triumph consigliava BP, poi passata a Motul, poi a Castrol, indiopendenetemente dalla qualità dell olio, questi sono puri accordi commerciali.
Sul 1050 consigliava prima mobil ora castrol...il motore è lo stesso...
Credo che basti un buon olio di base e cambiarlo magari qualche migliaio di km prima...
anche sulla 955i nel libretto c'era mobil, ovviamente sono daccordo sono puri accordi commerciali :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L0renz078
anche sulla 955i nel libretto c'era mobil, ovviamente sono daccordo sono puri accordi commerciali :oook:
no scusa mobil non motul ho sbagliato io
-
Di Motul 7100 che dite? e' buono per la tigre, uso turistico e giornaliero.
Qualcuno sa dirmi che tipo di filtro olio monta e che chiave a tazza serve?
Grazie
-
Io lo uso da parecchio nella gradazione 10W-50 e mi trovo molto bene; per filtro e chiave trovi tutto in rete!!!
Per esempio: chrome-extension://oemmndcbldboiebfnladdacbdfmadadm/http://www.buzzetti.com/13-24%20Buzzetti%20Catalogo%20Attrezzi%202018.pdf
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gery66
Di Motul 7100 che dite? e' buono per la tigre, uso turistico e giornaliero.
Qualcuno sa dirmi che tipo di filtro olio monta e che chiave a tazza serve?
Grazie
Certo che va bene, è un full sint base estere, prendi il 10w50 se fai anche un uso sportivo della tigre,altrimenti per uso tutto l'anno vai di 10w40. il filtro va bene uno qualsiasi, i piu diffusi sono gli HIFLO, il codice se non erro è HF204 per la tiger sport, quello "racing" che ha in piu il dado per svitarlo saldato mi pare sia HF204RC, è piu comodo sicuramente e costa qualche euro in piu. ciao
-
Il 7100 è il top stradale Motul, quindi si può andare tranquilli. Scegli una chiave a tazza di qualità perchè il filtro è in una posizione infame; quello nuovo compralo col dado e ti risparmi un sacco di fatica inutile.
Se interessa ho 4kg di 7100 10/50 sigillati dell'anno scorso. Non li uso e mi da fastidio vederli li a far polvere. Chi li vuole mi paga la spedizione e glieli mando.