Visualizzazione Stampabile
-
Io ho la nuova Tiger sport da 3 anni e gli unici difetti da me riscontrati sono eccessivo calore ma solo con altissime temperature vivo a Lecce dove in questi giorni fa molto caldo. E il cambio che ogni tanto è un po'rumoroso. A breve devo fare il cambio olio ora ho il Silkolene pro 4 10w40 vorrei provare il tanto decantato Bardhal. Dimenticavo i pregi motore eccezionale sa essere dolcissimo e con la modifica della sonda Iat allunga senza incertezze. Freni potenti e modulabili. Ciclistica sana certo non è una naked ma si difende bene con quel motore recuperi in uscita di curva. Insomma per me è perfetta.
Scusate un altro difetto è il freno posteriore inesistente. Quindi quando parlavo della frenata mi riferivo solo a quelli anteriori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonax
Io ho la nuova Tiger sport da 3 anni e gli unici difetti da me riscontrati sono eccessivo calore ma solo con altissime temperature vivo a Lecce dove in questi giorni fa molto caldo. E il cambio che ogni tanto è un po'rumoroso. A breve devo fare il cambio olio ora ho il Silkolene pro 4 10w40 vorrei provare il tanto decantato Bardhal.
Visto le temperature della città in cui vivi ( ho passato tre settimane di agosto a frigole) ti consiglierei un 10w 50 o addirittura un 15w 50 il 10w50 lo usano quasi tutti, resta più viscoso a caldo, nell'ultimo tagliando visto che lamentavo un eccessivo consumo d'olio mi hanno messo il 15w 50
-
In effetti avevo pensato di usare il 10w50 sia per il caldo che per cercare di ammorbidire il cambio. Speriamo che con il bardhal XTC C60 risolvo un po' di rumorosità del cambio specie in scalata.
-
Si, funziona egregiamente!
:oook:
-
metti un olio 10w50 o 15w50 sintetico di una marca nota, vanno bene tutti, io metto quello che trovo a meno dal noto piazzista krukko :oook:
https://marken-öl.de/de/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L0renz078
metti un olio 10w50 o 15w50 sintetico di una marca nota, vanno bene tutti, io metto quello che trovo a meno dal noto piazzista krukko :oook:
https://marken-öl.de/de/
Azz che prezzi se penso che l'ultimo cambio d'olio fatto dal conce mi è costato 112€ (solo l'olio!)
https://xn--marken-l-t4a.de/de/1-Lit...ng-10W-50.html
-
Guarda ho su il Silkolene pro 4 10w40 all'inizio il cambio è andato bene ora che ho fatto più o meno 7000 km inizia a farsi sentire qualche clock in scalata e tra 2 e terza marcia. Sinceramente ho qualche dubbio sul mettere un olio con flurence dove prima c'era un olio con basi estere. Dovrei fare prima un lavaggio prima di mettere il bardhal??
Caspita che prezzi qui lo pagherei quasi la metà. Il Silkolene l'ho pagato 13€ al litro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
è quello che ho su adesso io sul tiger e prima lho usato sulla speed, va benissimo, non è altro che l'elf imbottigliato come total:
https://catalogo-lubrificanti.total....-4-TECH-10W-50
i datasheet sono pressochè identici.
Unica cosa, considerate che la spedizione è di 15€ fino a 30kg di collo, io per ammortizzare compro assieme a due tre amici e si divide le spese di spedizione, a quel punto conviene tantissimo.
Hanno anche lo shell ultra 15w50 a prezzi convenientissimi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonax
Guarda ho su il Silkolene pro 4 10w40 all'inizio il cambio è andato bene ora che ho fatto più o meno 7000 km inizia a farsi sentire qualche clock in scalata e tra 2 e terza marcia. Sinceramente ho qualche dubbio sul mettere un olio con flurence dove prima c'era un olio con basi estere. Dovrei fare prima un lavaggio prima di mettere il bardhal??
Caspita che prezzi qui lo pagherei quasi la metà. Il Silkolene l'ho pagato 13€ al litro.
non importa fare alcun lavaggio/flush, gli olii sono tutti perfettamente miscibili fra loro da specifiche SAE. Cambialo normalmente con filtro nuovo.
-
Ma non è 100% sintetico sono a base sintetica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonax
Ma non è 100% sintetico sono a base sintetica.
A tecnologia sintetica, base sintetica ecc... sono lubrificanti con specifica massima API SN.
il total è un lubrificante con basi a tecnologia sintetica, cioè è un olio cosidetto di raffinazione HC (come il 99% degli olii in commercio), cioè con basi Hydrocracked. Sono olii altamente performanti, non sono semi sintetici. le basi HC sono a tutti gli effetti pari alle basi Estere, PAO, non per nulla le specifiche sono massime. Poi magari, c'è chi ti dirà che in test di laboratorio sono meglio i 100% PAO/Estere...o in gara si usano olii 100% estere o PAO...personalmente penso siano pippe mentali.