Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 140
Like Tree56Likes

Discussione: Opinioni sulla Tiger 1050 sport

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di gery66
    Data Registrazione
    16/04/15
    Località
    Cermenate (CO)
    Moto
    tiger sport my 2016 grigia, ex tiger sport 1050 my 2015 bianca, ex kawa Z750 S my 2005
    Messaggi
    756
    Citazione Originariamente Scritto da Vescus Visualizza Messaggio
    Attacchi valige tiger sport
    Dipende da che valige monti, io ho delle givi monokey da 41 lt con attacchi a montaggio rapido givi, quando non servono in 5 minuti smonto tutto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,323
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Tra i primi ad averla presa nel 2016, turismo in coppia a lungo raggio stracarichi e abito in montagna, per cui curve, curve, curve...vengo da sport tourer, VFR1200DCT, sono un giudice severo e ben abituato al riguardo. Concordo in "quasi"tutto con @_sabba_, la mia non ha mai manifestato alcun problema elettronico inclusi, dopo il primo periodo e lo spostamento di un cavo sulla pompa benzina, l'aspetto autonomia residua e gli avviamento a caldo. Non sbaglia un colpo. Anche il cambio a posto, a parte il sonoro clock degli innesti (non solo la prima), olio 10w50 e si riduce. Per il mio uso altrettanto soddisfatto di ABS e TC anche in mappa road e delle sospensioni (Ma il mono, 35000 km., ha già fatto un giro di revisione), tieni conto che sono 103 kg io e "non pochi" la moglie. Difetti: computer di bordo e relative impostazioni cervellotico, per cambiare info o mappe c'è da staccare le mani dal manubrio o impazzire coi tasti. Sella dai fianchi larghi, ti sembra più alta del reale per le gambe pilota allargate. Sono 1,79, ho abbassato di 12 mm l'assetto prima di decidermi a dimagrire i fianchi della sella. Non agilissima, il passo è relativamente lungo e il baricentro concordo un pò alto. Sentiva qualche onoff ma soprattutto una diminuzione della spinta tra 3 e 5000 giri, buco da Euro4. Sonda IAT modificata Belinassu e problema risolto. Luce fari adeguata con lampadine alta intensità Night Breaker. Parabrezza cambiato con il Puig più alto, l'effetto vento lo sentivo sul casco. Il resto concordo. Un consiglio, no le valigie originali: costano, pesano, ci sta dentro poco in relazione alle dimensioni, sono fragili internamente. Col senno del poi avrei preso Shad. Poche in giro? Si, nemmeno Triunz ci ha mai creduto molto, vedi limitatissimo catalogo accessori e mancati aggiornamenti. Ma è un ferro che va gran bene, con queste prestazioni c'è ancora pochino in giro. Tra un anno ci sarà la nuova

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger Sport '16, TB 900 "La Zia" '02
    Messaggi
    1,543
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Beh, motore e telaio li hanno finalmente pronti, con più di un anno di ritardo ma insomma....

    https://www.omnimoto.it/news/433016/...ipazioni-foto/

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,323
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Beh, motore e telaio li hanno finalmente pronti, con più di un anno di ritardo ma insomma....

    https://www.omnimoto.it/news/433016/...ipazioni-foto/
    si ma il trelaio della speed non ha nulla a che vedere con quello della sport...sono solo simili esteticamente....

    la tiger sport nel 2021 esce di produzione...a mio avviso e abbandonano un filone pressoche morto..purtroppo

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger Sport '16, TB 900 "La Zia" '02
    Messaggi
    1,543
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    si ma il trelaio della speed non ha nulla a che vedere con quello della sport...sono solo simili esteticamente....

    la tiger sport nel 2021 esce di produzione...a mio avviso e abbandonano un filone pressoche morto..purtroppo
    Da sempre il progetto Tiger 1050/Sport è una derivazione della Speed Triple, quando hanno cambiato la seconda, la prima le è andata dietro poco dopo.
    Comunque, adesso c'è la Tiger 900, a breve una nuova Explorer, i modelli piccoli con Bajaj, se la Sport non nascerà ce ne faremo una ragione. Male che vada abbiamo sempre ampia scelta con ruota 17" in BMW, Ducati, Kawa, Yamaha......

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Matthew_BS
    Data Registrazione
    11/02/12
    Località
    Sebino Lake
    Moto
    Tiger Sport Matt Black
    Messaggi
    672
    Col senno di poi io sono felice di aver acquistato la Tigerona ben sapendo che era a fine carriera,
    quando ancora possiedevo l'800 sapevo bene che sarebbe uscita la Tiger 900 ma la sport mi piace sia
    esteticamente che come piacere di guida.
    A carte scoperte la 900 non mi ha ingolosito come estetica e men che meno come "sound del triple "una volta accesa.
    troppo Africa Twin...meglio godermi il triple 1050 seppur vecchiotto...quando verrà pensionato ci penseremo
    gery66 and massi69 like this.
    ->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
    ->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050






  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    18,485
    Allora, la mia non vuole essere una difesa a spada tratta di un prodotto per il solo fatto di possederlo!
    Anzi, nel tempo ho più volte esposto note negative riguardo ad alcuni aspetti che hanno coinvolto il mio esemplare.
    Ma ho anche scritto soluzioni che hanno attenuato, e in alcuni casi risolto in modo definitivo, il problema o i problemi in oggetto.
    Detto questo, considero la Tiger Sport 1050 NETTAMENTE superiore alla nuova Tiger 900 per tantissimi motivi, che elenco/espongo per massima chiarezza:
    1) calore percepito, quasi nullo sulla Sport (vi avverte qualcosina in prossimità della caviglia destra, ma solo in condizioni veramente estreme), ma molto evidente sulla 900 (un malefico refolo caldo che investe il ginocchio sinistro, anche a temperature tutto sommato “umane”)
    2) prestazioni, assolutamente superiori in ogni marcia e ad ogni regime sulla Sport, grazie al motore infinito e molto più regolare
    3) protezione aerodinamica, sempre a favore della Sport (che prevede una vera semicarena, non il solo cupolino)
    4) prezzo di acquisto, una voce da tenere ben presente perché si possono risparmiare almeno 2500€ (per avere un prodotto di classe superiore)
    5) comodità della sella (molto buona anche quella della 900, ma inarrivabile quella della Tiger Sport)
    6) abitabilità (idem)
    7) strumentazione, ovviamente non a favore della Sport per quanto riguarda completezza di informazioni e modernità, ma assolutamente SI per quanto riguarda la leggibilità (non solo del contagiri, ma anche delle spie)
    8) posizione di guida, dove la Sport rasenta la perfezione considerando la categoria Sport-Touring, mentre la 900 (anche la GT) “risente” un pochettino troppo dell’animo enduristico (sulla Sport sei “dentro” alla moto, sulla 900 sei “sopra” alla moto)
    9) ruota anteriore da 17” sulla Sport, da 19” o da 21” sulla 900. Questo aspetto non incide sulla maneggevolezza o sulla precisione di guida (la Tiger 900 va benissimo in entrambe le versioni), ma parlo sotto il profilo della scelta delle gomme, dove la Sport (avendo il 17” anteriore) può contare su una ampissima gamma di pneumatici, che possono essere persino da corsa (non serve montarli, ma c’è la possibilità di farlo)
    10) sound, bello e appagante in entrambi i casi, ma tipico del tre cilindri della Sport, mentre sulla 900 somiglia tanto (troppo) a un bicilindrico

    Ovviamente ci sono (quasi) altrettanti punti a favore della 900, ma non al punto da poterla considerare superiore al 100%.
    La nuova Tiger 900 è bella, pesa poco, ha un baricentro più basso (nonostante l’altezza), ha tanti accessori disponibili nel catalogo originale, ha sicuramente un maggior valore residuo di mercato (dell’usato) grazie al fatto che è una moto più eclettica, moderna e al passo coi tempi.
    Ma la sostanza, la “purezza della moto vera” come mi piace definirla, della Tiger Sport ha pochi eguali nell’intero panorama motociclistico mondiale, e tra le concorrenti non è affatto l’ultima della classe (ad esempio la F900XR della BMW deve farne della gavetta per provare ad eguagliarla...).
    È un vero peccato che non la faranno più.

    gery66 likes this.
    Sabba

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Il calore io lo avverto eccome sulla sport! una volta che si scalda il telaio hai la sella a 80° ho dovuto mettere quell'aggegio della tucano urbano che fa circolare un po' d'aria sotto, per non avere due uova sode al posto delle pelotas...
    quando poi parte la ventola e sei fermo nel traffico, ciao, il vento del sahara è più fresco...

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di gery66
    Data Registrazione
    16/04/15
    Località
    Cermenate (CO)
    Moto
    tiger sport my 2016 grigia, ex tiger sport 1050 my 2015 bianca, ex kawa Z750 S my 2005
    Messaggi
    756
    Citazione Originariamente Scritto da thepen70 Visualizza Messaggio
    Il calore io lo avverto eccome sulla sport! una volta che si scalda il telaio hai la sella a 80° ho dovuto mettere quell'aggegio della tucano urbano che fa circolare un po' d'aria sotto, per non avere due uova sode al posto delle pelotas...
    quando poi parte la ventola e sei fermo nel traffico, ciao, il vento del sahara è più fresco...
    Sinceramente tutto sto calore sulla sella non lo sento, il telaio si scalda e si sente ma non così insopportabile, quando parte la ventola nel traffico non conosco moto da cui esca aria fresca.
    A me piace ancora esteticamente, le linee attuali tutte spigolose non mi piacciono......ma sono di un' altra epoca.
    Ultima modifica di gery66; 27/07/2020 alle 17:54
    dedalo67 likes this.

  11. #20
    ike
    ike non è collegato
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/06/18
    Località
    Verona
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    8) posizione di guida, dove la Sport rasenta la perfezione considerando la categoria Sport-Touring, mentre la 900 (anche la GT) “risente” un pochettino troppo dell’animo enduristico (sulla Sport sei “dentro” alla moto, sulla 900 sei “sopra” alla moto)

    se sei 1.80 quale io sono, no. Non ho il paragone ma la Sport per uno di 1.80 è piccola.

Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Procedura di reset Cruise Control x Tiger Sport 1050 e Tiger Explorer (in inglese)
    Di _sabba_ nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/04/2022, 19:08
  2. [Tiger Sport] Pomello regolazione precarico molla posteriore Tiger 1050 \ Tiger Sport
    Di jamex nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 95
    Ultimo Messaggio: 16/06/2017, 09:13
  3. [Tiger] Mappe della Tiger Sport sulla Tiger 1050
    Di ing71 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/04/2015, 11:41
  4. [Tiger Sport] Cerco telaietto post, scocca, sella, ecc, ecc tiger sport.....x trasformazione tiger in tiger sport!
    Di teotiger nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/03/2015, 08:22
  5. la mia recensione sulla Tiger Sport
    Di L'Ostile Inglese nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 28/02/2013, 22:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •